ABC di COSTA. MAGRINI, QUINTANA E LA «BOCCHINA STRINTA»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2017 | 17:57
di Angelo Costa       -

A come aggettivi. Nel senso di attributo di quantità o qualità. Può essere determinativo o qualificativo. A volte anche sostantivato o avverbiale. Può ingentilire un termine o renderlo più pesante, quando non offensivo. Può anche essere declinato: con vezzeggiativi (aggettivetto), accrescitivi (aggettivone), diminutivi (aggettivini). Il più delle volte, si usano per rafforzare un concetto: nel tappone dello Stelvio, Riccardo Magrini, opinionista di Eurosport impegnatissimo a creare neologismi (sue le espressioni «veglione del tritello» per indicare una fase di battaglia o «catena incatricchiata» per descrivere l’azione poco fluida di un corridore) commentando le fasi chiave della salita ha detto «è la prima volta che vedo Quintana con la bocchina strinta». Subito dopo ha aggiunto: «Sì, ha proprio la bocchina strintina». Per fortuna è iniziata la discesa prima che il suo discorso lo strintolasse.
 
P come traduzione. Nel senso di interpretazione di una parola straniera. Grande dibattito intorno ad un termine usato da Tom Dumoulin al termine della tappa dello Stelvio: in proposito, si è pensato anche di organizzare un seminario di studio in coda al Processo, convocando eminenti esperti della lingua come Savoldelli e Sgarbozza. Secondo alcune fonti, la maglia rosa avrebbe detto ‘shit’, parola ormai entrata nel linguaggio internazionale: visto il problema intestinale che l’ha costretto ad un imprevisto pit stop prima della salita finale, ci sta. Secondo un’altra corrente di pensiero, avrebbe detto ‘cheat’, alla lettera ‘truffa, inganno’: vista la delusione dell’olandese per il mancato fair play degli avversari, ci sta anche questa versione. Ma c’è una terza ipotesi, ancora inesplorata: Dumoulin avrebbe detto ‘Scint’. E qui pare che ogni riferimento a persone o cose in Giro sia puramente casuale.
 
S come striscioni. Nel senso di cartelloni dedicati ai protagonisti del Giro. Fuori concorso quelli che ricordano Scarponi: di gran lunga i più belli e delicati, oltre che i più numerosi. Quelli rivolti ai ciclisti in corsa danno sfogo a ogni fantasia: fra Squali, Condor e Farfalle, per non dire di Delfini, Barracuda e Paperini, la scelta è ampia. Poi ci sono quelli dedicati a chi non si specchia nella classifica, forse perché usa uno specchio tutto suo: Pippo Pozzato è acclamatissimo alle partenze, dove si presenta puntuale, e agli arrivi, dove arriva in un secondo momento, quasi sempre in tempo per il Processo. ‘Sono dopato di Pozzato’, l’incitamento di un sostenitore in Trentino. Meglio di lui, un giovane tifoso lombardo, che su un lenzuolo gli ha scritto: ‘Maestro, indicaci la via’. L’unica che conosce porta al palco Rai.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024