PINOT, IL TOUR OF THE ALPS NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 13/04/2017 | 09:06
La sfida si preannuncia intrigante e ricca di difficoltà, l’appeal irresistibile, un banco di prova severo e veritiero per chi vuole dare l’assalto alla maglia rosa del Giro d’Italia. A meno di una settimana dalla partenza di Kufstein (Austria), il Tour of the Alps (17-21 Aprile) si prepara alla grande sfida tra lo squadrone Team Sky, l’australiano del BMC Racing Team Rohan Dennis e l’asso del ciclismo francese Thibaut Pinot, fra gli atleti più pericolosi in salita, ancor più dopo il forfait di Fabio Aru, sfortunato protagonista di una rovinosa caduta in allenamento.

Il 26enne Pinot, terzo classificato al Tour de France 2014, ha iniziato il suo 2017 con una vittoria di tappa alla Vuelta Valenciana e un’eccellente prestazione alla Tirreno-Adriatico, dove ha concluso al terzo posto in Classifica Generale dimostrando brillantezza in salita e un sensibile miglioramento nelle prove contro il tempo.

Attirato dall’impegnativo percorso disegnato dal G.S. Alto Garda, il portacolori della FDJ cercherà al Tour of the Alps il miglior colpo di pedale in vista del Giro d’Italia, che affronterà per la prima volta in carriera. Il Passo delle Erbe, l’inedita Alpe di Rodengo, la Forcella di Brez e il Monte Bondone sono soltanto alcune delle montagne che potranno sorridere allo scalatore transalpino, che proprio in Italia, nella stagione 2011, ha ottenuto le prime soddisfazioni della sua carriera professionistica, classificandosi in terza posizione alla Tre Valli Varesine e vincendo la Settimana Lombarda.

Se da un lato l’assenza di Aru, che dovrà rinunciare anche al Giro d’Italia, ha ridotto sensibilmente le speranze di vittoria italiana, le strade euro-regionali potrebbero regalare nuovi stimoli a Michele Scarponi, che del sardo raccoglierà il testimone come capitano del Team Astana, e Domenico Pozzovivo, capitano dell’altra compagine francese al via del Tour of the Alps, l’AG2R-La Mondiale. Re del Giro del Trentino 2012 e vincitore nello stesso anno sull’inedito traguardo di Punta Veleno, il 34enne scalatore lucano è una certezza in questo periodo della stagione che lo vede sempre esprimersi al meglio delle sue qualità.

Francia protagonista al Tour of the Alps, quindi, a un ventennio di distanza dall’unica affermazione di un transalpino al Giro del Trentino, firmata da Luc Leblanc nel 1997, edizione caratterizzata dal gran finale austriaco a Lienz. Stavolta il Tirolo ospiterà le prime due tappe del nuovo evento ciclistico che potrà godere di un’eccellente copertura televisiva anche in territorio transalpino: un’ora e mezza di diretta al giorno e otto ore complessive di programmazione andranno in onda su Equipe 21, l’emittente TV del più importante quotidiano sportivo francese.
Copyright © TBW
COMMENTI
perchè cambiare nome al giro del Trentino?
13 aprile 2017 14:54 Leonk80
quale motivazione o sponsor c'è dietro?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024