DILETTANTI | 15/03/2018 | 07:28 Dopo un anno di stop, viene riproposto il Trofeo Adolfo Leoni la gara ciclistica per la categoria elite under 23 che ha avuto un glorioso passato nel calendario internazionale e nazionale. La prima grande novità è rappresentata dalla società organizzatrice, la Nuova Rieti con Davide Santarelli e Pierino Santoprete a guidare un gruppo di lavoro competente e appassionato di amici del ciclismo. C'è grande entusiasmo e voglia di far tornare grande il Trofeo Leoni, la data scelta per lo svolgimento della gara è domenica 17 giugno, una settimana prima del campionato italiano per la categoria under 23.
L'obiettivo principale è quello di regalare una bellissima giornata di sport alla città di Rieti ed ai tanti sportivi che seguiranno la corsa. Ovviamente al centro del progetto c'è il desiderio di rendere omaggio alla figura di Adolfo Leoni, un grande campione del pedale dell'epoca di Coppi e Bartali nato a Gualdo Tadino in provincia di Perugia il 13 gennaio 1917, che proprio a Rieti dove si era trasferito in tenera età con la famiglia, iniziò a sviluppare la sua passione per il ciclismo, divenendo a 17 anni allievo per la Sportiva Rieti dimostrando sin da subito il suo valore. A 20 anni ha conquistato il campionato del mondo dei dilettanti nel 1937 a Copenaghen in Danimarca, poi si affermò come velocista di spicco correndo tra i professionisti dal 1938 al 1951 con le migliori squadre del periodo la Bianchi, la Alcyon, la Tebro, la Legnano e la Girardengo. Un palmares di grande livello con numerose vittorie: Il campionato italiano nel 1941, la Milano Sanremo del 1942, 17 tappe al Giro d'Italia con il quarto posto in classifica generale nel 1949 dopo aver vestito per 8 giorni la maglia rosa, una tappa al Tour de France del 1950 e diverse classiche del calendario italiano sono i suoi successi principali. Morì prematuramente nel 1970 a soli 53 anni.
La corsa presenta un albo d'oro prestigioso, ricordiamo alcuni vincitori illustri: Giuseppe Faraca, Giuseppe Di Sciorio, Stefano Giuliani, Rodolfo Massi, Andrej Serediuk, Djamolidine Aboujaparov, Roberto Caruso, Luigi Bielli, Gabriele Missaglia, Marco Antonio Di Renzo, Alessandro Ongarato, Emanuele Sella e nel 2011 Salvatore Puccio attualmente professionista con il team Sky.
Fondamentale la sinergia tra la società organizzatrice Nuova Rieti, le istituzioni e gli sponsor che hanno il compito importante di sostenere questa ripartenza, c'è tanto lavoro da fare ed è necessario l'impegno di tutti, l'appuntamento è per il 17 giugno la macchina organizzativa è partita il Trofeo Adolfo Leoni è tornato.
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.