OAKLEY ARO3, VENTILAZIONE AL TOP

ABBIGLIAMENTO | 27/04/2018 | 11:55
L’intera collezione dedicata al ciclismo di Oakley è il frutto del grande impegno della casa statunitense nel nostro mondo, specialità in cui è da sempre grande protagonista grazie ad occhiali ad altissime prestazioni. Verso il finire della scorsa estate la collezione ha preso forma grazie a tre nuovissimi caschi e una gamma d’abbigliamento davvero completa. Il casco Aro3 è leggero ed è caratterizzato da ampie prese d’aria per sfidare anche le giornate più roventi. Qui il link per acquistarlo sul sito Oakley

1.jpeg 


Ogni accessorio Oakley nasce per consentire all’atleta di esprimere le migliori performance, senza curarsi delle condizioni ambientali. Aro3 è un casco adatto ai climi più caldi, quindi le sue forme e le sue prese d’aria sono posizionate in maniera tale da permettere un veloce e costante ricambio d’aria all’interno della calotta. Lo strato protettivo (calotta interna) è realizzato in leggero EPS, mentre per una maggior sicurezza Aro3 può puntare sul sistema di protezione MIPS®, una tecnologia vincente che riduce fortemente l’accelerazione rotazionale durante gli impatti (qui il nostro link).

La calotta esterna è configurata in maniera tale da offrire la giusta protezione a 360°
, una particolarità che si può notare maggiormente sia nelle zone delle tempie che frontalmente. In particolare modo, è proprio osservandolo frontalmente che potrete notare come la sagoma si abbassi lateralmente andando a coprire maggiormente le orecchie. La chiusura micrometrica è affidata al Sistema Boa® FS1-1, una vera sicurezza per allestire un casco ad altissime prestazioni. In particolare, il cavo regolato dal rotore compie gran parte del suo tragitto libero a livello della zona parietale del cranio, mentre frontalmente appena dietro la calotta, scorre all’interno della fascia frontale X-Static®, impreziosita da una comoda e resistente imbottitura. L’interno della calotta è caratterizzato dal Sistema MIPS® e ciò, oltre all’imbottitura frontale, rende inutile l’utilizzo di ulteriori imbottiture.

4.jpeg 


I laccetti sono molto sottili e sono impreziositi dallo snodo posto sotto le orecchie dotato di logo Oakley, un dettaglio di classe che farà contenti gli appassionati del marchio. Per quanto riguarda l’integrazione con gli occhiali nulla da eccepire, qui tutto funziona alla grande. D’altronde era impensabile che una casa come Oakley, diventata famosa per gli occhiali, potesse compiere un passo falso ed è così che gli occhiali, una volta indossati, non hanno nessun contatto con la calotta, nemmeno nella zona posta dietro le orecchie. Una volta sfilati, gli occhiali trovano un approdo sicuro sul casco, basta infilare le due astine negli ampi fori laterali.

5.jpeg 

Il sostegno nucale offerto dalla placca su cui è posto il rotore è regolabile in altezza in tre diversi punti per personalizzare al meglio la tenuta del casco. Dal punto di vista estetico, Oakley si è impegnata e ha cercato di creare qualcosa di nuovo, discorso che vale anche per il casco Aro5. Una chicca è l’EPS di colore scuro, bellissimo se accostato alle calotte colorate.

Per quanto possa essere importante la ventilazione offerta dalle prese d’aria, è proprio il sistema MIPS a limitarne l’efficacia, ma tutto questo accade in maniera abbastanza contenuta. Durante questo test abbiamo affrontato anche lunghe percorrenze corse con temperature elevate (30°C per la stagione sono davvero troppi) e qualche giro in altura, ma in qualsiasi circostanza Aro3 si è dimostrato all’altezza della situazione mantenendo le promesse iniziali.

Il Sistema Boa® si conferma a mio avviso il miglior rotore in circolazione
, perfetto e preciso nel suo utilizzo e perfettamente a suo agio montato su un casco. Per quanto riguarda la comodità offerta dal casco, penso che Oakley abbia fatto un ottimo lavoro anche a livello di sagoma interna, un punto che molte aziende prendono spesso sottogamba. Aro3, disponibile al pubblico a 180,00 € in tre taglie S,M ed L, è un casco dotato di ottimi requisiti e impreziosito dalla presenta del Sistema Boa® e dal Sistema MIPS, due veri assi nella manica.

 

http://www.oakley.com/en/cycling-collection   

 

★★★★★ comodità
★★★★★
design
★★★☆☆
leggerezza
★★★★★
finiture
★★★★★ materiali

★★★★★
aerazione
★★★★★
dispositivi di sicurezza

Giorgio Perugini








Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024