CHARITY BIKE, MARZOTTO E SUPERMARIO PER LA FIBROSI CISTICA

INIZIATIVE | 28/09/2018 | 07:51

Matteo Marzotto, Presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, e l'ex campione del Mondo e star del ciclismo italiano Mario Cipollini scendono in pista in occasione del VII Charity Bike Tour. La pedalata solidale, organizzata con la media partnership di Sky Sport, quest'anno si snoderà sulle strade della Sicilia per accrescere la consapevolezza nei confronti della malattia genetica grave più diffusa, che interessa oltre 2 milioni e mezzo di portatori sani che possono trasmettere la malattia ai propri figli. Ai blocchi di partenza anche i fedelissimi Max Lelli, Iader Fabbri, Fabrizio Macchi e il giovane testimonial FFC malato di fibrosi cistica Edoardo Hensemberger.
«Tappa dopo tappa, la fatica organizzativa dei volontari, la fatica fisica dei ciclisti e la fatica di tutti coloro che combattono la malattia acquistano un valore e un senso nuovi: condividendo i nostri sforzi in vista di un comune traguardo, ci sentiamo tutti uniti in una sorta di viaggio ideale che connette l’Italia della generosità, della solidarietà, dell’impegno e della cura» commenta Matteo Marzotto, Presidente FFC.
L’iniziativa fa da apripista anche alla XVI Campagna nazionale per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, che per tutto il mese di ottobre porterà il ciclamino della ricerca FC in oltre 1.500 piazze italiane per sostenere il lavoro di ricerca promosso dalla Onlus che non ha solo la mission di migliorare le cure e di accrescere la qualità e la durata di vita dei malati ma anche quella ambiziosa di colpire definitivamente alla radice il difetto genetico che causa la malattia. Per le donazioni da remoto sarà attivo il numero solidale 45581 dedicato al finanziamento della fase preclinica dell’importante progetto Task Force for Cystic Fibrosis. Dal 2 al 20 ottobre, ogni chiamata e ogni sms contribuiranno direttamente al sostegno dello studio promosso da Fondazione, in sinergia con l’Istituto Italiano di Tecnologia e l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, che punta a correggere la proteina errata DF508, causa della mutazione che interessa la maggior parte dei malati FC al mondo.

Martedì 2 ottobre una grande cena di gala al Marina Holiday di Balestrate (PA) inaugurerà ufficialmente la Campagna Nazionale per la Ricerca promossa da FFC. I quattro giorni di pedalata, che hanno il patrocinio della Regione siciliana, potranno essere seguiti in tempo reale dai sostenitori e dagli appassionati di ciclismo anche sui canali social di FFC e del presidente Matteo Marzotto con l’hashtag #pedalandoperlaricerca.
Tutte le tappe - Dopo la partenza mercoledì 3 ottobre da Balestrate, con festa di piazza con scuole, media e sindaci dei comuni limitrofi, la carovana FFC toccherà Ribera, Agrigento e Scoglitti, per approdare a Vittoria. In serata è in programma un charity dinner a Villa Fortugno, a Ragusa, da dove è prevista la partenza il giorno seguente. Giovedì 4 ottobre i ciclisti si dirigeranno a Melilli per poi proseguire verso Catania, con cena di tappa a Belpasso (CT) presso Villa Rigoletto. Il 5 ottobre il gruppo partirà alla volta di Taormina, con tappe a Francavilla, Novara e Milazzo, per festeggiare la penultima giornata di Tour presso il Parco degli Ulivi a Villafranca Tirrena (ME). Sabato 6 ottobre, dopo 145 kilometri, l’avventura sportiva si concluderà a Palermo dopo essere passata per Capo d’Orlando e Termini Imerese. Ad attendere l’arrivo dei bikers presso l’Università di Palermo anche la dottoressa Laura Lentini, ricercatrice della rete FFC. In serata, i festeggiamenti finali saranno ospitati dal Bistrot Teatro Massimo di Palermo. Per informazioni e aggiornamenti sulla cronotappa e sugli eventi del charity Bike Tour visita la pagina dedicata.

Nelle librerie a ottobre: Bike ToURgether un reportage fotografico lungo l’Italia nel nome di una grande squadra. Bikers, malati, volontari e ricercatori, uniti per vincere la fibrosi cistica. Matteo Marzotto torna nelle librerie italiane con un nuovo libro edito da Cairo Editore e con immagini di Alfonso Catalano. Dopo Volare Alto e Bike Tour. Pedalando per la Ricerca, prosegue il racconto delle ultime quattro edizioni del charity Bike Tour FFC che hanno visto protagonisti migliaia di volontari in tutta Italia, arricchito inoltre dalle testimonianze dei malati e dagli interventi dei ricercatori all’opera per trovare al più presto la cura definitiva per la malattia genetica grave più diffusa nel nostro Paese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024