RWANDA 2025. EVENEPOEL: «ABBIAMO UN PIANO E CREDO CHE LA CORSA ESPLODERA' A MOUNT KIGALI»

MONDIALI | 27/09/2025 | 08:31
di Francesca Monzone

Dopo l’oro conquistato nella cronometro di domenica scorsa, Remco Evenepoel vuole ripetersi e durante la conferenza stampa di ieri ha parlato dei suoi avversari e del percorso di gara. Per il belga, Tadej Pogacar è il corridore più forte in questa stagione e per questo è anche il super favorito per la vittoria nella gara di domenica.


«Non so chi saranno i miei principali avversari in gara oltre a Tadej. Pidcock, Vine e forse qualche altro nome sono in lizza – ha detto Evenepoel  - Bernal e Carapaz? È pur sempre una corsa di un giorno, non un Grande Giro».


I corridori pensano che la corsa esploderà sul Monte Kigali e anche Evenepoel è convinto che sarà quella la salita che potrebbe decidere le sorti del Mondiale. «Se la battaglia per il titolo mondiale si deciderà sul Monte Kigali? Sarà sicuramente un primo punto molto importante. Ci sono alcuni tratti molto ripidi. Quando arriveremo lì, avremo già  quattro ore di corsa alle spalle e una salita di 1.800 m. Sono convinto che sul Monte Kigali inizierà il divertimento per tutti».  

Evenepoel , a differenza dei suoi avversari, ha già un titolo mondiale sulle spalle e potrebbe quindi rilassarsi riguardo alla corsa su strada, ma in realtà vuole rimanere concentrato per vincere anche l’oro nella prova in linea. Il belga vuole sfidare la sorte e cercherà di tornare a casa con due ori, così come ha fatto lo scorso anno alle Olimpiadi di Parigi.  «È cambiato qualcosa dopo la cronometro? No, non dobbiamo essere troppo sicuri di noi stessi. Avevamo un piano e questo non è cambiato, quindi dovrò rimanere concentrato per gestire la corsa e cercare di arrivare con buone gambe nel finale».

Come sempre accade gli uomini della categoria elite, hanno guardato con molta attenzione la gara della categoria Under23, questo perché possono capire molte cose sulla gestione della corsa, in particolare dove non commettere errori e cercare di lanciare l’azione vincente. Anche Evenepoel ha seguito attentamente la gara Under23, dove ha vinto Lorenzo Finn e ha visto come il favorito, il suo connazionale Jarno Widar, non abbia mai trovato gambe buone per lottare per la vittoria. «Ho imparato qualcosa  oggi. Sembra un percorso molto duro e il fatto che un corridore abbia vinto in solitaria la dice lunga. Il modo in cui si è decisa la corsa è un ottimo spunto per decidere la nostra strategia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024