PINOT, IL TOUR OF THE ALPS NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 13/04/2017 | 09:06
La sfida si preannuncia intrigante e ricca di difficoltà, l’appeal irresistibile, un banco di prova severo e veritiero per chi vuole dare l’assalto alla maglia rosa del Giro d’Italia. A meno di una settimana dalla partenza di Kufstein (Austria), il Tour of the Alps (17-21 Aprile) si prepara alla grande sfida tra lo squadrone Team Sky, l’australiano del BMC Racing Team Rohan Dennis e l’asso del ciclismo francese Thibaut Pinot, fra gli atleti più pericolosi in salita, ancor più dopo il forfait di Fabio Aru, sfortunato protagonista di una rovinosa caduta in allenamento.

Il 26enne Pinot, terzo classificato al Tour de France 2014, ha iniziato il suo 2017 con una vittoria di tappa alla Vuelta Valenciana e un’eccellente prestazione alla Tirreno-Adriatico, dove ha concluso al terzo posto in Classifica Generale dimostrando brillantezza in salita e un sensibile miglioramento nelle prove contro il tempo.

Attirato dall’impegnativo percorso disegnato dal G.S. Alto Garda, il portacolori della FDJ cercherà al Tour of the Alps il miglior colpo di pedale in vista del Giro d’Italia, che affronterà per la prima volta in carriera. Il Passo delle Erbe, l’inedita Alpe di Rodengo, la Forcella di Brez e il Monte Bondone sono soltanto alcune delle montagne che potranno sorridere allo scalatore transalpino, che proprio in Italia, nella stagione 2011, ha ottenuto le prime soddisfazioni della sua carriera professionistica, classificandosi in terza posizione alla Tre Valli Varesine e vincendo la Settimana Lombarda.

Se da un lato l’assenza di Aru, che dovrà rinunciare anche al Giro d’Italia, ha ridotto sensibilmente le speranze di vittoria italiana, le strade euro-regionali potrebbero regalare nuovi stimoli a Michele Scarponi, che del sardo raccoglierà il testimone come capitano del Team Astana, e Domenico Pozzovivo, capitano dell’altra compagine francese al via del Tour of the Alps, l’AG2R-La Mondiale. Re del Giro del Trentino 2012 e vincitore nello stesso anno sull’inedito traguardo di Punta Veleno, il 34enne scalatore lucano è una certezza in questo periodo della stagione che lo vede sempre esprimersi al meglio delle sue qualità.

Francia protagonista al Tour of the Alps, quindi, a un ventennio di distanza dall’unica affermazione di un transalpino al Giro del Trentino, firmata da Luc Leblanc nel 1997, edizione caratterizzata dal gran finale austriaco a Lienz. Stavolta il Tirolo ospiterà le prime due tappe del nuovo evento ciclistico che potrà godere di un’eccellente copertura televisiva anche in territorio transalpino: un’ora e mezza di diretta al giorno e otto ore complessive di programmazione andranno in onda su Equipe 21, l’emittente TV del più importante quotidiano sportivo francese.
Copyright © TBW
COMMENTI
perchè cambiare nome al giro del Trentino?
13 aprile 2017 14:54 Leonk80
quale motivazione o sponsor c'è dietro?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024