ECCO LE NUOVE DE ROSA SK PININFARINA LUXURY E DISK. GALLERY

TECNICA | 31/08/2016 | 13:16
La De Rosa SK Pininfarina Luxury e la De Rosa SK Pininfarina Disk sono state presentate in anteprima mondiale in occasione di Eurobike, il più importante appuntamento europeo dedicato alla bicicletta. La regina del segmento, che consolida la partnership nata lo scorso anno tra i due marchi ambasciatori nel mondo dell’eccellenza italiana, si propone nella versione lusso con dettagli esclusivi da veri intenditori e palati raffinati che cercano nei particolari il proprio stile: la verniciatura mirrow triplo strato, la copertura mesh antiscivolo di manubrio e sella, la tecnologia Attrito Zero applicata al cambio e le nuove colorazioni Nero Caviale, Silver Diamond e Blu Pininfarina.

La bicicletta viene proposta, inoltre, sia con la SK De Rosa Bike Suitcase, un vero e proprio corredo da viaggio affinché anche la sicurezza durante gli spostamenti non rinunci allo stile; sia con il primo Body-Bike con un’unica cucitura. Si tratta di un prodotto haute couture che racconta tutta la creatività di un progetto All Made In Italy, disegnato all’interno del centro stile Pininfarina su indicazione di Cristiano De Rosa, e nato grazie alla collaborazione con Castelli, l’azienda che nel settore dell’abbigliamento tecnico rappresenta avanguardia ed eccellenza.
«Nel momento in cui abbiamo creato la De Rosa Sk Pininfarina siamo diventati consapevoli che si sarebbe trattato di un progetto articolato e a lungo termine - ha spiegato  Cristiano De Rosa, Amministratore della De Rosa -. Oggi questa capsule collection è il risultato di una ricerca accurata e della volontà di continuare a studiare soluzioni per l’alto di gamma che guarda a continui sviluppi per il futuro».

«Con la De Rosa SK Pininfarina Luxury abbiamo superato un nuovo traguardo in termini di design e tecnologia, di lusso e di materiali innovativi - ha aggiunto da parte sua Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo -. In De Rosa abbiamo trovato un partner straordinario con il quale stiamo costruendo un mondo attorno al ciclista alla ricerca di stile italiano e di alte performance».

Altra novità è la De Rosa SK Pininfarina Disk, il modello che, per la prima volta, monta l’impianto frenante a disco. La componentistica è Shimano, ma in futuro sarà disponibile anche firmata da Campagnolo. Il prodotto è pensato per la grande versatilità e capacità di interpretare tutte le sfumature dell’anima del ciclista e per garantire una frenata equilibrata a chi cerca una soluzione alternativa a quella tradizionale.

La De Rosa SK Pininfarina, top seller 2016, ha raccolto anche anche il favore e l’applauso della stampa come prima classificata assoluta del prestigioso premio Hyper Velò de l'année 2016/2017: una giuria specializzata con la presidenza del noto campione francese Bernard Thévenet ha scelto 9 tra le le 120 bici provate quest’anno dal magazine l'Acheteur Cycliste.

A marzo, inoltre, ha vinto nella categoria Sport and Leisure dei Born Awards.
Scheda tecnica De Rosa SK Pininfarina è la sintesi perfetta tra stile e alte prestazioni realizzata per tutti coloro che scelgono una bici italiana alto di gamma sinonimo di aerodinamicità applicata ai singoli dettagli.

Dotata di un telaio in fibra di carbonio stampato con la tecnologia innovativa dell’innermold tooling, la bicicletta ha un peso di 6.7 kg che consente alte prestazioni. E’ dotata di componentistica italiana, è predisposta per il montaggio meccanico ed elettrico e da oggi è disponibile sul mercato nazionale ed internazionale.

Il telaio De Rosa interpreta l'esigenza contemporanea di vivere la bicicletta in modo agonistico e performante. Per chi vuole fare racing, per chi vuole fare triathlon, per chi vuole esigere che la prestazione sia ottimale.
Il mix di carbonio high modulus e fibre trattate a mano nel reparto di produzione De Rosa garantiscono la rigidità ideale senza rinunciare alla stabilità e al comfort.
Per evitare qualsiasi tipo di resistenza sono state adottate diverse soluzioni: il sistema di cablaggio interno, la soluzione “full integrated”, la scatola movimento da 86,5 mm e lo sterzo differenziato da 1 1/8” e 1 1/4”.

Il sistema di stampaggio inner mold tooling è una vera e propria rivoluzione perché permette il raggiungimento di un risultato finale eccellente: grazie all’alta precisione del procedimento di stampa tridimensionale e all’utilizzo di una particolare resina il telaio trae vantaggi sia in termini di leggerezza che di rigidità.

Lo stesso telaio è disponibile in otto misurazioni e nei colori che riprendono il concetto dei quattro elementi primari, fonte di ispirazione anche per mettere a punto l’aerodinamica: bianco aria, blu acqua, rosso fuoco, nero terra; e le due versioni bicolore: rosso fuoco/nero terra e bianco aria/blu mare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024