GS RANCILIO, VISITA IN CASA FSA VISION

JUNIORES | 16/03/2019 | 07:22

Siamo ormai prossimi al via della nuova stagione agonistica ma c’è ancora spazio per il progetto “Atleta oggi, Dirigente domani” del GS Rancilio, che ha un suo sviluppo parallelo alla attività sportiva. Una rappresentativa di Atleti del team Juniores e del team Handbike, lo scorso venerdì è stata ospitata nell’headquarter dell’azienda “FSA – Vision” alle porte di Milano.


La giornata è stata suddivisa in 2 parti, una introduzione teorica riguardante la storia e il posizionamento di mercato dell’azienda nei settori strada – pista - mtb, e una visita ai reparti logistica e prototipazione, dove gli Atleti hanno potuto dialogare con i vari addetti e scoprire i segreti delle varie componentistiche e anche alcune curiosità sulle richieste di personalizzazione dei più famosi Atleti Professionisti che utilizzano i materiali FSA-Vision. La visita ha avuto due “ciceroni” di eccezione quali Claudio Marra  - CEO – e Alessandro Confalonieri – Responsabile Marketing di FSA-Vision.


Il Progetto “Atleta oggi, Dirigente domani” – cos’è
Ideato, progettato e gestito dal GS Rancilio, il progetto vede coinvolti gli 7 Atleti Paralimpici a cui si sono aggiunti 4 Atleti Juniores (17 - 18 anni), rimasti senza un team per la stagione 2019, a cui la nostra Società ha offerto la possibilità di proseguire nella attività agonistica.
Scopo del Progetto è fornire agli Atleti una serie di competenze che potranno essere utili al termine della carriera agonistica, per rimanere vicini al mondo sportivo e anche facilitare un inserimento nel mondo lavorativo.
Compongono il Progetto una serie di incontri, visite e seminari che vedranno gli Atleti coinvolti insieme agli Sponsor che supportano l’attività, che metteranno a disposizione le proprie strutture per fornire informazioni, conoscenze ed esperienze e che comporranno il bagaglio personale di ognuno, nell’ottica di un coinvolgimento nel mondo sportivo come Dirigente Societario moderno, competente e aggiornato.

Con il medesimo scopo, il progetto è allargato anche ad alcuni Atleti di altre discipline sportive: Chiara Rancilio (pattinaggio rotelle velocità), Davide Rancilio (ciclismo non agonistico), Sofia Bonissi (nuoto sincronizzato), Mattia Fais (calcio).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024