TRE VALLI VARESINE WOMEN'S RACE. PARTERRE DES... REINES PER UNA CORSA CHE CRESCE

DONNE | 07/10/2025 | 08:40

Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work.


per seguire il racconto in diretta dell'intera gara a partire dalle ore 8.45 CLICCA QUI


La Società Ciclistica Alfredo Binda, ormai da 5 anni, con grande successo, propone la versione femminile della propria corsa, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il ciclismo professionistico femminile, una realtà in continua crescita che oggi rappresenta uno dei punti di forza dell’intero movimento e che la società presieduta da Renzo Oldani vuole sostenere.

La Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work, seppur giovane, ha già conquistato un posto tra gli appuntamenti più attesi della stagione. In sole quattro edizioni, la gara ha attirato al via alcune tra le migliori squadre del panorama internazionale: team World Tour, Continental e importanti formazioni di club. Un successo crescente, tanto da essere stata inserita, a partire dal 2024, nel prestigioso calendario UCI Women’s ProSeries, al pari della corsa maschile. In sole quattro edizioni fin qui disputate, l’albo d’oro della corsa femminile è già di grandissimo prestigio con le vittorie della cubana Arlenis Sierra che si era imposta nella prima edizione del 2021; Elisa Longo Borghini nel 2022, la tedesca Liane Lippert trionfatrice nel 2023 e la francese Cédrine Kerbaol prima un anno fa.

Il percorso. 
Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e delle atlete che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara. La Tre Valli “rosa” si svolgerà sulla distanza di 136,3 chilometri con un primo tratto in linea di circa 40 chilometri, da Busto Arsizio fino a Varese, dove le ragazze entreranno poi nel circuito finale di circa 16 chilometri da ripetere per sei volte. Confermato anche il finale con il viale d’arrivo posto in via Sacco, davanti al Comune di Varese.

Al via. Sono 21 le squadre partecipanti alla gara femminile dove è confermata la presenza della neocampionessa del mondo su strada delle Donne Elite, la canadese Magdeleine Vallieres, della EF Education – Oatly, che avrà il dorsale numero 1, e al suo fianco potrà contare anche sulla francese Cedrine Kerbaol, vincitrice a Varese un anno fa. Ci sarà la maglia tricolore di campionessa italiana di Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) e farà il suo debutto con la maglia di campionessa europea l’olandese Demi Vollering (FDJ-Suez). Altri nomi di spicco sono quelli dell’ex iridata Elisa Balsamo con la vicecampionessa del mondo Niamh Fisher-Black (Lidl-Trek), l’africana Kim Le Court-Pienaar (AG insurance – Soudal Team), fresca di vittoria al Giro dell’Emilia, e Movistar Team schiererà anche la fresca campionessa del mondo e d’Europa della categoria Donne Junior Paula Ostiz, come stagista.  

Un quarto d’ora prima della partenza saranno chiamate insieme sul palco la campionessa europea Demi Vollering, le campionesse del mondo Magdeleine Vallieres e Paula Ostiz e la campionessa d’Italia Elisa Longo Borghini che si schiereranno poi anche in prima fila alla partenza.

nel pdf allegato, l'elenco delle partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
7 ottobre 2025 10:44 italia
Che buona idea fare la corsa per men e women; ai media il ciclismo interessa pochissimo ma a livello organizzativo sta .... esplodendo .... ; in futuro prevedo anche l'aggiunta di una GF e manifestazioni collaterali

Il ciclismo interessa poco i media ma molto al pubblico
7 ottobre 2025 11:44 marco1970
E' vero i media si stanno dimenticando del ciclismo,infatti è scomparso dai notiziari,dai TG ,però gli ascolti televisivi dei grandi eventi ,parlo di Giro,Tour o classiche monumento,nonostante l'ostracismo mediatico registrano ottimi ascolti superiori a tanti altri sport e secondi soltanto al calcio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024