Bruyneel: la Astana correrà per il corridore più forte

| 02/10/2008 | 10:34
Mentre gli atleti sono impegnati nelle ultime gare della stagione, Johan Bruyneel sta lavorando al progetto Astana 2009 Lei era a Varese in occasione dei mondiali: come mai? «C’era una riunione tra squadre di ProTour e UCI: quasi tutti si sono detti disponibili a proseguire nel progetto ProTour. Stiamo lavorando con l’UCI per sistemare alcuni particolari, ma possiamo dire che l’accordo è cosa fatta. E il futuro del cilismo è più roseo rispetto ad alcuni mesi fa. Poi ho avuto la possibilità di parlare con i miei corridori presenti dell’arrivo di Lance nel nostro team». Molti sono convinti che il suo arrivo divida la squadra: voi la pensate diversamente. «Sì, certo. Penso che tutti possano trarre benefici dall’arrivo di Armstrong: lui non è solo un corridore di talento, è molto di più. Ha un carisma che porta la gente a volere andare alla guerra con lui: penso che molti ciclisti, soprattutto quelli giovani, possano imparare molto da lui. Dicendo questo, so benissimo che il 2009 non è il 2005. Lance deve dimostrare di avere la capacità di vincere le grandi corse. Non è l’età a preoccuparmi, ma l’assenza di tre anni dalle corse». Niente giri di parole: si discute della convivenza tra Lance e Contador. «Alberto ha vissuto una grande stagione e ho letto le sue dichiarazioni, le ho lette in tutte le lingue e vi dico che è stato divertente scoprire le traduzioni effettuate. Alberto è attualmente il migliore al mondo. Ma tutti devono sapere che io, prima di tutto, ho a cuore gli interessi della squadra: per questo dico che aiuteremo in ogni corsa il corridore più forte, senza badare al suo passato o alla sua storia. Levi Leipheimer poteva vincere la Vuelta, ma Alberto era più forte di lui e la squadra era quindi con Contador. Sarà così anche in futuro». Alberto e Lance si sono già parlati? «Non che io sappia. Alberto ha finito la Vuelta e poi è andato a Varese per il Mondiale. Immagino che parleranno presto e si vedranno al nostro primo camp in dicembre, quando discuteremo i programmi per la stagione 2009». Temete che Alberto possa andarsene? «Alberto ha un contratto con la Astana fino al 2010, è stato lui a volere un triennale. Ho investito molto tempo nel lavoro con Alberto e lui rimarrà con questa squadra per i due anni a venire». Cosa si aspetta dal ritorno di Lance Armstrong? «Non ho dubbi sulle sue motivazioni. La domanda rimane se può tornare ad un livello simile a quello dell’ultimo anno di corsa. Ma quella risposta non ce l’ha nessuno. Dovremo attendere e vedere. Sono emozionato per il suo ritorno, nessun’altra persona ha un effetto sullo sport a livello mondiale. La sua voglia di combattere contro il cancro è una grande idea, noi faremo di tutto per appoggiarlo». Finora avete 21 corridori per il 2009: ci saranno nuovi arrivi? «Sì, cinque nuovi ciclisti: lo scalatore spagnolo Jesús Hernández e quattro neoprofessionisti kazaki cresciuti nel Team Ulan, in ossequio al programma di sviluppo che abbiamo stilato con la Federazione kazaka, programma che sta già dando frutti importanti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Colui che sa...
2 ottobre 2008 22:05 Attila
È l'unico al monda che sa cosa ha preso Armstrong per poter vincere sette Tour.
E sicuramente sa cosa prenderà quando ritorna.
Quasi tutti i suoi ex corridori sono stati trovati positivi dopo che se n'erano andati
convinti di poter fare come Armstrong. Ma evidentemente non hanno potuto (o voluto) investire nell'assistenza medica quello che ha investito Armstrong.
Ad essere cattivi si potrebbe dire che avrebbero dovuto ammalarsi di cancro.
Un direttore sportivo come Bruyneel (ha fatto una squadra in Kazakistan.....)dovrebbe eddere radiato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024