ALÉ CIPOLLINI, PRONTE PER LA PANNE

DONNE | 21/03/2018 | 15:52
Archiviato il Trofeo Alfredo Binda di domenica scorsa a Cittiglio, la squadra #YellowFluoOrange torna in Belgio per la quarta prova del Women's World Tour: si tratta di una gara inedita per il calendario femminile UCI, la Tre Giorni di La Panne, trasformata da quest'anno in una gara singola con partenza da Bruges e arrivo a De Panne dopo 151.7 km. 

Due sono appunto le novità di quella che fino alla scorsa stagione è stata una breve gara a tappe riservata agli uomini: l'ingresso nel calendario donne come prova UCI WWT e, appunto, la trasformazione in semiclassica in linea per ambo le prove. Sarà una manifestazione in cui le ruote veloci quasi sicuramente avranno la meglio: non ci saranno tratti di pavè, bensì il vento che spesso soffia violentemente in Belgio e in particolare sulla costa in riva al Mare del Nord, potrebbe essere la vera difficoltà della corsa, insieme alla pioggia.

Lasciato il centro abitato di Bruges (Brugge in lingua fiamminga), la carovana si sposterà subito sulla vicina costa scendendo verso sud-ovest: attraversati i centri di Oudenburg, Middelkerke, Diksmuide e Veurne, si arriverà a De Panne dove verrà affrontato un circuito lungo circa 15 km da ripetere due volte passando dal vicino centro abitato di Koksijde, noto per ospitare il Duinencross, una delle tappe più importanti della Coppa del Mondo di Ciclocross, su un terreno quasi interamente sabbioso.

Fortunato Lacquaniti, nelle vesti di Team Manager di Alé - Cipollini, ha selezionato le seguenti sei atlete: Chloe Hosking (Australia), Marta Bastianelli (Italia), Soraya Paladin (Italia), Janneke Ensing (Paesi Bassi), Roxane Knetemann (Paesi Bassi) e Romy Kasper (Germania). 

"Per questa gara inedita servirà grande concentrazione, dove è importante restare nelle prime posizioni. Il vento è una insidia a cui, se ci sarà, va prestata la massima attenzione" - ha dichiarato il Team Manager Fortunato Lacquaniti.

La gara sarà possibile seguirla sui canali social utilizzando gli hashtag #UCIWWT e #Driedaagse.

Chloe HOSKING (Australia)
Marta BASTIANELLI (Italia)
Soraya PALADIN (Italia)
Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Roxane KNETEMANN (Paesi Bassi)
Romy KASPER (Germania)

Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)

The Trofeo Alfredo Binda - Cittiglio of last sunday is over and now the #YellowFluoOrange Team is back to Belgium for the fourth Women's World Tour race of the year, new for the UCI Women's Calendar: the Three Days of De Panne, which has been transformed in a one-day race starting in Bruges and ending in De Panne after 151.7 kms.

This race was a short stage race in the Men's calendar but now it enters as women's race in the UCI WWT becoming a semiclassic in both events. It would be a race where the sprinters should be able to make their best: no cobblestones, but the violent wind which often blows on the Belgian Coast of the Northern Sea can be the biggest trouble with the rain. 

After leaving Bruges (Brugge in Flemish language), the race moves on the coast going down to south-west: passing from Oudenburg, Middelkerke, Diksmuide and Veurne, the peloton arrives in De Panne for a final circuit of about 15 kms to be repeated twice, going through Koksijde, the city of the Duinencross, one of the most prestigious stages of the Cyclocross World Cup.

Fortunato Lacquaniti, selected as Alè - Cipollini Team Manager, the following six athletes: Chloe Hosking (Australia), Marta Bastianelli (Italy), Soraya Paladin (Italy), Janneke Ensing (Netherlands), Roxane Knetemann (Netherlands) e Romy Kasper (Germany). 

"Big concentration is needed in this very new race and it will be important to stay in the front. The wind is a trouble that, if there will be, we must take care a lot." - declared the Team Manager Fortunato Lacquaniti.

You can follow the race on the Social Channels using the hashtags #UCIWWT and #Driedaagse.


LINE-UP DRIEDAAGSE DE PANNE-KOKSIJDE UCI WWT:

Chloe HOSKING (Australia)
Marta BASTIANELLI (Italy)
Soraya PALADIN (Italy)
Janneke ENSING (Netherlands)
Roxane KNETEMANN (Netherlands)
Romy KASPER (Germany)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024