PRENDE FORMA L'ORGANICO DELLA GENERAL STORE PER IL 2020

CONTINENTAL | 22/10/2019 | 07:19

Con la consueta pausa invernale del ciclismo su strada ormai alle porte, la General Store-Essegibi-F.lli Curia si prepara al 2020 e inizia a delineare la propria fisionomia in ottica delle sfide future. In vista della nuova stagione la formazione veronese ha ingaggiato numerosi giovani talenti che, insieme agli atleti confermati, andranno a comporre una rosa di qualità e pronta a perseguire i tanti obiettivi che attenderanno il team nei mesi a venire. 


Le new entries in casa giallo-nero-verde sono Matteo Baseggio (classe 1998 e proveniente dalla Zalf Euromobil Désirée Fior), Davide Martini (classe 2000 dalla Viris Vigevano), Flavio Tasca (classe 1993 dalla Work Service Videa), Davide Vignato (classe 2000 dalla Northwave Cofiloc), Riccardo Lucca (classe 1997 dalla Work Service Videa), Gianluca Mignolli (classe 2000 dalla Named Rocket) e il danese Sander Andersen (classe 1999 dalla BHS - Almeborg-Bornholm).


Questo “settebello” si aggiunge ai "veterani" Davide Casarotto, Marco Chesini, Ettore Pozza, Cristian Rocchetta, Daniel Smarzaro, Riccardo Tosin e Lorenzo Visintainer, che proseguiranno la loro avventura con la compagine diretta da Roberto Ceresoli e Giorgio Furlan.

“Siamo molto soddisfatti di questi ingaggi,” ha detto il Ds Giorgio Furlan. “Gli atleti confermati sono ragazzi che conosciamo bene e sarà un piacere poter lavorare con loro un’altra stagione. Per quanto riguarda i nuovi, invece, credo che sarà esaltante scoprire cosa riusciremo a fare insieme. Baseggio è un corridore abbastanza completo, ha centrato tanti piazzamenti e speriamo che la vittoria arrivi con noi. I ragazzi più giovani, Vignato, Mignolli e Martini, si apprestano ad affrontare il secondo anno tra gli Under23. Il 2019 è stato un po’ ‘di transizione’, come spesso avviene quando si cambia categoria, ma tutti avevano già ben figurato tra gli juniores e sarà interessante cercare di evidenziare le loro qualità. Tasca è un corridore di esperienza; ha già vinto in passato e riteniamo possa essere un valore aggiunto in ottica delle corse più impegnative dove, anche quest’anno, si è sempre fatto valere. Lucca ha dimostrato di saper vincere – a luglio si è imposto nella 3^ Tappa Giro del Veneto, con arrivo a Monte Berico (Vicenza), ndr - e pensiamo possa essere un corridore in grado di “esplodere” e mostrare appieno tutto il suo potenziale, specialmente sui percorsi maggiormente esigenti. Il danese Andersen ci riporta a una continuità con il passato e all’ottima esperienza con Rasmus Iversen: è un giovane da scoprire, ma le premesse sono ottime. Possiamo dire che, già ora, la squadra sia ben assortita e con atleti capaci di mettersi in evidenza su tutti i terreni. Per alcuni dei confermati, poi, il prossimo sarà un anno decisivo e speriamo che riescano a fare un ulteriore salto di qualità. Sulla carta abbiamo tutti i numeri per ben figurare, come fortunatamente è stato in questi ultimi anni.”

Questa l’attuale rosa per il 2020:
ANDERSEN SANDER, Danimarca, nato il 24/10/1999
BASEGGIO MATTEO, Bassano del Grappa (Vi), nato il 18/06/1998
CASAROTTO DAVIDE, Altavilla Vicentina (Vi), nato il 19/11/1997
CHESINI MARCO, Sant'Ambrogio di Valp. (Vr), nato il 24/02/1999
LUCCA RICCARDO, Rovereto (Tn), 24/02/1997
MARTINI DAVIDE, Soave (Vr), nato il 27/05/2000
MIGNOLLI GIANLUCA, Negrar (Vr) nato il 24/06/2000
POZZA ETTORE, Lonigo (Vi), nato il 16/07/1999
ROCCHETTA CRISTIAN, Villafranca (Vr), nato il 02/03/1998
SMARZARO DANIEL, Castelnuovo (Tn), nato il 09/10/1997
TASCA FLAVIO, Marostica (Vi), nato il 25/10/1993
TOSIN RICCARDO, Bassano del Grappa (Vi), nato il 21/01/1998
VIGNATO DAVIDE, Bovolone (Vr), nato il 24/08/2000
VISINTAINER LORENZO, Cles (Tn), nato il 29/07/1999

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo ventitrè...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024