KOMETA CYCLING, ARRIVANO DUE STAGISTI UNGHERESI E PRESTO...

CONTINENTAL | 02/07/2019 | 07:43
di Bibi Ajraghi

Tra la Kometa Cycling Team e il ciclismo ungherese il filo diretto si fa sempre più intrecciato e forte. Alberto Contador e Ivan Basso sono stati avvistati più volte negli ultimi giorni nella capitale Budapest e presto potrebbero arrivare notizie e sviluppi molto interessanti per l'ulteriore crescita del progetto.


Nel frattempo, l'impegno della struttura continentale della Fondazione Alberto Contador per lo sviluppo del ciclismo ungherese fa un nuovo passo avanti con la conferma dei nuovi corridori Magyar che si uniranno alla Kometa Cycling Team come stagisti. Karl Adam e Vas Balazs sbarcheranno nella squadra diretta da Jesus Hernandez dal prossimo 1 agosto, raggiungendo il suo connazionale Márton Dina. Adam e Balazs seguiranno le orme di Alejandro Ropero e Stefano Oldani, stagiaires nel 2018.



Karl Adam (9 settembre 1999) è un ciclista che si distingue per avere un buon passo di media montagna, che insieme ad una buona velocità massima lo rende un ciclista con molte corse in piccoli gruppi. Nel recente Giro d'Ungheria, Adam ha concluso sesto in una delle tappe. "Sono davvero felice di avere l'opportunità di unirmi alla squadra di ciclismo Kometa. Non vedo l'ora di svilupparmi con la squadra, dove farò del mio meglio nelle prossime gare", ha detto Adam.

Vas Balazs (17 luglio 2000) è l'attuale campione ungherese di ciclocross, disciplina in cui ha ottenuto successi nazionali fin dalla categoria junior. Nella sua prima stagione più focalizzata sul percorso si è distinto come un buon cronometro su brevi distanze. E' un ciclista con una buona tecnica in bicicletta. "Sono molto, molto felice per questa opportunità e voglio solo fare del mio meglio. E' una grande notizia per me, soprattutto perché ho solo 18 anni. Il mio obiettivo principale in questo momento è far parte della squadra", dice Balazs. "In un ciclista con un grande margine di crescita", sottolinea la federazione ungherese il tecnico nazionale Der Zsolt.



Ivan Basso, direttore sportivo della Kometa Cycling Team: "Stiamo ancora facendo passi avanti nel processo di coinvolgimento del ciclismo ungherese. Sia Karl che Vas sono due piloti che abbiamo monitorato recentemente e pensiamo che siano pronti per un'esperienza di apprendimento come questa. Siamo molto orgogliosi di questo lavoro a fianco dei responsabili tecnici della Federazione Ciclistica Ungherese, con Dér Zsolt in testa. Continuiamo ad analizzare tutte le categorie e non escludiamo la possibilità che nel prossimo futuro, perché no, saremo in grado di incorporare altri piloti in altre strutture".

Prinzinger Peter, Presidente dell'Associazione Ciclistica Ungherese, a sua volta aggiunge: "Questo annuncio è un buon esempio della sana performance del ciclismo ungherese; sempre più corridori nazionali hanno opportunità su grandi squadre internazionali. E' anche una buona prospettiva per la prossima generazione, in quanto è la concrezione e il risultato di tutto il lavoro che è stato fatto negli ultimi tempi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024