MONDIALI PISTA. WIEBES CONQUISTA L'OMNIUM, GUAZZINI TERMINA 14A. VIVIANI 11° NELLA CORSA A PUNTI VINTA DA TARLING

PISTA | 24/10/2025 | 22:48
di Luca Galimberti

Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense Moore mentre sul terzo gradino del podio è salito il francese Petit che ha vinto l'ultima volata terminando la prova a quota 41 punti. Undicesimo posto per Viviani.


OMNIUM DONNEUna lotta punto a punto tra Wiebes e Borras ha deciso l’Ominium femminile. A spuntarla è stata la neerlandese che ha conquistato il titolo mondiale della specialità con 136 punti contro i 127 della francese. Sul terzo gradino del podio è salita la danese  Amalie Dideriksen che ha totalizzato 120 punti; Vittoria Guazzini ha terminato classificandosi quattordicesima. Per Wiebes quello conquistato poco fa è il secondo titolo mondiale nella rassegna iridata di Santiago del Cile dopo quello vinto nello Scratch.


CHILOMETRO UOMINI.  Doppietta “orange” nel chilometro da fermo. Medaglia d’oro e titolo mondiale per Harrie Lavreysen  che ferma il cronometro a 57”.9 e conquista il suo diciannovesimo mondiale su pista condividendo il podio con Jeffrey Hoogland, secondo classificato, e il britannico Joseph Truman, bronzo. Ricordiamo che gli Azzurri  Bianchi e Predomo nelle qualificazioni della mattina hanno fatto registrare rispettivamente l'undicesimo e il quindicesimo tempo non riuscendo quindi a entrare nella finale. 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE UOMINI. Josh Charlton succede nell’albo d’oro dei mondiali dell’Inseguimento Individuale a Jonathan Milan che vinse lo scorso anno. Il britannico classe 2003 ha fatto registrare il tempo di 4’:04 conquistando così l’oro davanti a Rasmus Pedersen. La medaglia di bronzo ha premiato lo statunitense Anders Johnson.

VELOCITA' DONNE. Anche in questa specialità fanno festa i Paesi Bassi:  Hetty Van De Wouw ha conquistato il titolo battendo la giapponese Mina Sato.  

IL PROGRAMMA DI SABATO 25 (ora italiana)

16:00 - Women's 1Km Time Trial - Qualifying (Martina Fidanza)
16:36 - Men's Sprint - Qualifying (Stefano Moro)
17:22 - Men's Omnium - Scratch Race 1/4 (Juan David Sierra)
17:40 - Men's Sprint - 1/16 Finals
18:18 - Women's Individual Pursuit - Qualifying (Federica Venturelli, Martina Alzini)
19:47 - Men's Sprint - 1/8 Finals
20:06 - Men's Omnium - Tempo Race 2/4
22:30 - Women's 1Km Time Trial - Final
22:56 - Men's Sprint - Quarterfinals - Race 1
23:12 - Women's Madison (Chiara Consonni, Vittoria Guazzini)
23:56 - Men's Omnium - Elimination Race 3/4
00:18 - Men's Sprint - Quarterfinals - Race 2
00:54 - Women's Individual Pursuit - Finals
01:12 - Men's Sprint - Quarterfinals - Decider
01:18- Men's Omnium - Points Race 4/4


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024