L'ABC di COSTA. GIRO COI BAFFI, GIRO SENTO

GIRO D'ITALIA | 09/05/2017 | 17:53
di Angelo Costa     -

B come baffi. Nel senso di decorazione del viso. In gruppo se ne vedono sempre di più, dopo la dichiarazione di alcuni team manager che avevano rivelato di voler puntare su corridori coi baffi: qualcuno non ha capito. Chi cura questo aspetto del look non lavora a caso, ma dedica all’argomento un vero e proprio studio: conosce benissimo la differenza fra il baffo ‘a spazzolino’ e il baffo ‘a pennetta’, pur senza arrivare ad avventurarsi in quello che per i ciclisti sarebbe il più adatto, il baffo ‘a manubrio’. Tra le squadre, quella più in linea con questo genere di moda è la Trek Segafredo: il modello indiscusso è Eugenio Alafaci, che esibisce orgoglioso un bel paio di ‘chevron’ alla Tom Selleck, ben imitato da Julien Bernard, mentre Nizzolo e Stetina ci aggiungono anche la barba. A corridori così, il team non poteva che affiancare un direttore sportivo di adeguato livello: Adriano Baffi.
 
G come Giro d’Italia. Nel senso di corsa rosa: non solo un avvenimento sportivo, ma un vero e proprio evento. Soprattutto quest’anno che si festeggia l’edizione numero Cento: a raccontare la corsa in diretta, bene, c’è anche quest’anno Radiorai, con Emanuele Dotto, Giovanni Scaramuzzino, Antonello Brughini e l’ex azzurro Massimo Ghirotto. Giro Sento.
 
P come papà. Nel senso di genitore che ha un figlio fra i partecipanti al Giro. Ce ne sono molti che si muovono con discrezione, restando nell’ombra: quello di Nibali ha incontrato il figlio in albergo nel giorno di riposo, evitando carrambate o sfilate ad uso telecamera. A proposito dello Squalo: giocando in casa, ha schierato al via anche il nonno, colui che ha avuto la bella idea di farlo salire in bici da bambino. Poi ci sono quelli che si fanno riconoscere: quello che da anni gira con cartelli pittoreschi ricchi di frasi inneggianti a Visconti e indossa le maglie delle squadre per cui corre Visconti è il papà di Visconti. In passato c’è stato chi, pur volendo restare defilato, veniva puntualmente individuato: papà Lucio, primo fan di Petacchi, suo malgrado è diventato famoso perché alla fine di ogni tappa vinta dal figlio si sentiva chiedere dalla Rai  se fosse contento. L’ultimo genitore della serie è il papà di Postlberger, primo leader di questo Giro: si è precipitato in Sardegna subito dopo aver seguito la sorprendente impresa del figlio. Per incoraggiarlo con un cartello con la scritta ‘Forza Lukas’, a Tortolì si è arrampicato su un albero ad un passo dal traguardo: per un figlio, nessun timore di fare l’imboscato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Baffi e barba
9 maggio 2017 19:21 lapalisse
....sì hai visto oggi, alcuni possono eseguire solo quelli

Alafaci
9 maggio 2017 23:38 pickett
Più che Tom Selleck,mi pare assomigli molto a Walter Chiari nelle gag che iniziavano col rituale:"Vieni avanti,cretino!"

Almeno quelli si notano
10 maggio 2017 18:24 piuomeno
Così almeno, con un bel paio di baffi, si nota la presenza. Perchè altrimenti l'anonimato spetta di diritto ad un corridore di cui non ho mai capito per quali particolari doti sia stato premiato col professionismo. Ah dimenticavo, i baffi.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024