NIBALI. «UNA SETTIMANA PER SONNY, POI A LA PLANCHE...»

TOUR DE FRANCE | 05/07/2019 | 14:51
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo Nibali lo ripete da giorni come un mantra - «Se ho recuperato dalle fatiche del Giro non lo so, lo scopriremo assieme. Ai campionati italiani non sono andato come speravo, qui vivrò alla giornata» - e la conferenza stampa della vigilia, al quartier generale del Tour de France non fa eccezione.


«Nella prima settimana noi della Bahrain Merida ci concentreremo nel lavoro per Sonny Colbrelli, l'obiettivo è provare a fare delle belle cose con lui. Prima naturalmente cercheremio di dare il massimo nella cronosquadre. Se ci saranno ampi distacchi? Io sono convinto di sì» e accanto a lui Rohan Dennis, autorità in materia, e Dylan Teuns assentono convinti.


Poi Vincenzo riprende: «Alla Planche des Belle Filles vedremo come starò e che tipo di corsa potrò fare. Conosco bene la salita, anche se quest'anno affronteremo un chilometro in più molto duro, ma non dimentichiamo che ci saranno altre salite in precedenza, sarà davvero una tappa impegnativa. Il primo arrivo in salita è sempre importante, ancor di più su una salita così sera ma chiaramente non darà un giudizio definitvo. Alla Planche ci misureremo. Ci pesaremo, ci guarderemo negli occhi e ci ascolteremo. Ma senza dimenticare che questo è un Tour lungo e molto molto duro».

Una battuta sulla squadra: «Per far bene in gare di questa importanza, è indispensabile il lavoro di grupp, di tutto il team. È il messaggio che vogliamo dare a tutti: solo uniti si può arrivare alla realizzazione di un obiettivo».

Inevitabile una domanda per Rohan Dennis sul caso Bobridge: «Purtroppo Jack ha preso la strada sbagliata, una volta che ha chiuso la sua carriera...».

Vincenzo, avete provato la cronosquadre a Zolder: quali le tue sensazioni?

«Siamo arrivati qui un giorno prima del previsto per verificare materiali, meccanisimi, coesione. Abbiamo lavorato bene e ora vogliamo fare un'ultima verifica delle nostre scelte provando il percorso domenica. In questo la presenza di Rohan è importante perché ha una grande capacità di analizzare e gestire le prove contro il tempo».

Non ti vuoi sbilanciare, ma il percorso del Tour si adatta molto alle tue caratteristiche.

«È un percorso molto bello, ma gli avversari che trovo qui sono tutti più freschi di me perché non hanno corso il Giro d'Italia. Vedremo quali saranno le mie energie e quanto riuscirò a recuperare. In questo Tour posso permettermi di vivere alla giornata».

In passato hai già affrontato Giro e Tour ma i risultati non sono stati eccezionali.

«È vero, un anno ho tenuto botta dieci giorni e poi arrivavo finito per la stanchezza. Un'altra ho lavorato per Fabio, cercavo una vittoria di tappa che non è arrivata e adesso... vediamo. Non è impossibile correrli ad alto livello, ma è certamente molto difficile e io quest'anno ho puntato con decisione dul Giro».

Nonostante le assenze di Froome e Dumoulin, siamo alla vigilia di un Tour di altissimo livello.

«Non vorrei che passasse il messaggio di un Tour di secondo piano di fronte agli infortuni di due grandi campioni, ai quali auguro un pronto recupero. In realtà qui c'è un livello altissimo, ci sono tanti pretendenti che hanno preparato nel minimo dettaglio questa corsa e vi dico che non credo che, alla fine, cambierà nemmeno tanto il copione...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024