GABICCE MARE, CHE SUCCESSO PER LA NOTTE DEL CICLISMO

GIOVANI | 09/08/2018 | 07:00

Solito pienone, solito entusiasmo, solito parterre di qualità nel circuito di Case Badioli, a pochi passi da Gabicce Mare. Il Velo Club Cattolica, con in testa i fratelli Massimo e Ivan Cecchini, si sono confermati organizzatori collaudati, non facendo mancare nulla agli oltre 500 corridori arrivati al confine tra Marche e Romagna. L’appuntamento è già all’anno prossimo, con la kermesse già confermata per il mese di agosto 2019.


Il 15° Gran Premio “Città di Gabicce Mare – Memorial Elio Clementi” ha vissuto il gran finale nelle ore serali, con le gare degli Allievi, Juniores ed Elite/Under 23. I corridori hanno mostrato lampi di classe, nonostante l’apparente facilità del percorso, scaldando gli animi del pubblico presente. Da segnalare nella prima batteria di Juniores la prova di forza del ravennate di Massalombarda Filippo Baroncini, che ha vinto con uno sprint finale imperioso, confermando il suo valore dopo cinque vittorie su strada, il bronzo al tricolore strada e il sesto posto negli assoluti a cronometro. Nella seconda batteria di Juniores, il tandem della Sidermec-F.lli Vitali (sodalizio di Gatteo a Mare con rappresentanza fanese) formato da Emnauele Ansaloni ed Edoardo Martinelli si è involato a metà gara, arrivando in parata. Infine la gara degli Elite/Under 23, che secondo gli esperti aveva come super-favoriti il vincitore del 2017 Nicolò Gozzi (Biesse Carrera Gavardo) e Rino Gasparrini (Calzaturieri Montegranaro), ha visto la vittoria a sorpresa dell’umbro Lorenzo Quartucci (Fortebraccio da Montone), capace di una progressione irresistibile negli ultimi 10 chilometri, che gli ha consentito di arrivare a braccia alzate con una manciata di metri di vantaggio sul gruppo.


Parterre qualificato anche sul palco delle premiazioni, dove si sono avvicendati, tra gli altri, il presidente della Federciclismo Marche Lino Secchi, Mario Tittarelli della Fci di Pesaro e Urbino, il sindaco di Gabicce Mare Domenico Pascuzzi, il vicesindaco Cristian Lisotti (un grazie al Comune di Gabicce che ha patrocinato e promosso l’evento), il consigliere regionale Andrea Biancani. Tra i corridori di ieri e di oggi, presenti Dalia Muccioli, elite della Valcar-PBM, e l’ex professionista Federico Canuti, già gregario di Basso, Nibali e Sagan alla Liquigas.

ORDINI DI ARRIVO

G4 MASCHILE (PARI): 1) Baldelli Alessandro (Alma Juventus Fano); 2) Giacobbi Christian (Sc Potentia-Rinascita); 3) Tesei Elia (Alma Juventus Fano); 4) Battistoni (Ac Recanati); 5) Arduini (Alma Juventus Fano).
Classifica Rosa: 1) Vanuzzo Emma (Pedale Azzurro Rinascita); 2) Buldrini Margot (Bicifestival); 3) Fiscarelli Rebecca (Studio Moda-Hair Gallery).

G4 MASCHILE (DISPARI): 1) Girotti Filippo (Sc Potentia-Rinascita); 2) Maggiore Lorenzo (Amici della Bici Junior); 3) Monti Alessandro (Pedale Riminese); 4) Melini (Sc Forlivese); 5) Sgherri (Alma Juventus Fano).

G5 MASCHILE (PARI): 1) Sgherri Giacomo (Alma Juventus Fano); 2) Grini Nicolò (Sc Pedale Chiaravallese); 3) Bondi Thomas (Asd G.C. Fausto Coppi); 4) Signorini (Pedale Azzurro Rinascita); 5) Tinti (Alma Juventus Fano).
Classifica Rosa: 1) Conti Martina (Pedale Azzurro Rinascita); 2) Esposto Giovanelli Carol (Alma Juventus Fano); 3) Cerquetella Giulia (Ac Recanati).

G5 MASCHILE (DISPARI): 1) Bolognesi Filippo (Pol. Fiumicinese); 2) Scartozzi Alessio (Pedale Rossoblu); 3) Donati Flavio (Pedale Azzurro Rinascita); 4) Nicoloso (Alma Juventus Fano); 5) Abate (Asd Gs Sidermec Riviera).

G6 MASCHILE (PARI): 1) Damato Nicolò (Busto Garolfo); 2) Bolognesi Thomas (Pol. Fiumicinese); 3) Pignato Adrian (Pedale Azzurro Rinascita); 4) Sambinello Enea (Asd Gs Sidermec Rivera); 5) Di Lupidio (Gc La Montagnola).
Classifica Rosa: 1) Beciani Elisa (Alma Juventus Fano); 2) Brozzi Elisa (Massa Martana); 3) Prunestì Alessia (Pol. Fiumicinese).

G6 MASCHILE (DISPARI): 1) Lanzarotto Kevin (Guidizzolo); 2) De Angelis Mirco (Sc Potentia Rinascita); 3) Cerquetella Carlo (Ac Recanati); 4) Casadio (Pedale Azzurro Rinascita); 5) Gabrielli (Asd Gc Fausto Coppi).

ESORDIENTI 1° ANNO: 1) Brunori Tommaso (Fortebraccio da Montone); 2) Dapporto Pietro (Sc Cotignolese); 3) Scappini Samuele (Nestor Marsciano); 4) Gurabardhi (Alma Juventus Fano); 5) Curzi Alessandro (Sc Potentia Rinascita); 6) Loffredo Luigi (Cicli Tonti Cattolica).

ESORDIENTI 2° ANNO: 1) Montanari Lorenzo (Pedale Azzurro Rinascita); 2) Condello Damiano (Fortebraccio da Montone); 3) Tesei Elia (Alma Juventus Fano); 4) Bondi Damiano (Pedale Azzurro Rinascita); 5) Palombi (Sc Cotignolese); 6) Silenzi (O.P. Bike Porto Sant’Elpidio).

DONNE ESORDIENTI: 1) Ciabocco Eleonora (Team Di Federico Pink); 2) Baruzzi Chiara (Re Artù Factory Team); 3) Goldoni Micol (Vo2 Team Pink); 4) Bardella (Pedale Azzurro Rinascita); 5) Meletti (Bicifestival); 6) Urbinati (Re Artù Factory Team).

DONNE ALLIEVE: 1) Cavina Emma (Re Artù Factory Team); 2) Palazzi Alice (Bicifestival); 3) Patuelli Alessia (Re Artù Factory Team); 4) Pedrelli (idem); 5) Giorgio (Bicifestival); 6) Simoni (O.P. Bike Porto Sant’Elpidio).

ALLIEVI (PARI): 1) Galli Niccolò (Gs Santa Maria Codifiume); 2) Ceccaroni Lorenzo (Pol. Fiumicinese); 3) Laloni Matteo (Secom Forno Poppi); 4) Casadei (Pol. Fiumicinese); 5) Kajamini (Sc San Lazzaro); 6) Castellani (Pol. Fiumicinese).

ALLIEVI (DISPARI): 1) Dignani Filippo (S.C.A.P. Trodica di Morrovalle); 2) Mastrangelo Francesco (Gs Fortebraccio Toscana); 3) Mantovani Simone (Sc Cotignolese); 4) Pacciani (idem); 5) Soverini (Sc San Lazzaro); 6) Facja (Pol. Fiumicinese).

JUNIORES (PARI): 1) Baroncini Filippo (Italia Nuova Borgo Panigale); 2) Aluigi Vittorio (Scd Sidermec-F.lli Vitali); 3) Pencedano Nicolò (Acqua&Sapone Team Mocaiana); 4) Graziano (Italia Nuova); 5) Ciuccarelli (Cicli Falgiani Marco Pantani); 6) Dapporto (Italia Nuova).

JUNIORES (DISPARI): 1) Ansaloni Emanuele (Scd Sidermec-F.lli Vitali); 2) Martinelli Edoardo (idem); 3) Piccinini Alex (Italia Nuova Borgo Panigale); 4) Cardinali (Acqua&Sapone Team Mocaiana); 5) Falcone (Fortebraccio Toscana); 6) Pinardi (Italia Nuova).

ELITE/UNDER 23: 1) Quartucci Lorenzo (Fortebraccio da Montone); 2) Gozzi Nicolò (Biesse Carrera Gavardo); 3) Gasparrini Rino (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano); 4) Battistini (Fortebraccio); 5) Galuzzi (idem); 6) Coppolino (Cremonese-Guerciotti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024