WNT ROTOR, LA NUOVA SFIDA DI MAGNALDI E VIECELI

DONNE | 16/01/2019 | 07:50
di Guido La Marca

Una realtà che è cresciuta anno dopo anno e che da team di matrice prevalentemente britannica ha saputo trasformarsi in una vera e propria formazione internazionale. Stiamo parlando di WNT-ROTOR Pro Cycling Team, formazione nata nel 2014 con sede e licenza nel Regno Unito e registrata per la prima volta come team Uci nel 2017.


WNT ha scelto il ciclismo perché questo posrt rappresenta al meglio i suoi valori aziendali (empatia, spirito combattivo, spirito da pioniere, spirito sportivo, spirito di gruppo, senso della famiglia) e perché molti componenti delle biciclette da corsa sono prodotti con lavorazioni ad asportazione truciolo grazie ad utensili WNT da aziende come ROTOR, Nikolai, Hope e via dicendo.


WNT è un marchio del Gruppo CERATIZIT specializzato nella vendita e distribuzione di utensili di elevata qualità e offre alla PMI una gamma di servizi unica nel settore. Con più di 9.000 dipendenti, 34 siti produttivi e una rete vendita con 70 uffici nel mondo, il Gruppo è uno dei maggiori player globali nell’industria del carburo di tungsteno. La sponsorizzazione nel mondo del ciclismo è una scelta che rafforza il marchio e rende i prodotti accessibili ad un pubblico più vasto oltre i confini dei target group più ristretti.

Lo scorso anno proprio ROTOR è diventato lo sponsor principale, sede e licenza sono stati trasferiti in Germania, sono arrivati i primi risultati di prestigio e d è stato preparato il terreno per una autentica “rivoluzione” tecnica. La squadra 2019 si è decisaemente rafforzata con l’arrivo di talenti polivalenti come la pluricampionessa mondiale su pista Kirsten Wild e la campionessa europea dell’inseguimento Lisa Brennauer. Il direttore sportivo è l’ex professionista Dirk Baldinger, che ha corso nella massima categoria dal 1994 al 2001 prima alla Polti, poi alla Deutsche Telekom e infine al Tean Nürnberger.


E per il 2019 team tedesco dà il benvenuto anche a due cicliste italiane: Erica Magnaldi e Lara Vieceli. La veneta Lara Vieceli, 25 anni, di Fonzaso (BL), arriva dalla Astana Women’s Team, è una velocista resistente, tagliata per in gare con percorsi particolarmente impegnativi. «Da tempo ero interessata al team WNT-ROTOR, nel 2018 abbiamo parlato del mio passagio e oggi sono veramente entusiasta, perché penso che questa sia una grande opportunità».

Dopo aver conseguito la laurea nel febbraio 2018, Lara punta a nuovi obiettivi: «Vorrei diventare un elemento fondamentale di questa grande squadra ed essere anche parte attiva nel nostro team che sta portando dei cambiamenti epocali nel ciclismo femminile».

La seconda atleta italiana è Erica Magnaldi (nella foto in alto) vincitrice nel 2018 di una tappa del Tour de l’Ardeche. Laureata in medicina, è entrata nella top ten ai mondiali di ciclismo ad Innsbruck, dopo aver conquistato il 4° posto al Tour della California, il 13° al Giro Rosa e il 5° posto al Tour of Yorkshire. «Approdare al WTN Rotor team è una prospettiva nuova ed entusiasmante, non vedo l'ora di scoprire un nuovo ambiente e lavorare al fianco di cicliste straordinarie».

Accanto a Magnaldi e Vieceli il team potrà contare sulle tedesche Lisa Brennauer, Lin Teutenberg, Clara Koppenburg e Kathrin Hammes, sulle olandesi Kirsten Wild, Aafke Soet e Claudia Koster, poi sulla spagnola Ane Santesteban, sulla francese Laura Asencio, sulle austriache Anna Badegruber e Sarah Rijkes e sulla canadese Gabrielle Pilote Fortin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024