NOVO NORDISK, IL DIABETE E LA SANREMO

SOCIETA' | 14/03/2018 | 08:38
Il programma Milano-Sanremo 2018 del Team Novo Nordisk va oltre la competizione, accompagnato da un insieme di iniziative di informazione e sensibilizzazione sul diabete, una malattia che in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone.

Da oggi parte infatti la campagna Instagram #loscattopiudolce, che vuole far conoscere meglio il Team Novo Nordisk e i suoi successi per dare risonanza alla missione di ispirare e dimostrare che è possibile convivere con il diabete e allo stesso tempo perseguire e realizzare i propri obiettivi personali. Il Team da quest’anno si è anche impegnato a promuovere la salute nelle città, attraverso lo sport e l’attività fisica e uno stile di vita sano come strumento per combattere le malattie croniche non trasmissibili come diabete e obesità.

La campagna invita coloro che vogliono sostenere il Team a realizzare lo “scatto più dolce” in occasione della gara ma non solo. Tutti coloro che vogliono sostenere le persone con diabete che ogni giorno riescono a raggiungere i loro obiettivi senza farsi fermare dalla loro malattia possono partecipare postando su Instagram una foto sul tema ciclistico propria, di amici, conoscenti, dei campioni che partecipano alla Milano-Sanremo, o ancora meglio degli atleti del Team Novo Nordisk, con #loscattopiudolce.
I migliori scatti saranno raccolti sull’account Instagram di “Diabete.com”, portale di riferimento per le persone con la malattia che, già in questi giorni di pre-gara, sta seguendo i campioni del Team attraverso una sorta di “diario”, una rubrica quotidiana con le storie, i protagonisti, le interviste agli specialisti che seguono gli atleti nella preparazione per la gara, fino alle cronache della competizione.

Tra le iniziative che accompagnano il team alla Milano-Sanremo, lo stesso giorno della competizione, sabato 17 marzo 2018, una grande festa che animerà le strade del centro di Milano. Dalle 14.30 alle 17.00, la Street Band Parade Team Novo Nordisk, dedicata al diabete di tipo 1, partirà da Largo Cairoli, passando per il Castello Sforzesco e il Parco Sempione, fino ad arrivare a Piazza Duomo.

Saranno presenti medici, sportivi e nutrizionisti per rispondere alle domande e saranno distribuiti gadget e materiali informativi. Il grande affetto che accompagna ormai da quattro edizioni la partecipazione del Team Novo Nordisk alla Milano-Sanremo, quest’anno creerà un clima ancor più coinvolgente per stimolare, educare ed incoraggiare tutte le persone con diabete.

Tutte queste iniziative rientrano nell’ambito del progetto Changing Diabetes® e sono realizzate in collaborazione con SOStegno 70 afferente al Coordinamento Lombardia Associazione Diabetici (Clad).

Il Team Novo Nordisk alla Milano-Sanremo
Il Team Novo Nordisk è una squadra sportiva internazionale composta da atleti di diverse discipline - ciclismo, triathlon, corsa - tutti affetti da diabete e capeggiati dalla prima squadra ciclistica professionistica al mondo interamente composta da corridori con diabete. La missione della squadra è di ispirare, educare e dare possibilità a tutti coloro che soffrono di diabete.

Il progetto Changing Diabetes®
Oggi nel mondo 425 milioni di persone vivono con il diabete e si prevede che nel 2040 saranno 642 milioni.1 In Italia il diabete colpisce oltre 3 milioni di persone, il 5,4% della popolazione.2
Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024