Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato progettato da Peter Junek che vede così realizzato il suo 37esimo velodromo in 50 anni di lavoro nel settore. Il design offre un ambiente accogliente per gli spettatori e lo spazio interno al velodromo consente all'impianto di fungere da stadio per altre attività, come concerti e manifestazioni varie.
L'alluminio è stato scelto come superficie del velodromo perché si adatta perfettamente al clima di Tucson: permette al velodromo di resistere alle alte temperature estive e ne consente l'utilizzo tutto l'anno.
La costruzione del Velodromo di Tucson è stata finanziata esclusivamente da una generosa fondazione privata: grazie a questa donazione significativa, Tucson ora vanta un Velodromo di livello mondiale.
Il velodromo, che sarà utilizzato dagli atleti professionisti ma anche aperto al pubblico, si trova all'interno di un parco dedicato alle attività sportive e motoristiche, il Musselman Honda Park.
Le tariffe applicate agli utenti del Velodromo di Tucson - fanno sapere i gestori - vengono utilizzate per coprire i costi di gestione e manutenzione della struttura. Il Velodromo di Tucson si impegna a promuovere il ciclismo su pista per tutti: pedalare in un luogo sicuro è fondamentale per la salute fisica e il benessere della comunità. Già programmati corsi di formazione e programmi di gara che interesseranno un'ampia fetta di atleti e appassionati nel sud ovest del Paese.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.