FIRENZE VIAREGGIO. COLPO DI MANO DI STOJNIC, SECONDO COLONNA

DILETTANTI | 15/08/2019 | 12:58
di Antonio Mannori

Si è decisa all’ultimo chilometro la 73^ Firenze-Viareggio la classica per élite under 23. A vincerla il ventenne serbo Veljko Stojnic che indossa la maglia del Team Franco Ballerini, schizzato via dal gruppo dei 24 battistrada che orami si studiavano su come impostare la volata. Stojnic, reduce dai Campionati Europei in Olanda, in ottima forma e nonostante un salto di catena, ha risposto all’ennesimo allungo di Marchesini che ha provato per la quarta volta, guadagnando lungo le vie di Viareggio prima di immettersi sul maestoso lungomare della Versilia, una cinquantina di metri dei quali ne ha conservati meno della metà, sufficienti per ottenere la prima vittoria personale della stagione e per il team che porta il nome di Franco Ballerini. Un successo ineccepibile che premia coraggio, tempismo e forza di Stojnic sul piano individuale, ma che è anche un bel successo di squadra con il terzo posto del fiorentino Allori, ancora brillante. La compagine guidata da direttori sportivi Bardelli, Quartani e Niccolai, ha saputo sapientemente sfruttare e capitalizzare al massino il lavoro di altre formazioni (Casillo Maserati, Mastromarco Sensi Nibali e Pol. Tripetetolo su tutte) e grazie all’acume tattico dimostrato ha colto la prestigiosa vittoria.


“E’ la più bella ed importante della mia carriera – ha detto il vincitore – ringrazio i compagni di squadra i direttori sportivi, gli sportivi e la famiglia Iacchi che mi ospita a Rufina in Provincia di Firenze. Sapevo di attraversare un buon periodo, ho provato e questa volta mi è andata bene”.


Per il Ds Bardelli dopo il terzo posto con Montagnoli e quello con Della Foglie nelle ultime due precedenti edizione, finalmente il successo in una gara che anche Franco Ballerini in maglia Magniflex disputò varie volte. Ai posti d’onore Colonna e Allori. Il pistoiese della Casillo Maserati ha avuto un gesto di stizza nel vincere la volata del gruppo, riconoscendo peraltro il merito del successo del ventenne atleta serbo, bravo e intelligente. Allori continua a pedalare e salire sul podio, in attesa di raggiungere quello più alto. Bravo Rotondi, il laziale del Team Cinelli e conferma di Pesci, mentre nei primi dieci troviamo altri atleti considerati tra i principali favoriti della corsa che quest’anno ha avuto un andamento insolito e sicuramente è stata meno combattuta del solito.

In 128 al via di 21 squadre e fuga dopo pochi chilometri di Nencini e Fantoni. Per loro massimo vantaggio di 5 minuti dopo 40 Km, mentre sulla Montagna Pistoiese è iniziata la rimonta del gruppo. Nencini ha vinto il gran premio della montagna (Prunetta e Oppio) mentre per l’intera carovana un momento di grande commozione quando la corsa è transitata al chilometro 91 nel luogo dove Michael Antonelli l’anno scorso fu protagonista del fuori strada con conseguenze gravissime per lui. Il gruppo vi è transitato compatto e lo sguardo di tutti è stato verso la scarpata sottostante. Poi tutti assieme fino a 20 Km dal traguardo quando la salita di Monte Pitoro ha ridotto il numero del gruppo fino a 24 unità, quelli che sembravano destinate alla volata  e dopo i tentativi senza successo, di Bertola, Tortomasi, Marcellusi, Marchesini, Longhitano, Allori, Corradini. Il via alla gara dal Torrino di Piazza Torquato Tasso nel Rione di San Frediano a Firenze da parte dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, presente anche l’assessore Cecilia Del Re. Al traguardo l’assessore allo sport di Viareggio Sandra Mei, i dirigenti nazionali del ciclismo Lodi e Ciucci, il presidente regionale Bacci. Per i primi quattro classificati infine controllo antidoping al termine della gara, organizzata dall’A.S. Aurora del presidente Giampaolo Ristori e sotto l’aspetto tecnico dall’Ocip di Pistoia, presieduta da Alessandro Becherucci.


Ordine d'arrivo
km 178 in 4h 17'22 media/h 41.614

1 STOJNIC Veljko Srb - Team Franco Ballerini

2 COLONNA Yuri Team Casillo Maserati a 2"

3 ALLORI Manuel Team Franco Ballerini Due C

4 ROTONDI Matteo Team Cinelli

5 PESCI Manuel Ciclistica Malmantile

6 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover

7 CORRADINI Michele Team Fortebraccio

8 TORTOMASI Leonardo Polisportiva Tripetetolo Pitti Shoes

9 BALDI Francesco Overall Tre Colli

10 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club Caselli

Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto possibile per questa corsa,
15 agosto 2019 18:17 Fra74
ma a livello sportivo la CORSA vera, quella per eccelenza, si disputa domani 16/08 in località CAPODARCO nelle Marche. Nulla contro gli organizzatori della corsa di cui sopra, ma a livello SPORTIVO, la vera CORSA è domani. Provate a chiedere ad addetti ai lavori, ai ciclisti, agli appassionati. VINCERE CAPODARCO è qualcosa di SPECIALE, non si vince per caso, basta guardare l'Albo d'Oro.
Ah, complimenti al giovane vincitore di cui sopra, ma è la PRIMA vittoria, se non erro, e già sui vari social, come di consuetudine di certi "personaggi" (sempre loro a dire la verità!!!!!), già si osannano a vicenda. E' "solo" una Vittoria, meritata, per carità. Bravi. Ma PUNTO. STOP. Ecco.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra..
16 agosto 2019 00:55 Paracarro
Torna in ufficio Fra che con le ferie e il caldo né dici di fesserie.. quando stilerai il tuo albo d’oro ti faremo un caloroso applauso per le tue innumerevoli vittorie di commenti inutili

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei cicilisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri sopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024