COPPA AGOSTONI. CAPOLAVORO MOSCON

PROFESSIONISTI | 15/09/2018 | 16:25
di Paolo Broggi

Rientro con capolavoro per Gianni Moscon: il trentino della Sky ha letteralmente impresso il proprio sigillo sull'edizione numero 72 della Coppa Agostoni e manda un segnale importante al ct Davide Cassani.


Moscon, che si è messo finalmente alle spalle la sospensione comminatagli dall'Uci per i fatti del Tour de France, ha cambiato il volto della corsa scattando a 50 chilometri dal traguardo, nel tratto tra il Colle Brianza e il Lissolo. Solo Damiano Caruso gli è rimasto a ruota: i due hanno trovato per strada lo spagnolo Angel Madrazo, ultimo superstite della fuga a 8 che ha caratterizzato la prima parte della corsa.


I tre hanno pedalato per lunghi chilometri con una quarantina di secondi di vantaggio su un plotncino di sette uomini prima e dodici poi capitanato da Romain Bardet. Nel circuito finale è stato l'estone Taaramae a firmare un bell'assolo e a riportarsi sui tre battistrada: a sette chilometri dal traguardo, Moscon e Taaramae se ne sono andati da soli, spingendo a tutta fini all'ultimo chilometro, quando hanno rallentanto in vista di una volata che non ha avuto storia e ha visto il trionfo di Gianni Moscon.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e rivedere le immagini CLICCA QUI.

ORDINE D’ARRIVO

1. Gianni MOSCON (Sky)

km 199in 4 ore 49’ 37”, media 41, 413 km/h

2. Rein Taaramae (Direct Energie)

3. Enrico Gasparotto (Bahrain Merida) a 23”

4. Luca Wackermann (Bardiani Csf)

5. Pier Paolo Ficara (Amore&Vita Prodir)

6. Davide Orrico (Team Vorarlberg)

7) Anthony Delaplace (Fortuneo Samsic)

8) Marc Hirschi (Svizzera)

9) Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo)

10) Francesco Gavazzi (Androni Sidermec)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024