OSCAR, PARTE IL COUNTDOWN: DOMENICA LA COPPA CEI DI HORS CATEGORY

ALLIEVI | 26/03/2019 | 10:50

Pronto a scattare l'Oscar Tuttobici 2019. Il primo appuntamento, in programma domenica 31 marzo in Toscana, riguarda la Coppa Giuseppe Cei una tra le classiche più prestigiose del calendario che a partire da quest'anno assumerà l'etichetta di gara HORS CATEGORY della speciale classifica a punti riservata agli Allievi.


La Societa’ Sportiva Giuseppe Cei a cinque giorni dallo svolgimento della classica di apertura della stagione riservata alla categoria AllievI annuncia un lotto di atleti di ottimo livello che si contenderanno il successo nella 69^ edizione della classica in provincia di Lucca.


Sul tradizionale percorso, che prevede nel finale la salita di San Martino in Vignale posta a meno di cinque chilometri dall’arrivo, sono attesi gli atleti più in vista della categoria a partire dal siciliano Andrea Alfio Bruno del Team Toscano Giarre, che nella passata stagione fu il migliore fra i ragazzi del primo anno. Il siciliano caro a Federico Toscano dovrà vedersela con una concorrenza di altissimo livello.

Al via l’emiliano Nicolò Costa Pellicciari, sfortunatissimo nel 2018 a causa di una caduta, cquest’anno alla corte della società Ceretolese 1969 sotto la guida dell’esperto Franco Chini, dovrebbe tornare al livello di due anni fa quando tra gli Esordienti di secondo anno ottenne ben tredici vittorie, risultando il secondo in Italia come rendimento, il promettente friulano Daniel Skerl (Cycling Team Friuli) , ottimo scalatore che quest’anno con un po’ di esperienza in piu’ potrebbe essere uno degli atleti di riferimento della categoria, Simone Garuffi (Polisporttiva Fiumicinese FA.I.T.Adriatica) , un corridore che finora non ha ottenuto molte vittorie, ma sempre presente nelle prime posizioni degli ordini di arrivo, l’umbro Riccardo Ricci (Forno Pioppi-Fortebraccio da Montone) sette volte lo scorso anno fra i primi cinque fra cui va ricordato il quarto posto alla Coppa d’Oro a Borgo Valsugana e questo solo per ricordare alcuni dei numerosi extra regionali al via.

I toscani saranno guidati da Ludovico Crescioli (U.C.Empolese) vincitore della Lugo-San Marino, che nella seconda parte della passata stagione ha dimostrato una notevole crescita atletica, Tommaso Panicucci (U.C.Donoratico), tre volte vincitore lo scorso anno  e che in caso di arrivo allo sprint sarebbe l’uomo da battere, lo sfortunatissimo Matteo Lapo Bozicevich (Team Stradella) , che ci dicono essersi completamente ripreso dall’incidente in moto che lo scorso anno lo costrinse ad una lunghissima sosta dopo che nelle prime fasi della stagione aveva dimostrato di essersi ben adattato alla categoria.

La Coppa Cei sarà anche la gara di esordio nella categoria Allievi di Alessandro Romeo Zanetti , dodici volte vincitore e terzo classificato al Campionato Italiano su Strada a Comano Terme Esordienti 2018, e del Campione Toscano su strada Federico Savino (Coltano Grube Costruzioni) nove volte vincitore, ottimo scalatore, ma dotato anche di un’ottimo spunto veloce.

La 69^ Coppa Giuseppe Cei sara’ preceduta al mattino da due gare riservate alla categoria esordienti denominate 1° Trofeo Angelo Impianti Group, che dopo la bella esperienza dello scorso anno gli organizzatori hanno fortemente voluto e che sono particolarmente attese, soprattutto quella riservata ai secondo anno con la presenza dell’atleta di casa Edoardo Cipollini,vincitore lo scorso anno fra i primo anno a Monte San Quirico,  che dovra’ vedersela fra gli altri con la fortissima squadra piemontese del Pedale Ossolano, che ha nelle proprie fila Myles Corey Porcelli, Christian Donatelli ed Edoardo Rubino e con Alex Stella e Francesco Nicolini rispettivamente secondo e terzo nella gara del 2018.

foto: edizione 2018 con la vittoria di Gregorio Butteroni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024