GRUPPO MOTOCICLISTI PISTOIESI, GLI ANGELI DI CHI VA IN BICI

SOCIETA' | 18/12/2018 | 07:13
di Antonio Mannori

Si sono ritrovati come sempre al ristorante “Gli Amici di Malù” a Masiano alle porte di Pistoia per la festa di fine stagione, consuetudine che si ripete dal 1984 anno di fondazione del Gruppo Motociclisti Pistoiesi. Una realtà del ciclismo al servizio degli organizzatori per tutelare la sicurezza di chi va in bici e di chi segue una gara ciclistica. Definirli gli “Angeli del Ciclismo” non è affatto esagerato. E qui il pensiero va al compianto Ignazio Bianchi uno dei fondatori del gruppo ricordato nell’occasione da sua figlia Cristina con parole toccanti. Oggi il testimone è nelle mani di Alessandro Lazzerini (presidente) del vice Fausto Michelotti, del segretario Egiziano Villani, componente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Federciclismo, di Domizio Spadi, referente per le società organizzatrici e nei bravissimi tesserati (34) che compongono il gruppo.


Nel 2018 sono state 166 le gare scortate, 207 i servizi effettuati dai 34 motociclisti impiegati, mentre i chilometri percorsi sono stati 234.120. Ospiti d’onore il vice questore Daniela Giufrè, comandante da settembre della sezione della polizia stradale di Pistoia, Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscana, Vittoriana Gariboldi delegata Coni provinciale, Mauro Renzoni della Commissione Giovanile e Mario Mecacci presidente della Commissione Regionale Direttori di corsa e sicurezza, Silvano Antonelli, presidente del G.S. Progetti Scorta di Ravenna. Dai professionisti agli amatori un lavoro essenziale e prezioso. Di quanto è stato fatto e delle novità future, è stato discusso durante una riunione tecnica svoltasi prima del pranzo, soprattutto si è parlato della revisione disciplinare della scorte tecniche che dovrebbe iniziare a trovare attuazione prossimamente.


“E’ stato un anno molto impegnativo – dice il presidente Lazzerini - i nostri tesserati rispetto all’attività che andiamo a coprire sono pochi e non ci sono prospettive di nuovi inserimenti. Il disciplinare aumenterà le responsabilità dei direttori di gara e dei capi scorta. Contiamo oltre al Moto Guzzi di Prato di stringere collaborazione con altri gruppi per coprire tutti i servizi”. Impegnato in maniera incredibile Egiziano Villani aggiunge. “La sicurezza al primo posto, lo è per il nostro gruppo dal 1984. La circolazione dei veicoli è notevole, non c’è più tolleranza, diventa sempre più difficile bloccare il traffico. Lasceremo questo servizio quando non saremo più all’altezza di rendere sicura una manifestazione”.

Orgogliosi del loro lavoro “è aumentato del venti per cento la richiesta di gare nel 2018 – dice Spadi - e tante le richieste giù arrivate per il prossimo anno” il Gruppo Motociclisti Pistoiesi ha ricevuto i complimenti del presidente del Comitato Regionale Bacci, della rappresentante del CONI Vittoriana Gariboldi, di Mauro Renzoni. Il riconoscimento per il lavoro svolto da questo Gruppo, arriva dagli sportivi, dagli organizzatori, dagli atleti in primis ed allora concludiamo dicendo grazie e ricordando questi preziosi volontari: Pietro Balice, Emiliano Bonaccorsi, Urbano Borgioli, Luigi Buttinelli, Francesco Cardella, Marco Cali, Mirko Cavicchioli, Paolo Ceccarini, Stefano Curradi, Massimo Drovandi, Renato Ferretti, Paolo Fruzzetti, Marco Funicolo, Cristian Guglielmi, Andrea Lassi, Alessandro Lazzerini, Stefano Lenci, Marco Mazzei, Giancarlo Mazzoni, Daniele Meucci, Fausto Michelotti, Marco Michelini, Corrado Mori, Luigi Pacini, Rolando Palagini, Giovanni Pesucci, Sergio Poltri, Piero Pratesi, Roberto Rossi, Marco Scaramelli, Maurizio Scelfo, Andrea Sinigaglia, Domizio Spadi, Claudio Varignani, Egiziano Villani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024