ABC di COSTA. MAGRINI, QUINTANA E LA «BOCCHINA STRINTA»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2017 | 17:57
di Angelo Costa       -

A come aggettivi. Nel senso di attributo di quantità o qualità. Può essere determinativo o qualificativo. A volte anche sostantivato o avverbiale. Può ingentilire un termine o renderlo più pesante, quando non offensivo. Può anche essere declinato: con vezzeggiativi (aggettivetto), accrescitivi (aggettivone), diminutivi (aggettivini). Il più delle volte, si usano per rafforzare un concetto: nel tappone dello Stelvio, Riccardo Magrini, opinionista di Eurosport impegnatissimo a creare neologismi (sue le espressioni «veglione del tritello» per indicare una fase di battaglia o «catena incatricchiata» per descrivere l’azione poco fluida di un corridore) commentando le fasi chiave della salita ha detto «è la prima volta che vedo Quintana con la bocchina strinta». Subito dopo ha aggiunto: «Sì, ha proprio la bocchina strintina». Per fortuna è iniziata la discesa prima che il suo discorso lo strintolasse.
 
P come traduzione. Nel senso di interpretazione di una parola straniera. Grande dibattito intorno ad un termine usato da Tom Dumoulin al termine della tappa dello Stelvio: in proposito, si è pensato anche di organizzare un seminario di studio in coda al Processo, convocando eminenti esperti della lingua come Savoldelli e Sgarbozza. Secondo alcune fonti, la maglia rosa avrebbe detto ‘shit’, parola ormai entrata nel linguaggio internazionale: visto il problema intestinale che l’ha costretto ad un imprevisto pit stop prima della salita finale, ci sta. Secondo un’altra corrente di pensiero, avrebbe detto ‘cheat’, alla lettera ‘truffa, inganno’: vista la delusione dell’olandese per il mancato fair play degli avversari, ci sta anche questa versione. Ma c’è una terza ipotesi, ancora inesplorata: Dumoulin avrebbe detto ‘Scint’. E qui pare che ogni riferimento a persone o cose in Giro sia puramente casuale.
 
S come striscioni. Nel senso di cartelloni dedicati ai protagonisti del Giro. Fuori concorso quelli che ricordano Scarponi: di gran lunga i più belli e delicati, oltre che i più numerosi. Quelli rivolti ai ciclisti in corsa danno sfogo a ogni fantasia: fra Squali, Condor e Farfalle, per non dire di Delfini, Barracuda e Paperini, la scelta è ampia. Poi ci sono quelli dedicati a chi non si specchia nella classifica, forse perché usa uno specchio tutto suo: Pippo Pozzato è acclamatissimo alle partenze, dove si presenta puntuale, e agli arrivi, dove arriva in un secondo momento, quasi sempre in tempo per il Processo. ‘Sono dopato di Pozzato’, l’incitamento di un sostenitore in Trentino. Meglio di lui, un giovane tifoso lombardo, che su un lenzuolo gli ha scritto: ‘Maestro, indicaci la via’. L’unica che conosce porta al palco Rai.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024