FIRENZE VIAREGGIO. COLPO DI MANO DI STOJNIC, SECONDO COLONNA

DILETTANTI | 15/08/2019 | 12:58
di Antonio Mannori

Si è decisa all’ultimo chilometro la 73^ Firenze-Viareggio la classica per élite under 23. A vincerla il ventenne serbo Veljko Stojnic che indossa la maglia del Team Franco Ballerini, schizzato via dal gruppo dei 24 battistrada che orami si studiavano su come impostare la volata. Stojnic, reduce dai Campionati Europei in Olanda, in ottima forma e nonostante un salto di catena, ha risposto all’ennesimo allungo di Marchesini che ha provato per la quarta volta, guadagnando lungo le vie di Viareggio prima di immettersi sul maestoso lungomare della Versilia, una cinquantina di metri dei quali ne ha conservati meno della metà, sufficienti per ottenere la prima vittoria personale della stagione e per il team che porta il nome di Franco Ballerini. Un successo ineccepibile che premia coraggio, tempismo e forza di Stojnic sul piano individuale, ma che è anche un bel successo di squadra con il terzo posto del fiorentino Allori, ancora brillante. La compagine guidata da direttori sportivi Bardelli, Quartani e Niccolai, ha saputo sapientemente sfruttare e capitalizzare al massino il lavoro di altre formazioni (Casillo Maserati, Mastromarco Sensi Nibali e Pol. Tripetetolo su tutte) e grazie all’acume tattico dimostrato ha colto la prestigiosa vittoria.


“E’ la più bella ed importante della mia carriera – ha detto il vincitore – ringrazio i compagni di squadra i direttori sportivi, gli sportivi e la famiglia Iacchi che mi ospita a Rufina in Provincia di Firenze. Sapevo di attraversare un buon periodo, ho provato e questa volta mi è andata bene”.


Per il Ds Bardelli dopo il terzo posto con Montagnoli e quello con Della Foglie nelle ultime due precedenti edizione, finalmente il successo in una gara che anche Franco Ballerini in maglia Magniflex disputò varie volte. Ai posti d’onore Colonna e Allori. Il pistoiese della Casillo Maserati ha avuto un gesto di stizza nel vincere la volata del gruppo, riconoscendo peraltro il merito del successo del ventenne atleta serbo, bravo e intelligente. Allori continua a pedalare e salire sul podio, in attesa di raggiungere quello più alto. Bravo Rotondi, il laziale del Team Cinelli e conferma di Pesci, mentre nei primi dieci troviamo altri atleti considerati tra i principali favoriti della corsa che quest’anno ha avuto un andamento insolito e sicuramente è stata meno combattuta del solito.

In 128 al via di 21 squadre e fuga dopo pochi chilometri di Nencini e Fantoni. Per loro massimo vantaggio di 5 minuti dopo 40 Km, mentre sulla Montagna Pistoiese è iniziata la rimonta del gruppo. Nencini ha vinto il gran premio della montagna (Prunetta e Oppio) mentre per l’intera carovana un momento di grande commozione quando la corsa è transitata al chilometro 91 nel luogo dove Michael Antonelli l’anno scorso fu protagonista del fuori strada con conseguenze gravissime per lui. Il gruppo vi è transitato compatto e lo sguardo di tutti è stato verso la scarpata sottostante. Poi tutti assieme fino a 20 Km dal traguardo quando la salita di Monte Pitoro ha ridotto il numero del gruppo fino a 24 unità, quelli che sembravano destinate alla volata  e dopo i tentativi senza successo, di Bertola, Tortomasi, Marcellusi, Marchesini, Longhitano, Allori, Corradini. Il via alla gara dal Torrino di Piazza Torquato Tasso nel Rione di San Frediano a Firenze da parte dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, presente anche l’assessore Cecilia Del Re. Al traguardo l’assessore allo sport di Viareggio Sandra Mei, i dirigenti nazionali del ciclismo Lodi e Ciucci, il presidente regionale Bacci. Per i primi quattro classificati infine controllo antidoping al termine della gara, organizzata dall’A.S. Aurora del presidente Giampaolo Ristori e sotto l’aspetto tecnico dall’Ocip di Pistoia, presieduta da Alessandro Becherucci.


Ordine d'arrivo
km 178 in 4h 17'22 media/h 41.614

1 STOJNIC Veljko Srb - Team Franco Ballerini

2 COLONNA Yuri Team Casillo Maserati a 2"

3 ALLORI Manuel Team Franco Ballerini Due C

4 ROTONDI Matteo Team Cinelli

5 PESCI Manuel Ciclistica Malmantile

6 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover

7 CORRADINI Michele Team Fortebraccio

8 TORTOMASI Leonardo Polisportiva Tripetetolo Pitti Shoes

9 BALDI Francesco Overall Tre Colli

10 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club Caselli

Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto possibile per questa corsa,
15 agosto 2019 18:17 Fra74
ma a livello sportivo la CORSA vera, quella per eccelenza, si disputa domani 16/08 in località CAPODARCO nelle Marche. Nulla contro gli organizzatori della corsa di cui sopra, ma a livello SPORTIVO, la vera CORSA è domani. Provate a chiedere ad addetti ai lavori, ai ciclisti, agli appassionati. VINCERE CAPODARCO è qualcosa di SPECIALE, non si vince per caso, basta guardare l'Albo d'Oro.
Ah, complimenti al giovane vincitore di cui sopra, ma è la PRIMA vittoria, se non erro, e già sui vari social, come di consuetudine di certi "personaggi" (sempre loro a dire la verità!!!!!), già si osannano a vicenda. E' "solo" una Vittoria, meritata, per carità. Bravi. Ma PUNTO. STOP. Ecco.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra..
16 agosto 2019 00:55 Paracarro
Torna in ufficio Fra che con le ferie e il caldo né dici di fesserie.. quando stilerai il tuo albo d’oro ti faremo un caloroso applauso per le tue innumerevoli vittorie di commenti inutili

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024