INSIEME SI PUO': LA NUOVA INVENZIONE DI COTIGNOLESE E GS PROGETTI SCORTA

GIOVANI | 16/03/2019 | 07:28

“Insieme si può”, questo il titolo riassuntivo che si potrebbe dare ad una giornata di ciclismo che la S.C. Cotignolese e il G.S. Progetti Scorta hanno deciso di organizzare insieme il 26 maggio, andando ad occupare una data che in Emilia-Romagna tutti avevano scartato per il timore di non ottenere le dovute autorizzazioni in quanto giornata delle elezioni europee.
Una operazione avviata con un preventivo interessamento della Prefettura di Ravenna, la quale, dopo la riunione del Comitato per l’ordine pubblico ed il coinvolgimento delle varie Polizie Locali, ha dato il proprio assenso per una giornata che vedrà al mattino una gara di Esordienti 1° e 2° anno, del tutto nuova, intitolata “G.P. NOVECOLLI PER VOI – TROFEO IL GIORNO DELLA SCORTA, ed al pomeriggio la 49ª edizione del TROFEO MICHELE GORDINI, il cui spostamento dal 19 al 26 maggio, renderà possibile il recupero di quella gara Allievi che non aveva inizialmente trovato posto nel calendario regionale. 


Una operazione nata da una proposta del G.S. Progetti Scorta e subito assecondata dalla S.C. Cotignolese (società organizzatrice ufficiale), resa possibile grazie al contributo economico del G.C. Fausto Coppi Cesenatico, che ha accettato di finanziare per intero la gara degli Esordienti, e del contributo del Comitato Provinciale FCI di Ravenna, che concorrerà ai costi della premiazione del Trofeo Gordini, prova di Campionato provinciale.


In questo modo la S.C. Cotignolese ed il G.S. Progetti Scorta pensano di avere fatto un piccolo regalo al ciclismo regionale, incrementando il numero stagionale delle gare evitando nel contempo che il 26 maggio le società debbano per forza portare i loro Esordienti ad Allievi  a gareggiare fuori regione.

Una giornata di ciclismo che nasce dall’entusiasmo dei suoi proponenti, ma che per rientrare compiutamente nelle varie compatibilità gestionali ed economiche, avrà  bisogno della solidale partecipazione e collaborazione delle più sensibili società emiliano-romagnole, a cui si chiede di concorrere con la disponibilità di competenze e di volontari, così come, con la formula “Insieme per il ciclismo”, venne fatto per le cronometro di Alfonsine (2013) e Cotignola (2016), un patrimonio  di volontà ancora oggi necessario più che mai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024