DOPO UN ANNO TORNA IL TROFEO LEONI

DILETTANTI | 15/03/2018 | 07:28
Dopo un anno di stop, viene riproposto il Trofeo Adolfo Leoni la gara ciclistica per la categoria elite under 23 che ha avuto un glorioso passato nel calendario internazionale e nazionale. La prima grande novità è rappresentata dalla società organizzatrice, la Nuova Rieti con Davide Santarelli e Pierino Santoprete a guidare un gruppo di lavoro competente e appassionato di amici del ciclismo. C'è grande entusiasmo e voglia di far tornare grande il Trofeo Leoni, la data scelta per lo svolgimento della gara è domenica 17 giugno, una settimana prima del campionato italiano per la categoria under 23.

L'obiettivo principale è quello di regalare una bellissima giornata di sport alla città di Rieti ed ai tanti sportivi che seguiranno la corsa. Ovviamente al centro del progetto c'è il desiderio di rendere omaggio alla figura di Adolfo Leoni, un grande campione del pedale dell'epoca di Coppi e Bartali nato a Gualdo Tadino in provincia di Perugia il 13 gennaio 1917, che proprio a Rieti dove si era trasferito in tenera età con la famiglia, iniziò a sviluppare la sua passione per il ciclismo, divenendo a 17 anni allievo per la Sportiva Rieti dimostrando sin da subito il suo valore. A 20 anni  ha conquistato il  campionato del mondo dei dilettanti nel 1937 a Copenaghen in Danimarca, poi si affermò come velocista di spicco correndo tra i professionisti dal 1938 al 1951 con le migliori squadre del periodo la Bianchi, la Alcyon, la Tebro, la Legnano e la Girardengo. Un palmares di grande livello con numerose vittorie: Il campionato italiano nel 1941, la Milano Sanremo del 1942, 17 tappe al Giro d'Italia con il quarto posto in classifica generale nel 1949 dopo aver vestito per 8 giorni la maglia rosa, una tappa al Tour de France del 1950 e diverse classiche del calendario italiano sono i suoi successi principali. Morì prematuramente nel 1970 a soli 53 anni.

La corsa presenta un albo d'oro prestigioso, ricordiamo alcuni vincitori illustri: Giuseppe Faraca, Giuseppe Di Sciorio, Stefano Giuliani, Rodolfo Massi, Andrej Serediuk, Djamolidine Aboujaparov, Roberto Caruso, Luigi Bielli, Gabriele Missaglia, Marco Antonio Di Renzo, Alessandro Ongarato,  Emanuele Sella e nel 2011 Salvatore Puccio attualmente professionista con il team Sky.

Fondamentale la sinergia  tra la società organizzatrice Nuova Rieti, le istituzioni e gli sponsor che hanno il compito importante di sostenere questa ripartenza, c'è tanto lavoro da fare ed è necessario l'impegno di tutti, l'appuntamento è per il 17 giugno la macchina organizzativa è partita il Trofeo Adolfo Leoni è tornato.  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024