GIRO, TOUR E VUELTA, LA MOTO UFFICIALE È LA YAMAHA NIKEN

NEWS | 18/03/2019 | 14:15

Con la firma di un contratto triennale con A.S.O. e RCS Sports, Yamaha conferma, dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, la presenza della Niken come moto ufficiale delle più importanti manifestazioni ciclistiche europee: il Giro d'Italia, il Tour de France e la Vuelta di Spagna. Il tre ruote giapponese affiancherà come supporto gli organizzatori dei tre grandi appuntamenti a tappe sino al 2021. Maneggevole e sicura, grazie alle due ruote anteriori (tecnologia Leaning Multi-Wheel), che garantiscono la massima tenuta in curva, anche con fondo scivoloso, la Niken è una sport touring che abbina performance di rilievo a comfort elevato.


Per le sue caratteristiche, quindi, ben si abbina alle condizioni variabili che si incontrano nelle lunghe corse ciclistiche a tappe europee, che si snodano da zone con caldo afoso ad altre con freddo e neve. Le moto, che nel complesso percorreranno oltre 10.000 chilometri, saranno affidate agli organizzatori delle tre grandi corse che le impiegheranno con compiti svariati: dalla prestazione di assistenza medica, al cambio ruota per i ciclisti, dal trasporto di bevande e alimenti, alla gestione della gara e della carovana pubblicitaria.


Il primo grande impegno sarà quello con la 102esima edizione del Giro d'Italia, al via l'11 maggio: in totale 3.518 km da percorrere in 21 tappe, con arrivo a Verona il 2 giugno. Dal 6 al 28 giugno le Yamaha Niken accompagneranno i campioni della pedivella che parteciperanno alla 106esima edizione del Tour de France. Dal 24 agosto al 15 settembre sarà il turno della Vuelta. Oltre a queste grandi classiche, dopo il debutto 2019 sulla Strade Bianche e sulla Tirreno-Adriatico, in Italia, e sulla Parigi-Nizza, in Francia, l'abbinamento con A.S.O. e RCS Sport prevede l'utilizzo delle Yamaha Niken anche in numerose altre manifestazioni ciclistiche in linea e a tappe. In Italia nella Milano-San Remo (23 marzo) e nel Giro di Lombardia (13 ottobre), in Francia nella Parigi-Roubaix (14 aprile) e nel Giro del Delfinato (9-16 giugno), in Belgio nella Freccia-Vallona (24 aprile) e nella Liegi-Bastogne-Liegi (28 aprile).

Per Eric de Seynes, presidente di Yamaha Motor Europe ''Questo nuovo, emozionate accordo con gli organizzatori delle tre gare ciclistiche più prestigiose del mondo offre l'opportunità di  mostrare tutto il potenziale delle Niken. Gli staff dell'assistenza percorreranno un numero considerevole di chilometri attraversando il cuore dell'Europa, e questa per Yamaha è una grande opportunità per far vedere direttamente al pubblico il suo prodotto rivoluzionario, e per mostrare le sue prestazioni e la sua affidabilità, su tutti i terreni e in tutte le condizioni. La nostra gamma Niken esce dal coro per la sua natura eclettica, per la capacità di far sentire a proprio agio piloti con esperienze diverse, e per la possibilità di offrire un comfort e una sicurezza di guida senza paragoni su ogni percorso. Credo proprio che Niken si adatterà perfettamente alle necessità di ogni pilota che abbia l'impegnativo compito di offrire supporto a questi tre importanti eventi sportivi''.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024