GRAN FONDO | 15/05/2018 | 07:52 Emozioni forti. Emozioni vere. Quelle vissute questa settimana a Salice
Terme, in cui i roboanti motori delle auto storiche partecipanti al
Rally 4 Regioni hanno ceduto il proscenio di Viale delle Terme alle ben
più ecologiche ed economiche biciclette da strada degli oltre mille
appassionati di ciclismo iscritti alla Granfondo Valli d’Oltrepò
Passione Infinita by Rodman, terza prova del circuito Coppa Piemonte .
Salice Terme è una cittadina viva, che si anima
soprattutto nelle ore serali durante le quali la voglia di incontrarsi e
divertirsi dei più giovani provenienti anche da comuni limitrofi
diventa virale. In molti però entrando in griglia non hanno potuto far a
mano di notare come il segno del tempo si sia impossessato del Grand
Hotel Terme e un tempo era il più lussuoso hotel di questo centro. Le
Terme, chiuse, non offuscano comunque la percezione di un mondo magico
di salute e bellezza, soprattutto per coloro che amano l’attività
sportiva outdoor.
La pioggia sembra finalmente concedere una tregua.
Questo inizio stagione è funestato dal maltempo e i ciclisti trascorrono
diversi minuti al giorno dinanzi al pc o al proprio smartphone per
consultare i siti che elaborano previsioni metereologiche.
La partenza posticipata alle ore 10 permette al gruppo
multicolore di prendere il via in un clima ideale, con il sole a
scaldare l’ardore agonistico di coloro che ambisco a raggiungere il
massimo traguardo, di chi lotta per conquistare punti per le classifiche
del circuito Coppa Piemonte e altri ciclisti che sono al via
semplicemente per svolgere una sana attività sportiva.
Al via anche Evgenij Berzin vincitore del Giro d’Italia e
Liegi Bastogne Liegi 1994 che ha pedalato sul percorso medio.
Coloro che hanno optato per il percorso corto hanno
affrontato 104 chilometri e 1550 metri di dislivello prima di giungere
al traguardo con ben cinque salite da affrontare. Ascese non molto
lunghe che si faranno comunque sentire nelle gambe dei protagonisti.
L’epilogo è un trionfo per i colori della formazione
torinese Dottabike grazie ai fratelli Aldo e Giorgio Ghiron che riescono
a regolare i cinque compagni di fuga ed esultare per il doppio successo
conquistato. L’abbraccio dopo il traguardo sancisce, qualora ve ne
fosse, bisogno un legame indissolubile anche nel ciclismo tra i due
fratelli, che sono tra i protagonisti assoluti della prima parte di
questa avvincente edizione della Coppa Piemonte: “Io credo che esultare
per il successo del proprio fratello e il mio secondo posto conquistato
nella stessa gara, rappresenti una delle più belle pagine del nostro
personale Libro Cuore – sottolinea Giorgio Ghiron – io e Aldo siamo
molto legati, entrambi abbiamo fatto un percorso agonistico simile anche
se lui sei anni di prima di me ed è stato un ottimo Under 23, mentre io
ho scelto di dedicarmi allo studio e alla fisioterapia. Il prossimo
anno mi laureo, ma ho già iniziato a lavorare, collaborando con la
formazione professionistica Team Androni. Voglio dedicare questo secondo
posto alla mia ragazza Lucia, che doveva seguirmi per la prima volta in
una gara di ciclismo proprio qui a Salice poi avuto un contrattempo, ma
negli ultimi metri ho pensato a lei”.
Per quel che riguarda la gara: “Siamo riusciti a
rientrare su un drappello di fuggitivi in discesa, dopo la prima salita,
quella di Cella. Ci ha ancora raggiunto poi altri protagonisti e si è
formato un drappello di 15 unità al comando. Sull’ultima salita,
Altacollina, sono rimasti in cinque tra cui Aldo, mentre io, che ho
perso qualche metro, sono rientrato in discesa ai meno due dall’arrivo.
E’ stata dura ma l’emozione del secondo posto ripaga tutti gli sforzi
compiuti”.
Tra le donne si impone la cuneese Chiara Costamagna
(Team De Rosa Santini) che precede Rollini Tamara (Sprint Bike
Lumezzane) ed Elisa Parracone (Gs Passatore).
Per Chiara Costamagna è il primo successo stagionale che
dedica a sua madre, dopo il secondo posto di Novi Ligure, prova
d’apertura del circuito Coppa Piemonte. “Sono rimasta indietro nella
seconda parte del gruppo a causa di una caduta che ha coinvolto anche i
miei due compagni di squadra. Tra le dirette avversarie Rollini Tamara
era nel mio gruppo, invece Elisa Parracone è riuscita ad allungare. Ho
dovuto inseguire per raggiungerla lungo la prima salita, quella di
Cella, e dopo aver recuperato lo sforzo compiuto, ho deciso di attaccare
lungo la salita di Giarolo, riuscendo a fare il vuoto. E’ una bella
soddisfazione che voglio condividere con i miei compagni di squadra e
dirigenti. Nella speranza di conquistare un risultato positivo anche a
Mondovì, per poter onorare al meglio il sacrificio organizzativi di
Domenico Pizzi Mantella e il suo gruppo di appassionati”
La prova regina, la granfondo, ha visto il successo in
volata del ligure di Chiavari, Matteo Podestà (Team Procycling
Promotech) che ha preceduto Paolo Castelnuovo (Team MP Filtri) e Stefano
Bonanomi (Team MP Filtri).
Podestà è uno dei protagonisti assoluti del movimento
granfondistico, ha conquistato il successo in trentacinque granfondo e
un titolo italiano strada FCI, anche se quella di Salice Terme è la sua
prima affermazione stagionale.
“Il percorso di gara era bello e impegnativo, non
proprio proibitivo, ma impegnativo. Ho cercato di rimanere nelle prime
posizioni fin dall’inizio, ma non mi sono mai scoperto troppo, lasciando
che fossero gli altri a fare la selezione. A metà gara siamo rimasti in
cinque e ci siamo dati cambi regolari fino alle ultime due salite,
Berzano e Altacollina, dove sono iniziati gli attacchi. Sull’ultima ho
provato a fare la selezione, siamo rimasti solo io e Castelnuovo e in
volata ho vinto abbastanza nettamente”.
Tra le donne successo di Annalisa Prato (Team De Rosa
Santini) che precede Olga Cappiello, sua compagna di squadra, e Vittoria
Pani (Dottabike).
La Granfondo Valli d’Oltrepò era valida quale prova
unica per l’assegnazione delle maglie del campionato Giro delle Regioni
Nord CSAIn Fondo, che premiavano il ciclista tesserato dall’ente CSAIn
Ciclismo presieduto da Biagio Nicola Saccaccio che riusciva a
conquistare il miglior piazzamento nelle rispettive categorie. Dominio
assoluto della formazione torinese Rodman Azimut Squadra Corse guidata
da Marco Pipino che ha conquistato ben sei maglie.
Questi i vincitori del campionato Giro delle Regioni CSAin Fondo 2018
Donne B: Angioni Maria (Bergamin)
Junior: Felice Fabio (Rodman Azimut Squadra Corse)
Senior 1: Favini Mario (Rodman Azimut Squadra Corse)
Senior 2: Pautrie Gianluca (Rodman Azimut Squadra Corse)
Veterani 1: Ramò Giovanni (Rodman Azimut Squadra Corse)
Veterani 2: Bertulessi Antonello (Rodman Azimut Squadra Corse)
Gentleman 1: Bonamici Mauro (Gc Varzi)
Gentleman 2: Landolfi Giuseppe (Brontolo Bike)
Supergentleman A: Trozzola Severino (Rodman Azimut Squadra Corse)
27 Maggio 2018 a Mondovì (CN): ”Giro delle Valli Monregalesi”;
24 Giugno 2018 a Courmayeur (AO): “Granfondo LaMontblanc “La Granfondo sul tetto d’Europa”;
22 Luglio 2018 a Sestriere (TO): ”Granfondo Sestriere “Colle delle Finestre”
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.