ABC di COSTA. MAGRINI, QUINTANA E LA «BOCCHINA STRINTA»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2017 | 17:57
di Angelo Costa       -

A come aggettivi. Nel senso di attributo di quantità o qualità. Può essere determinativo o qualificativo. A volte anche sostantivato o avverbiale. Può ingentilire un termine o renderlo più pesante, quando non offensivo. Può anche essere declinato: con vezzeggiativi (aggettivetto), accrescitivi (aggettivone), diminutivi (aggettivini). Il più delle volte, si usano per rafforzare un concetto: nel tappone dello Stelvio, Riccardo Magrini, opinionista di Eurosport impegnatissimo a creare neologismi (sue le espressioni «veglione del tritello» per indicare una fase di battaglia o «catena incatricchiata» per descrivere l’azione poco fluida di un corridore) commentando le fasi chiave della salita ha detto «è la prima volta che vedo Quintana con la bocchina strinta». Subito dopo ha aggiunto: «Sì, ha proprio la bocchina strintina». Per fortuna è iniziata la discesa prima che il suo discorso lo strintolasse.
 
P come traduzione. Nel senso di interpretazione di una parola straniera. Grande dibattito intorno ad un termine usato da Tom Dumoulin al termine della tappa dello Stelvio: in proposito, si è pensato anche di organizzare un seminario di studio in coda al Processo, convocando eminenti esperti della lingua come Savoldelli e Sgarbozza. Secondo alcune fonti, la maglia rosa avrebbe detto ‘shit’, parola ormai entrata nel linguaggio internazionale: visto il problema intestinale che l’ha costretto ad un imprevisto pit stop prima della salita finale, ci sta. Secondo un’altra corrente di pensiero, avrebbe detto ‘cheat’, alla lettera ‘truffa, inganno’: vista la delusione dell’olandese per il mancato fair play degli avversari, ci sta anche questa versione. Ma c’è una terza ipotesi, ancora inesplorata: Dumoulin avrebbe detto ‘Scint’. E qui pare che ogni riferimento a persone o cose in Giro sia puramente casuale.
 
S come striscioni. Nel senso di cartelloni dedicati ai protagonisti del Giro. Fuori concorso quelli che ricordano Scarponi: di gran lunga i più belli e delicati, oltre che i più numerosi. Quelli rivolti ai ciclisti in corsa danno sfogo a ogni fantasia: fra Squali, Condor e Farfalle, per non dire di Delfini, Barracuda e Paperini, la scelta è ampia. Poi ci sono quelli dedicati a chi non si specchia nella classifica, forse perché usa uno specchio tutto suo: Pippo Pozzato è acclamatissimo alle partenze, dove si presenta puntuale, e agli arrivi, dove arriva in un secondo momento, quasi sempre in tempo per il Processo. ‘Sono dopato di Pozzato’, l’incitamento di un sostenitore in Trentino. Meglio di lui, un giovane tifoso lombardo, che su un lenzuolo gli ha scritto: ‘Maestro, indicaci la via’. L’unica che conosce porta al palco Rai.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024