CUNEO, QUANTI BIG PER LA FESTA DEI GIOVANI

PREMI | 07/12/2018 | 07:34

Grandi nomi del ciclismo domenica 2 dicembre nel prestigioso Salone delle Scuderie del Castello dei Conti Costa a Trinità per le premiazioni di fine stagione del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, evento organizzato in collaborazione e con il contributo del Comitato Regionale, della Società Ciclistica Trinità e della Cassa di Risparmio di Fossano.

Atleti e dirigenti di tutte le squadre della provincia sono stati ricevuti nel salone, che ha faticato a contenere il gran numero di persone, dal sindaco di Trinità, Ernesta Zucco, come sempre molto attenta e disponibile ad iniziative che coinvolgano i giovani e lo sport.

All'inizio della manifestazione Gianni Tuninetti ha con commozione ricordato Nino Dabbene, da poco scomparso, che per tanti anni è stato un fondamentale dirigente federale per il ciclismo giovanile piemontese.
 
Il giovane presidente del Comitato Provinciale, Andrea Salomone, che quest'anno molto ha contribuito a rilanciare ed aumentare in qualità e quantità l'attività ciclistica in provincia, non ha potuto essere presente per un'indisposizione è stato così sostituito da Silvio Giordano che in qualità di vicepresidente del Comitato sì è dovuto anche cimentare nel ruolo di speaker e con non poca emozione ha chiamato sul palco nomi importanti del ciclismo nazionale per premiare le ragazze e i ragazzi che militano nelle squadre cuneesi.

Gli atleti più giovani, dai 6 ai 12 anni, sono stati tutti premiati dalla campionessa cuneese Elisa Balsamo, che nonostante i suoi vent'anni ha già conquistato titoli mondiali su strada e in pista ed è sicuramente una delle atlete italiane sulla quale si fa affidamento per le grandi competizioni del panorama internazionale.

Le ragazze e ragazzi più grandi, fino a 18 anni, che hanno vinto titoli di Campioni Provinciali o che sono stati convocati per rappresentare il Piemonte in competizioni nazionali sono stati premiati da Francesca Fenocchio, handbiker di Alba, già argento Olimpico a Londra nel 2012 e vincitrice di numerosi titoli mondiali.

A conferma del brillante e promettente momento del ciclismo femminile cuneese sono stati menzionati anche i brillanti risultati del Racconigi Cycling Team, una delle realtà più importanti nel panorama nazionale che, tra i tanti risultati, quest’anno ha vinto il campionato italiano MTB nella categoria Allieve con Sylvie Truc, che poi è stata anche seconda nella prova su strada, e ha portato una sua atleta, la junior Matilde Vitillo, a correre nella rappresentativa nazionale ai mondiali su strada, una menzione doverosa se l’è meritata anche la sedicenne piaschese Camilla Barbero, campionessa italiana nella cronometro a squadre.

La manifestazione è stata onorata anche dall'intervento del massimo esponente della dirigenza del ciclismo italiano, Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vicepresidente dell'Unione Ciclistica Internazionale, una graditissima presenza che ha inorgoglito tutto il ciclismo cuneese. Con gli interventi del vicepresidente nazionale Rocco Marchegiano e di quello regionale Gianni Vietri i giovani atleti si sono sentiti per un pomeriggio al centro del ciclismo nazionale. E’ stata anche l'occasione per presentare agli appassionati la nuova formazione della Cycling Team Cuneo che nella prossima stagione gareggerà a livello nazionale ed internazionale nelle competizioni nella categoria Elite ed Under 23, sotto la guida di Beppe Damilano.
Grazie anche all’attività del Racconigi Cycling Team, la provincia di Cuneo torna così ad essere presente in tutte le categorie dai giovanissimi agli Elite sia nel settore femminile sia in quello maschile.

Al termine della manifestazione un raggiante Silvio Calandri, vicepresidente della SC Trinità, società che storicamente è attiva nel settore amatoriale, ha ringraziato tutti i partecipanti, atleti, tecnici e dirigenti, ed ha voluto rimarcare come eventi di questo tipo possano contribuire ad incentivare la pratica del ciclismo agonistico dei nostri giovani.

Campioni Provinciali Cuneo 2018

Strada
Esordienti 1° anno femminile    Rabbia Asia             Ardens Cycling  Team
Esordienti 1° anno maschile    Bonelli Samuele            Ardens Cycling  Team
Esordienti 2° anno maschile    Rosa Luca                 Alba Bra Langhe Roero
Allievi femminile             Caudera Beatrice            Racconigi Cycling Team
Allievi maschile             Lo Verso  Marco             Vigor  Cycling  Team
Juniores memminile         Corino Arianna            SC VO2 Team Pink
Juniores maschile            Condorelli  Matteo        Velo Club Esperia  Piasco

MTB
Esordienti 1° anno maschile    Boffa Michele             Roero Speed Bike
Esordienti 2° anno femminile    Magnetto Allietta Caterina     Velo Club Esperia  Piasco
Esordienti 2° anno maschile    Ferrari Alessandro         Roero Speed Bike
Allievi 1° anno femminile         Pellegrino Lara            Racconigi Cycling Team
Allievi 1° anno maschile         Paschetta Andrea         Roero Speed Bike
Allievi 2° anno maschile         Vignola Federico             Magicuneo


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024