SCAPIN KALIBRA DISC, SUCCESSO ANNUNCIATO

BICICLETTE | 02/12/2017 | 07:18
Ecco una degna ambasciatrice del blasone Scapin: Kalibra, la prima road bike con freno a disco del marchio veneto del Gruppo Olympia, si è imposta all’attenzione del mercato per le sue audaci soluzioni tecniche ed estetiche e ora torna in rampa di lancio con una veste rinnovata e personalizzabile. 

A un anno dal suo debutto, si può affermare che Kalibra ha vinto la sua sfida. Gli appassionati del settore corsa hanno decretato il successo di questo modello hi-tech, che coniuga aerodinamica, eleganza, comfort e reattività.

Di Kalibra colpiscono soprattutto le linee pulite e filanti, ispirate al più genuino stile Scapin. Uno dei suoi tratti distintivi è la foggia della forcella, dotata di un fodero sinistro a sezione maggiorata per ricavare la massima funzionalità dal freno a disco.
L’aerodinamica è spinta al massimo: le sagome e le sezioni di foderi e tubi sembrano disegnate dal vento. Tubo sterzo e tubo sella hanno sezione a goccia; il reggisella è di tipo alare, la chiusura a scomparsa è garantita da un expander interno.
Lo snodo sterzo si connota per la sua particolare solidità, che si traduce in facilità di guida e rigidità dell’avantreno.

Il telaio di Kalibra è un monoscocca in carbonio Toray T1000. Scapin è riuscita a contenere il suo peso pur rinforzando i punti maggiormente sollecitati, in modo tale da neutralizzare le torsioni e consentire solo le micro-flessioni longitudinali, quelle funzionali al comfort. La risposta allo scatto è istantanea, la stabilità nella guida è in grado di appagare il discesista più esigente

Quanto al valore estetico, basti dire che è valso a Kalibra il “Cosmobike Award” per il design.
L’impianto frenante di Kalibra è lo Shimano Flat Mount con dischi Ice Technology, dotato di un’ampia superficie di appoggio, di un perfetto allineamento della pinza e di una elevata capacità di dissipamento del calore. 

I passacavo del cablaggio integrato permettono anche l’utilizzo di gruppi elettronici. Le misure del telaio sono S-M-L-XL-XXL. Oltre alla colorazione nera, oggi Kalibra viene proposta nella versione rosso-nero e nelle varianti indicate in www.scapin.com: blu-nero, grigio-nero, nero-verde, nero-rosso. Ma sono solo alcune delle opzioni disponibili, dato che Scapin offre al suo pubblico la possibilità di customizzare le combinazioni cromatiche del telaio.  
http://www.scapin.com/it/collezioni/road/kalibra

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024