REBELLIN CORRERÀ NELLA NATURA4EVER - SOVAC

CONTINENTAL | 03/12/2017 | 09:45
Davide Rebellin non si ferma, anzi... Il veneto affronterà nel 2018 la sua ventisettesima stagione tra i professionisti indossando la maglia della Natura4Ever-Sovac, la formazione creata dall'ex prof Geoffrey Coupé e farà il suo debutto a livello continentale la prossima stagione.

Natura4Ever-Sovac è una formazione che ha radici belghe e algerine: del team faranno parte anche l'ex Dimension Data Youcef Reguigui e i belgi Robin Stenuit (ex Wanty-Groupe Gobert) e Gaëtan Bille (quest'anno alla Veranda's Willems-Crélan).
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
3 dicembre 2017 12:57 warrior
Vergogna per le squadre italiane che non gli danno la possibilità di correre. Grande Professionista. Grande Campione.

Concordo
3 dicembre 2017 18:11 thered
Dispiace che un Atleta come Rebellin, per poter gareggiare, debba inventarsi delle Squadre in ogni parte del Mondo. Sicuramente, avra' sbagliato, ma e' anche sicuro che ha pagato un conto veramente salato, ed ancora oggi ne paga le conseguenze.
Rebellin un esempio per tutti quelli che voglia di fare fatica pari a 0.

Non riesco a crederci..
3 dicembre 2017 19:22 FabioRoscioli (Spagna)
É impossibile non rilasciare un commento in merito
mi inchino di fronte a tale notizia!
In piú vince ancora e se non lo fa
é comunque sempre nel vivo di tutte le gare alle quali partecipa
dando la faccia, stringendo i denti,
e lottando con i piú forti del momento!
Solo chi ha gareggiato nei massimi livelli
e magari pedala ancora (anche senza gareggiare)
puó capire e rendersi conto delle sue eccezionali doti e facoltá
fisiche e mentali.
Complimenti a Davide davvero unico!

Un Piccolo momento di riflessione.
3 dicembre 2017 22:07 Bastiano
Alle volte tutti ci facciamo prendere dagli stati emozionali ma, credo che alla soglia dei 50 anni, non ci sia nulla di strano se un team primario non voglia occupare un posto con te.
Possibile che dobbiamo fare come per la politica anche nello sport? C'è un età per essere atleti ed una per godersi quello che si è fatto fino ad oggi, oltre questo c'è solo il patetico ed il ciclismo amatoriale.

Dal patetico al ridicolo....
4 dicembre 2017 08:13 The rider
Concordo con Bastiano, c'è un'età per correre nelle govanili, un'età per iniziare a fare sul serio, un'età per correre da corridore professionista, e un'età per andare a fare il fenomeno nelle granfondo....
Ma insistere alla soglia dei CINQUANTANNI nel correre con gli ELITE, ed ovviamente in squadre e in corse di terzo livello, si rischia di diventare RIDICOLI!!!!
Non so se ricordate cosa dicevano di Coppi quando si ostinava a correre alla soglia dei quarantanni, ....ed era COPPI!!!!

Pontimau.

4 dicembre 2017 14:42 geom54
stabilite VOI la soglia max. e poi fatelo sapere alla terna TRINARICIUTA sinistrata piangente, ma che valga con le debite proporzioni per TUTTE e ribadisco TUTTE le altre categorie di lavoratori ai quali viene maltolto dai TRINARICIUTI BEOTI SX. di turno il più che meritato risparmio;
vorrei riririricordare che ogni nostra azione giornaliere NON è esente da considerazioni politiche, posto che il termine "politica" debba essere per forza fregio di nobiltà di spirito e di morale, ma che non è ed in particolare oggi;
P.S.: guai al primo zotico SX. che MI controbatte, rischierebbe di farsi male.

Lo decidete voi quando uno deve smettere?
4 dicembre 2017 17:32 runner
Ma questa poi...
Per quale motivo Rebellin dovrebbe smettere??
Dopo una carriera straordinaria, una longevità unica al mondo, una serietà e volontà da esempio per tutte le nuove leve, a 46 anni quest'anno non solo ha vinto 3 corse in Asia (purtroppo corre dove può visto che in Italia lo hanno incredibilmente boicottato da anni...)ma è arrivato nei primi 10 al campionato italiano (durissimo) di quest'anno!! e sempre piazzato nelle poche corse italiane alle quali ha potuto partecipare!
Sempre piazzato e combattivo.
Ma dico: detrattori (pochi)ci siete o ci fate??
Perchè davvero siete patetici.
Chapeau a Rebellin un atleta che l'Italbici non si merita.

x runner (OVVIAMENTE anonimo)
5 dicembre 2017 08:26 The rider
Allora richiamamo in gara anche Moser, Saronni, Argenit, Bugno e compagnia bella.
Ma mi faccia il piacere!

Pontimau.

REBELLIN
5 dicembre 2017 11:35 fulvio54
Prima di tutto giu' il cappello di fronte ad un campione di questo calibro per il resto decidera' lui quando e' ora di smettere e non i suoi detrattori chiaro il messaggio?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024