LUNIGIANA, STRAORDINARIA PRESENTAZIONE DEL TAPPONE DI CASETTE

JUNIORES | 17/08/2019 | 07:27
di Antonio Mannori

 


Tutti a bocca aperta, ammirati da tanta bellezza nel suggestivo ed incomparabile scenario del bacino marmifero Gioia e dell’azienda dei fratelli Antonioli. Qui qualche chilometro sopra l’abitato di Casette di Massa nel cuore delle Apuane, si è tenuta la splendida cerimonia di presentazione di quella che è considerata la tappa più dura, difficile e impegnativa del prossimo Giro della Lunigiana, in programma dal 29 agosto al primo settembre. Il “tappone” della gara internazionale juniores si svolgerà sabato 31 agosto sulla distanza di 113 Km e mezzo con due passaggi dalla Foce di Carrara e la dura salita di Evam oltre alla conclusione in salita a Casette nei pressi del campo sportivo e dopo tornanti micidiali.


La presentazione all’interno della cava di marmo è stata organizzata dal G.S. Madonna della Pergola presieduto da Luciano Ciuffi e con il coordinamento di Giovanni Salvatori. Tanti i dirigenti, gli esponenti delle istituzioni, gli sportivi, presenti alla cerimonia in un luogo che è un percorso turistico promozionale per conoscere le cave di marmo e scoprire certe bellezze. Le cave che diventano spettacolo e motivo di visita per i turisti a valorizzare i bacini marmiferi della zona, un vero e proprio museo a cielo aperto. Il ciclismo vi arriva grazie al Giro della Lunigiana organizzato dalla Casano SSD, grazie alla passione ed all’impegno degli sportivi e del Comitato Organizzatore di Casette.

Tra i presenti l’on. Maria Teresa Baldini, il Capo Gabinetto del Comune di Massa Daniele Pepe, con gli assessori Balloni, Guidi ed altri esponenti dell’amministrazione comunale, i consiglieri nazionali della Federazione Ciclistica Italiana Maurizio Ciucci e Corrado Lodi, il presidente del Collegio Revisori dei Conti della FCI Simone Mannelli, il presidente del Comitato Provinciale di ciclismo di Massa Carrara Ferdinando Braconi ed il rappresentante di quello di La Spezia Riccardo Ambrosini, l’ex professionista Giuseppe Di Fresco tra i promotori nel portare il “Lunigiana” nel cuore delle Apuane, che ha illustrato le caratteristiche del Giro ed in maniera dettagliata la tappa con partenza ed arrivo a Casette di Massa.

Tra i presenti anche Anselmo Ricci presidente Cavatori Gioia che ha espresso la propria soddisfazione assieme a Cesare Antonioli, che ha ospitato tutti in questo luogo incantevole con grande disponibilità. Infine Marco Danese direttore dell’organizzazione del Giro della Lunigiana, ha confermato la presenza alla corsa a tappe di 26 squadre delle quali dieci nazionali straniere. Una sfida attesa che meritava questo magnifico scenario in una splendida mattinata di sole.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024