TRE GIORNI COMANO DOLOMITI, AL VIA ANCHE LA GERMANIA

GIOVANI | 07/03/2019 | 07:13

Mancano oltre tre mesi alla prima edizione della Tre Giorni Comano Dolomiti, ma la manifestazione trentina sta già facendo parlare di sé. Il weekend internazionale di ciclismo giovanile che sarà ospitato dal 28 al 30 giugno dalla Valle delle Terme di Comano, conca che collega il Garda alle Dolomiti di Brenta e che dal 2016 al 2018 ha ospitato tre edizioni consecutive dei campionati italiani giovanili, sarà infatti sede dell'unica trasferta italiana della Nazionale tedesca allieve. La selezione della Germania guidata da Josef Schueller approderà in Trentino già mercoledì 26, sia per prendere confidenza con i tracciati di gara, sia per apprezzare le perle di questo suggestivo angolo di Trentino, per poi partecipare alla gara “tipo pista” di venerdì sera, alla cronometro individuale di sabato pomeriggio e alla corsa in linea della domenica, che disegnerà la classifica finale della Tre Giorni Comano Dolomiti.


La manifestazione – ideata dal Comitato organizzatore che comprende Società Ciclistica Storo, Comano Bike e altre realtà del territorio – sta quindi facendo le cose per bene per diventare una classica delle categorie giovanili e la presenza della Germania allieve non fa altro che arricchire lo spessore di un parterre di partecipanti che si preannuncia di primissimo livello. Tale partecipazione non è arrivata per caso, anzi. Correva infatti il 1995 quando Nino Lazzarotto, presidente del Comitato Fci di Bolzano, conobbe in occasione di una gara organizzata a Canicattì Gerd Hufschmidt, vicepresidente della Federciclismo tedesca e del Comitato Olimpico germanico: i due, con il veneto Mario Penariol, idearono un progetto da interscambio che vive tutt'ora e che porta a metà maggio le allieve del Triveneto correre con la maglia azzurra nella regione tedesca della Turingia, in quello che ora è il Memorial Gerd Hufschmidt, con la Germania che, a propria volta, viene poi ospitata in Italia per un'altra manifestazione. Per diversi anni le giovani promesse tedesche si sono messe in mostra alla Coppa Rosa di Borgo Valsugana, con Anna Knauer e Franziska Koch capaci di vincere la corsa rispettivamente nel 2011 e nel 2016. Dal 2019 sarà invece la Tre Giorni Comano Dolomiti ad ospitare la selezione tedesca, che in questi anni di “gemellaggio” ha visto passare tante campionesse del ciclismo germanico.


«Devo ringraziare innanzitutto Nino Lazzarotto – spiega Angelo Zambotti, presidente del Comitato organizzatore Comano Dolomiti – per aver individuato la nostra manifestazione come ideale per la prosecuzione di questo accordo che ormai dura da 25 anni. Per noi, che di fatto siamo all'esordio nell'affollato calendario ciclistico giovanile dopo il memorabile triennio tricolore, è un onore avere come ospite la Germania, che darà lustro alla Tre Giorni. Al di là degli aspetti tecnici, sarà poi l'occasione per far conoscere la zona delle Terme di Comano ad atlete e tecnici tedeschi, nella speranza che si portino a casa un ricordo indelebile del nostro inimitabile territorio».

Il programma della Tre Giorni Comano Dolomiti prevede venerdì 28 giugno una “tipo pista” aperta a giovanissimi, esordienti, esordienti donne, allievi e allieve, sabato 29 giugno la CronoBleggio (per allievi e allieve) con il suggestivo arrivo nel Borgo di Rango, domenica 30 giugno il Gran Premio Palafitte di Fiavé per allievi, esordienti donne e allieve: per queste tre categorie è prevista anche una classifica generale che terrà conto dei punteggi acquisiti nelle singole prove da atleti e società.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024