LUNIGIANA, STRAORDINARIA PRESENTAZIONE DEL TAPPONE DI CASETTE

JUNIORES | 17/08/2019 | 07:27
di Antonio Mannori

 


Tutti a bocca aperta, ammirati da tanta bellezza nel suggestivo ed incomparabile scenario del bacino marmifero Gioia e dell’azienda dei fratelli Antonioli. Qui qualche chilometro sopra l’abitato di Casette di Massa nel cuore delle Apuane, si è tenuta la splendida cerimonia di presentazione di quella che è considerata la tappa più dura, difficile e impegnativa del prossimo Giro della Lunigiana, in programma dal 29 agosto al primo settembre. Il “tappone” della gara internazionale juniores si svolgerà sabato 31 agosto sulla distanza di 113 Km e mezzo con due passaggi dalla Foce di Carrara e la dura salita di Evam oltre alla conclusione in salita a Casette nei pressi del campo sportivo e dopo tornanti micidiali.


La presentazione all’interno della cava di marmo è stata organizzata dal G.S. Madonna della Pergola presieduto da Luciano Ciuffi e con il coordinamento di Giovanni Salvatori. Tanti i dirigenti, gli esponenti delle istituzioni, gli sportivi, presenti alla cerimonia in un luogo che è un percorso turistico promozionale per conoscere le cave di marmo e scoprire certe bellezze. Le cave che diventano spettacolo e motivo di visita per i turisti a valorizzare i bacini marmiferi della zona, un vero e proprio museo a cielo aperto. Il ciclismo vi arriva grazie al Giro della Lunigiana organizzato dalla Casano SSD, grazie alla passione ed all’impegno degli sportivi e del Comitato Organizzatore di Casette.

Tra i presenti l’on. Maria Teresa Baldini, il Capo Gabinetto del Comune di Massa Daniele Pepe, con gli assessori Balloni, Guidi ed altri esponenti dell’amministrazione comunale, i consiglieri nazionali della Federazione Ciclistica Italiana Maurizio Ciucci e Corrado Lodi, il presidente del Collegio Revisori dei Conti della FCI Simone Mannelli, il presidente del Comitato Provinciale di ciclismo di Massa Carrara Ferdinando Braconi ed il rappresentante di quello di La Spezia Riccardo Ambrosini, l’ex professionista Giuseppe Di Fresco tra i promotori nel portare il “Lunigiana” nel cuore delle Apuane, che ha illustrato le caratteristiche del Giro ed in maniera dettagliata la tappa con partenza ed arrivo a Casette di Massa.

Tra i presenti anche Anselmo Ricci presidente Cavatori Gioia che ha espresso la propria soddisfazione assieme a Cesare Antonioli, che ha ospitato tutti in questo luogo incantevole con grande disponibilità. Infine Marco Danese direttore dell’organizzazione del Giro della Lunigiana, ha confermato la presenza alla corsa a tappe di 26 squadre delle quali dieci nazionali straniere. Una sfida attesa che meritava questo magnifico scenario in una splendida mattinata di sole.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024