VINGEGAARD APRE AL GIRO NEL 2026: «POTREBBE ESSERE L’ANNO GIUSTO PER PROVARCI»

PROFESSIONISTI | 21/10/2025 | 11:41
di Bibi Ajraghi

Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla Francia arrivano notizie positive per i tifosi italiani, perché Jonas Vingegaard ha aperto a una possibile presenza al Giro d’Italia.


Il corridore danese si è aggiudicato la Vuelta a España e gli manca ora solo la Maglia Rosa per entrare nella ristretta cerchia dei corridori in grado di vincere tutti e tre i Grandi Giri. Partecipare al Giro nel 2026 - che partirà dalla Bulgaria - e vincerlo, gli permetterebbe di portare a compimento l’impresa ancor prima del rivale Tadej Pogačar, che per il momento non sembra intenzionato a mettere la Vuelta tra i suoi obiettivi di stagione.


«Vincere i tre Grandi Giri credo sia il sogno di ogni corridore - ha spiegato Vingegaard a L’Equipe -. Per me è un obiettivo concreto e il prossimo anno potrebbe arrivare il momento di provarci. Il Tour de France rimane comunque troppo importante perché non sia in calendario. Con la squadra ne parleremo a novembre e per inizio dicembre avremo un calendario di massima per la prossima stagione».

Il due volte vincitore del Tour non ha escluso nemmeno una sua partecipazione al Mondiale di Montréal, che in quel caso non gli permetterebbe di difendere il titolo conquistato alla Vuelta. L’avvicinamento ideale, secondo il danese, sarebbe infatti quello di andare a inizio settembre in Canada per correre GP di Québec e Montréal, per poi rimanere lì nelle due settimane seguenti e preparare la rassegna iridata.

In tutto ciò il suo 2025 non è ancora ufficialmente finito, visto che il 9 novembre è atteso in Giappone per il Saitama Criterium organizzato da ASO. Solo a quel punto potrà finalmente godersi le meritate vacanze. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarà?
21 ottobre 2025 15:06 Cappellaiomatto
diceva le stesse cose l'anno scorso, praticamente tutto l' autunno ad illudere(soprattutto RCS)che sarebbe andato al Giro per poi tirarsi indietro... sarà questa volta quella indicata,per vederlo su le strade del Giro?

Calendari.
21 ottobre 2025 17:41 Ottavo Pianeta
Secondo me lui e non solo lui, aspetteranno di sapere quale sarà il calendario di Pogacar (o per lo meno di averne un'idea) per programmare i propri.

Tutto quadra.
21 ottobre 2025 18:52 Bjama82
Prima di tutto un caloroso saluto sono un nuovo utente(Andrea).

Qualche giorno fa ho sentito dire dal team manager della Uae che la Vuelta per Pogacar e’ un po in una posizione scomoda…molto strano.
Anche se lo sloveno che corre praticamente solo per fare piu record possibili l’ aveva messo nel mirino l’anno scorso per poi cambiare idea.
Ecco quest’anno secondo me non fara’ ancora la vuelta, il suo progetto e’ quello di non far vincere la corona al danese.
Si e’ capito da un pezzo che Vingeegard fara’ il giro, quindi la conseguenza e’ che Pogacar anche se ha gia’ vinto il giro, cerchera’ di battere nuovamente il danese al giro.
Se ci pensate la cosa puzzicchia un po, lo scorso anno lo sloveno diceva che avrebbe fatto la vuelta quindi per il 2026 era abbastanza logico farla.
In ogni caso ottimo per noi italiani averli tutti e due al giro anche se il risultato sara’ il medesimo.
Saluti

Vai al Tour
21 ottobre 2025 19:56 Mronga
Io spero si concentri sul Tour.. anche se alla lontana, resta l'unico avversario in grado di competere con l'alieno .. poi chi può dirlo basta una giornata no o una caduta o un malanno dell'avversario per ritrovarsi in tasca il terzo Tour

Calmdari
21 ottobre 2025 20:41 fransoli
Che pogacar non farà il giro mi sembra abbastanza palese... Se il torno è il punto fermi e vuole vincere le corse che gli mancano non è fattibile

Vingegaard
22 ottobre 2025 07:13 Daniele Tattini
Il suo obbiettivo è sempre il Tour,se dovesse fare il Giro non potrebbe essere al top contro Pogacar al Tour. È riuscito a vincere su Almeida ma non mi è sembrato affaticato ed Almeida rientrava dopo un incidente al Tour

Tattini
22 ottobre 2025 11:27 Albertone
Non sembrava affaticato ? Ma se veniva da un Tour corso a 1000 ! E tipo all'Angliru era al gancio. Da questo si evince che non hai seguito la Vuelta...

Mronga
22 ottobre 2025 20:15 Bicio2702
È curiosamente squallido fare i conti di vincere sulle disgrazie degli altri in corsa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024