LUTTO | 04/03/2017 | 16:09 Si è spento oggi, vinto da una lunga malattia, il dottor Carlo Santuccione. Nato il 23 ottobre 1947 a Cepegatti, era specializzato in medicina sportiva ed è cresciuto alla scuola ferrarese del professor Conconi.
Attivo per molti anni nel mondo del ciclismo (ha seuito tra i tanti Danilo Di Luca, poi squalificato a vita per doping).nel 2004 è stato coinvolto nell'operazione Oil for Drug, accusato di aver prescritto ai corridori che seguiva testosterone, EPO e altre sostanze dopanti. Al termine dell'inchiesta, nel 2007 gli è stata inflitta la sospensione a vita da parte del CONI.
Ex assessore comunale e poi candidato
sindaco alle elezioni comunali del 2013 nella sua Cepagatti (Pescara).
Battuto alle elezioni dall'attuale sindaco Sirena Rapattoni, Santuccione
è stato amministratore comunale dal 1998 e fino a pochi mesi fa aveva
rivestito il ruolo di consigliere di opposizione, ma da marzo del 2015
si è dimesso a causa della malattia. Lascia la moglie e tre figli.
Il sindaco Rapattoni ha disposto dal primo
pomeriggio l'allestimento della camera ardente in Comune, mentre i
funerali si terranno domani pomeriggio, ora e luogo da definire.
Grande uomo, grandissimo dottore, ha salvato tantissimi pazienti, cepagatti piange uno dei suoi figli migliori. Vero appassionato di ciclismo al contrario di tanti politicanti da due soldi....
Ripeto.....il numero 1.....
4 marzo 2017 16:44Partanna
Se ne è andato un amico, persona saggia. Solo chi lo conosceva bene può dire chi era e cosa ha fatto per gli atleti e non solo ciclisti. Ciao Carlo che il cammino ora ti sia sereno.
messo in croce!!!
5 marzo 2017 07:30Daschi
Senza voler scomodare quelli che sono .....in alto, ma è stato messo in croce pur essendo un buono!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA