DONNE | 17/03/2018 | 08:00 E'
arrivato in terra varesina l'attesissimo appuntamento con la 20°
edizione del Trofeo Alfredo Binda, diventata ormai una delle grandi
Classiche Monumento del calendario ciclistico in Italia e valido come
terza prova del Women's World Tour. Per la prova di quest'anno sono
previsti 131 chilometri, con partenza da Taino e il classico arrivo in
Viale Valcuvia a Cittiglio, città natale del grande campione a cui è
dedicata la gara. E la Alé Cipollini punta dichiaratamente ad un ruolo da protagonista.
Dopo il via da Taino, previsto alle ore 12:15, il gruppo transiterà da
Cittiglio una prima volta, per proseguire verso Cunardo (GPM) e tornare
poi verso l'arrivo per affrontare i classici quattro giri del circuito
di Orino, decisivi per l'esito finale della corsa. Per questo
attesissimo appuntamento il Team Manager Fortunato Lacquaniti ha
selezionato la seguente line-up: Chloe Hosking (Australia), Marta
Bastianelli (Italia), Janneke Ensing (Paesi Bassi), Mayuko Hagiwara
(Giappone), Soraya Paladin (Italia) e Ane Santesteban Gonzalez (Spagna).
La gara verrà trasmessa da Raisport, PMG Sport e tuttobiciweb in diretta a partire dalle 14:30.
Le dichiarazioni di Fortunato Lacquaniti: "Il Trofeo Alfredo Binda è una
gara che non necessita di presentazioni, è attesissima da tutti. Come
squadra italiana ci deve dare ancora più motivazione per puntare al
massimo risultato dopo aver fatto benissimo alla Strade Bianche e alla
Ronde van Drenthe. Corriamo per dimostrare le nostre enormi qualità, che
con il lavoro fatto fino ad oggi ci ha proiettati tra le squadre più
forti al mondo."
Infatti dopo le prime due prove World Tour, il Team Alè Cipollini è
salita di una ulteriore posizione nel Ranking UCI a squadre, superando
anche la Wiggle High5 al sesto posto.
LINE-UP TROFEO ALFREDO BINDA 2018:
Chloe HOSKING (Australia)
Marta BASTIANELLI (Italia)
Janneke ENSING (Paesi Bassi)
Mayuko HAGIWARA (Giappone)
Soraya PALADIN (Italia)
Ane SANTESTEBAN GONZALEZ (Spagna)
Team Manager: Fortunato LACQUANITI (Italia)
The big appointment has come in Varese, with the 20th Trofeo Alfredo
Binda, one of the most Monumental Classic Races in the Italian Cycling
Calendar, and valid as the 3rd Women's World Tour Race. 131 km are
programmed for this edition, with the start in Taino e the Classic
finish in Viale Valcuvia in Cittiglio, birth town of the great champion
Afredo Binda.
The start is programmed at 12:15 in Taino and the first transit in
Cittiglio is after about 22 kms. The race continues until reaching the
KOM in Cunardo before the final four laps of the Orino Circuit, decisive
for the race result. The Team Manager Fortunato Lacquaniti has selected
the following line-up: Chloe Hosking (Australia), Marta Bastianelli
(Italy), Janneke Ensing (Netherlands), Mayuko Hagiwara (Japan), Soraya
Paladin (Italy) e Ane Santesteban Gonzalez (Spain).
The race will be broadcasted live on RAISPORT from 2:30 PM.
Fortunato Lacquaniti declared: "The Trofeo Alfredo Binda is a race with
no need of a presentation, is very waited from everyone. As an Italian
Team it must give us more motivation to target the beat result possible
after the awesome performances at the Strade Bianche and the Ronde van
Drenthe. We race to demonstrate our qualities and the big work done has
launched us at the top of the world."
The Alè - Cipollini Team has now gained one position in the UCI World
Team Ranking, overtaking the Wiggle High5 Team in 6th place.
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...
Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...
La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...
Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...
Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.