WNT ROTOR, LA NUOVA SFIDA DI MAGNALDI E VIECELI

DONNE | 16/01/2019 | 07:50
di Guido La Marca

Una realtà che è cresciuta anno dopo anno e che da team di matrice prevalentemente britannica ha saputo trasformarsi in una vera e propria formazione internazionale. Stiamo parlando di WNT-ROTOR Pro Cycling Team, formazione nata nel 2014 con sede e licenza nel Regno Unito e registrata per la prima volta come team Uci nel 2017.


WNT ha scelto il ciclismo perché questo posrt rappresenta al meglio i suoi valori aziendali (empatia, spirito combattivo, spirito da pioniere, spirito sportivo, spirito di gruppo, senso della famiglia) e perché molti componenti delle biciclette da corsa sono prodotti con lavorazioni ad asportazione truciolo grazie ad utensili WNT da aziende come ROTOR, Nikolai, Hope e via dicendo.


WNT è un marchio del Gruppo CERATIZIT specializzato nella vendita e distribuzione di utensili di elevata qualità e offre alla PMI una gamma di servizi unica nel settore. Con più di 9.000 dipendenti, 34 siti produttivi e una rete vendita con 70 uffici nel mondo, il Gruppo è uno dei maggiori player globali nell’industria del carburo di tungsteno. La sponsorizzazione nel mondo del ciclismo è una scelta che rafforza il marchio e rende i prodotti accessibili ad un pubblico più vasto oltre i confini dei target group più ristretti.

Lo scorso anno proprio ROTOR è diventato lo sponsor principale, sede e licenza sono stati trasferiti in Germania, sono arrivati i primi risultati di prestigio e d è stato preparato il terreno per una autentica “rivoluzione” tecnica. La squadra 2019 si è decisaemente rafforzata con l’arrivo di talenti polivalenti come la pluricampionessa mondiale su pista Kirsten Wild e la campionessa europea dell’inseguimento Lisa Brennauer. Il direttore sportivo è l’ex professionista Dirk Baldinger, che ha corso nella massima categoria dal 1994 al 2001 prima alla Polti, poi alla Deutsche Telekom e infine al Tean Nürnberger.


E per il 2019 team tedesco dà il benvenuto anche a due cicliste italiane: Erica Magnaldi e Lara Vieceli. La veneta Lara Vieceli, 25 anni, di Fonzaso (BL), arriva dalla Astana Women’s Team, è una velocista resistente, tagliata per in gare con percorsi particolarmente impegnativi. «Da tempo ero interessata al team WNT-ROTOR, nel 2018 abbiamo parlato del mio passagio e oggi sono veramente entusiasta, perché penso che questa sia una grande opportunità».

Dopo aver conseguito la laurea nel febbraio 2018, Lara punta a nuovi obiettivi: «Vorrei diventare un elemento fondamentale di questa grande squadra ed essere anche parte attiva nel nostro team che sta portando dei cambiamenti epocali nel ciclismo femminile».

La seconda atleta italiana è Erica Magnaldi (nella foto in alto) vincitrice nel 2018 di una tappa del Tour de l’Ardeche. Laureata in medicina, è entrata nella top ten ai mondiali di ciclismo ad Innsbruck, dopo aver conquistato il 4° posto al Tour della California, il 13° al Giro Rosa e il 5° posto al Tour of Yorkshire. «Approdare al WTN Rotor team è una prospettiva nuova ed entusiasmante, non vedo l'ora di scoprire un nuovo ambiente e lavorare al fianco di cicliste straordinarie».

Accanto a Magnaldi e Vieceli il team potrà contare sulle tedesche Lisa Brennauer, Lin Teutenberg, Clara Koppenburg e Kathrin Hammes, sulle olandesi Kirsten Wild, Aafke Soet e Claudia Koster, poi sulla spagnola Ane Santesteban, sulla francese Laura Asencio, sulle austriache Anna Badegruber e Sarah Rijkes e sulla canadese Gabrielle Pilote Fortin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024