TUTTOBICI | 05/11/2016 | 07:28 L'Esordiente Francesco Calì dopo aver vinto l'anno scorso tra i primo anno, quest'anno si è imposto tra i secondo anno. Il corridore modenese di Mirandola ha concesso il bis e conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Lampre Merida. Il portacolori della Uc Sozzigalli ha preceduto con buon margine il toscano Tommaso Dati (Ciclistica San Miniato Santa Croce) e il marchigiano Gianmarco Garofoli (Sporting Club Sant'Agostino).
Felice di essere di nuovo tra i protagonisti della Notte degli Oscar tuttoBICI? «Ci puntavo davvero tanto, mi è piaciuta molto la serata di un anno fa. In questa stagione ero partito con l'idea di puntare alle gare più importanti senza il pensiero di dover arrivare davanti ogni domenica, ma ho trovato la "gamba" fin da subito e i miei compagni si sono sempre dimostrati disponibili per aiutarmi nelle corse che mi si addicevano, così ho vinto 20 gare, tutte praticamente in volata. Tre le soddisfazioni più belle del 2016 metto senz'altro la Coppa di Sera e il Campionato Italiano di Comano Terme».
Come stanno a casa? «Tutti bene, vivo a San Felice sul Panaro con mamma Rosa, che lavora alla Coop, papa Edmondo, cuoco, e i miei due fratelli. Il "grande" Ivan, che frequenta le scuole superiori e il "piccolo" Niccolò, che va alle elementari. In famiglia sono l'unico che pedala, ma tutti fanno il tifo per me».
Quando hai scoperto il ciclismo? «Nel 2007. Vidi alcuni ragazzi divertirsi in bici nel parchetto vicino casa e decisi di provare. La bici è diventata una ragione di vita, mi piace perchè mi permette di esprimermi al meglio, di sfogarmi e mi fa sentire libero. Ho mosso le prime pedalate con la divisa della San Felice sul Panaro, la prima biciclettina che ho usato l'abbiamo ancora a casa. Al secondo allenamento ricordo finii a terra, non volevo più andare in bici, ma superai la paura e poco dopo alla prima corsa mi piazzai terzo».
Il campione a cui ti ispiri? «Vincenzo Nibali perché è cresciuto non lontano dalle mie parti, ha vinto molto e mi piace il suo stile. Lo apprezzo sia per come si comporta in bici che al di fuori del ciclismo».
Cosa rappresenta la bicicletta per te? «Una bella scuola di vita. Insieme allo studio (frequenta il primo anno del Liceo Scientifico Scienze Applicate a Mirandola, ndr) impegna gran parte della mia giornata, tutto l'anno. Insegna molto, soprattutto il rispetto per l'avversario, sia che sia più forte o più debole di te e che i sacrifici vengono sempre ripagati, se non dai risultati dalla soddisfazione di migliorarsi e oltrepassare i propri limiti. Per il mio futuro spero di diventare un ciclista professionista, intanto mi godo questo bis».
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.