LUNIGIANA, STRAORDINARIA PRESENTAZIONE DEL TAPPONE DI CASETTE

JUNIORES | 17/08/2019 | 07:27
di Antonio Mannori

 


Tutti a bocca aperta, ammirati da tanta bellezza nel suggestivo ed incomparabile scenario del bacino marmifero Gioia e dell’azienda dei fratelli Antonioli. Qui qualche chilometro sopra l’abitato di Casette di Massa nel cuore delle Apuane, si è tenuta la splendida cerimonia di presentazione di quella che è considerata la tappa più dura, difficile e impegnativa del prossimo Giro della Lunigiana, in programma dal 29 agosto al primo settembre. Il “tappone” della gara internazionale juniores si svolgerà sabato 31 agosto sulla distanza di 113 Km e mezzo con due passaggi dalla Foce di Carrara e la dura salita di Evam oltre alla conclusione in salita a Casette nei pressi del campo sportivo e dopo tornanti micidiali.


La presentazione all’interno della cava di marmo è stata organizzata dal G.S. Madonna della Pergola presieduto da Luciano Ciuffi e con il coordinamento di Giovanni Salvatori. Tanti i dirigenti, gli esponenti delle istituzioni, gli sportivi, presenti alla cerimonia in un luogo che è un percorso turistico promozionale per conoscere le cave di marmo e scoprire certe bellezze. Le cave che diventano spettacolo e motivo di visita per i turisti a valorizzare i bacini marmiferi della zona, un vero e proprio museo a cielo aperto. Il ciclismo vi arriva grazie al Giro della Lunigiana organizzato dalla Casano SSD, grazie alla passione ed all’impegno degli sportivi e del Comitato Organizzatore di Casette.

Tra i presenti l’on. Maria Teresa Baldini, il Capo Gabinetto del Comune di Massa Daniele Pepe, con gli assessori Balloni, Guidi ed altri esponenti dell’amministrazione comunale, i consiglieri nazionali della Federazione Ciclistica Italiana Maurizio Ciucci e Corrado Lodi, il presidente del Collegio Revisori dei Conti della FCI Simone Mannelli, il presidente del Comitato Provinciale di ciclismo di Massa Carrara Ferdinando Braconi ed il rappresentante di quello di La Spezia Riccardo Ambrosini, l’ex professionista Giuseppe Di Fresco tra i promotori nel portare il “Lunigiana” nel cuore delle Apuane, che ha illustrato le caratteristiche del Giro ed in maniera dettagliata la tappa con partenza ed arrivo a Casette di Massa.

Tra i presenti anche Anselmo Ricci presidente Cavatori Gioia che ha espresso la propria soddisfazione assieme a Cesare Antonioli, che ha ospitato tutti in questo luogo incantevole con grande disponibilità. Infine Marco Danese direttore dell’organizzazione del Giro della Lunigiana, ha confermato la presenza alla corsa a tappe di 26 squadre delle quali dieci nazionali straniere. Una sfida attesa che meritava questo magnifico scenario in una splendida mattinata di sole.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024