PINOT, IL TOUR OF THE ALPS NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 13/04/2017 | 09:06
La sfida si preannuncia intrigante e ricca di difficoltà, l’appeal irresistibile, un banco di prova severo e veritiero per chi vuole dare l’assalto alla maglia rosa del Giro d’Italia. A meno di una settimana dalla partenza di Kufstein (Austria), il Tour of the Alps (17-21 Aprile) si prepara alla grande sfida tra lo squadrone Team Sky, l’australiano del BMC Racing Team Rohan Dennis e l’asso del ciclismo francese Thibaut Pinot, fra gli atleti più pericolosi in salita, ancor più dopo il forfait di Fabio Aru, sfortunato protagonista di una rovinosa caduta in allenamento.

Il 26enne Pinot, terzo classificato al Tour de France 2014, ha iniziato il suo 2017 con una vittoria di tappa alla Vuelta Valenciana e un’eccellente prestazione alla Tirreno-Adriatico, dove ha concluso al terzo posto in Classifica Generale dimostrando brillantezza in salita e un sensibile miglioramento nelle prove contro il tempo.

Attirato dall’impegnativo percorso disegnato dal G.S. Alto Garda, il portacolori della FDJ cercherà al Tour of the Alps il miglior colpo di pedale in vista del Giro d’Italia, che affronterà per la prima volta in carriera. Il Passo delle Erbe, l’inedita Alpe di Rodengo, la Forcella di Brez e il Monte Bondone sono soltanto alcune delle montagne che potranno sorridere allo scalatore transalpino, che proprio in Italia, nella stagione 2011, ha ottenuto le prime soddisfazioni della sua carriera professionistica, classificandosi in terza posizione alla Tre Valli Varesine e vincendo la Settimana Lombarda.

Se da un lato l’assenza di Aru, che dovrà rinunciare anche al Giro d’Italia, ha ridotto sensibilmente le speranze di vittoria italiana, le strade euro-regionali potrebbero regalare nuovi stimoli a Michele Scarponi, che del sardo raccoglierà il testimone come capitano del Team Astana, e Domenico Pozzovivo, capitano dell’altra compagine francese al via del Tour of the Alps, l’AG2R-La Mondiale. Re del Giro del Trentino 2012 e vincitore nello stesso anno sull’inedito traguardo di Punta Veleno, il 34enne scalatore lucano è una certezza in questo periodo della stagione che lo vede sempre esprimersi al meglio delle sue qualità.

Francia protagonista al Tour of the Alps, quindi, a un ventennio di distanza dall’unica affermazione di un transalpino al Giro del Trentino, firmata da Luc Leblanc nel 1997, edizione caratterizzata dal gran finale austriaco a Lienz. Stavolta il Tirolo ospiterà le prime due tappe del nuovo evento ciclistico che potrà godere di un’eccellente copertura televisiva anche in territorio transalpino: un’ora e mezza di diretta al giorno e otto ore complessive di programmazione andranno in onda su Equipe 21, l’emittente TV del più importante quotidiano sportivo francese.
Copyright © TBW
COMMENTI
perchè cambiare nome al giro del Trentino?
13 aprile 2017 14:54 Leonk80
quale motivazione o sponsor c'è dietro?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro. Per ciò che riguarda la categoria Junior maschi, Edoardo Salvoldi...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024