CHARITY BIKE, MARZOTTO E SUPERMARIO PER LA FIBROSI CISTICA

INIZIATIVE | 28/09/2018 | 07:51

Matteo Marzotto, Presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, e l'ex campione del Mondo e star del ciclismo italiano Mario Cipollini scendono in pista in occasione del VII Charity Bike Tour. La pedalata solidale, organizzata con la media partnership di Sky Sport, quest'anno si snoderà sulle strade della Sicilia per accrescere la consapevolezza nei confronti della malattia genetica grave più diffusa, che interessa oltre 2 milioni e mezzo di portatori sani che possono trasmettere la malattia ai propri figli. Ai blocchi di partenza anche i fedelissimi Max Lelli, Iader Fabbri, Fabrizio Macchi e il giovane testimonial FFC malato di fibrosi cistica Edoardo Hensemberger.
«Tappa dopo tappa, la fatica organizzativa dei volontari, la fatica fisica dei ciclisti e la fatica di tutti coloro che combattono la malattia acquistano un valore e un senso nuovi: condividendo i nostri sforzi in vista di un comune traguardo, ci sentiamo tutti uniti in una sorta di viaggio ideale che connette l’Italia della generosità, della solidarietà, dell’impegno e della cura» commenta Matteo Marzotto, Presidente FFC.
L’iniziativa fa da apripista anche alla XVI Campagna nazionale per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, che per tutto il mese di ottobre porterà il ciclamino della ricerca FC in oltre 1.500 piazze italiane per sostenere il lavoro di ricerca promosso dalla Onlus che non ha solo la mission di migliorare le cure e di accrescere la qualità e la durata di vita dei malati ma anche quella ambiziosa di colpire definitivamente alla radice il difetto genetico che causa la malattia. Per le donazioni da remoto sarà attivo il numero solidale 45581 dedicato al finanziamento della fase preclinica dell’importante progetto Task Force for Cystic Fibrosis. Dal 2 al 20 ottobre, ogni chiamata e ogni sms contribuiranno direttamente al sostegno dello studio promosso da Fondazione, in sinergia con l’Istituto Italiano di Tecnologia e l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, che punta a correggere la proteina errata DF508, causa della mutazione che interessa la maggior parte dei malati FC al mondo.

Martedì 2 ottobre una grande cena di gala al Marina Holiday di Balestrate (PA) inaugurerà ufficialmente la Campagna Nazionale per la Ricerca promossa da FFC. I quattro giorni di pedalata, che hanno il patrocinio della Regione siciliana, potranno essere seguiti in tempo reale dai sostenitori e dagli appassionati di ciclismo anche sui canali social di FFC e del presidente Matteo Marzotto con l’hashtag #pedalandoperlaricerca.
Tutte le tappe - Dopo la partenza mercoledì 3 ottobre da Balestrate, con festa di piazza con scuole, media e sindaci dei comuni limitrofi, la carovana FFC toccherà Ribera, Agrigento e Scoglitti, per approdare a Vittoria. In serata è in programma un charity dinner a Villa Fortugno, a Ragusa, da dove è prevista la partenza il giorno seguente. Giovedì 4 ottobre i ciclisti si dirigeranno a Melilli per poi proseguire verso Catania, con cena di tappa a Belpasso (CT) presso Villa Rigoletto. Il 5 ottobre il gruppo partirà alla volta di Taormina, con tappe a Francavilla, Novara e Milazzo, per festeggiare la penultima giornata di Tour presso il Parco degli Ulivi a Villafranca Tirrena (ME). Sabato 6 ottobre, dopo 145 kilometri, l’avventura sportiva si concluderà a Palermo dopo essere passata per Capo d’Orlando e Termini Imerese. Ad attendere l’arrivo dei bikers presso l’Università di Palermo anche la dottoressa Laura Lentini, ricercatrice della rete FFC. In serata, i festeggiamenti finali saranno ospitati dal Bistrot Teatro Massimo di Palermo. Per informazioni e aggiornamenti sulla cronotappa e sugli eventi del charity Bike Tour visita la pagina dedicata.

Nelle librerie a ottobre: Bike ToURgether un reportage fotografico lungo l’Italia nel nome di una grande squadra. Bikers, malati, volontari e ricercatori, uniti per vincere la fibrosi cistica. Matteo Marzotto torna nelle librerie italiane con un nuovo libro edito da Cairo Editore e con immagini di Alfonso Catalano. Dopo Volare Alto e Bike Tour. Pedalando per la Ricerca, prosegue il racconto delle ultime quattro edizioni del charity Bike Tour FFC che hanno visto protagonisti migliaia di volontari in tutta Italia, arricchito inoltre dalle testimonianze dei malati e dagli interventi dei ricercatori all’opera per trovare al più presto la cura definitiva per la malattia genetica grave più diffusa nel nostro Paese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024