GIRO DI TOSCANA DONNE. L'OLANDESE JENSEN SI PRENDE TUTTO

DONNE | 07/09/2025 | 15:20

Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di fronte a un folto pubblico, la 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team ha battuto allo sprint le compagne di fuga la bielorussa Alena Amialiusik e la belga Xaydee Van Sinaey, rispettivamente seconda e terza. Il gruppo delle migliori, preceduto dalla belga Van Eynde, è arrivato con 30” di svantaggio.


La fuga decisiva è nata a due giri dal termine, nel circuito finale che conteneva anche l’insidioso strappo di Vico. L’ultima e più “temibile” tappa, quella da Lucca a Montecatini Terme, ben 146 km con ben 8 salite impegnative, si è quindi conclusa secondo pronostico, con le migliori a darsi battaglia fino agli ultimi metri.


Successo meritato per la Jansen che ha archiviato questa 29^ edizione del Giro scrivendo il suo nome nel prestigioso albo d’oro della manifestazione nata nel ricordo dell’indimenticabile campionessa Michela Fanini.

La cronaca – Da subito gara “frizzante”. Pronti via e prima fuga di giornata con il tentativo in solitaria della spagnola Ariana Gilabert, scattata sul primo degli otto gran premi della montagna in programma. L’iberica è stata poi raggiunta dall’ucraina Kateryna Velychko, dalle italiane Valeria Curnis e Valentina Zanzi e da Adela Pittnerova (Rep. Ceca); per il quintetto in testa vantaggio massimo di 1’40”.

Il gruppo è poi tornato compatto all’ingresso in Valdinievole dove sono iniziati i giri finali con i 5 strappi di Vico. Al secondo passaggio dallo striscione d’arrivo c’è stato l’importante sprint per il Traguardo “Michela” che ha regalato secondi preziosi in classifica generale (3”, 2”, 1”) alla leader Eline Jansen (Ned) prima al passaggio, a Francesca Pellegrini (Ita), seconda e alla bielorussa Alena Amialiusiuk.

Prima della fuga decisiva del terzetto poi giunto al traguardo, c’è stato il tentativo dell’australiana Mackenzie Coupland che da sola ha raggiunto un vantaggio massimo di 40”, diventando per qualche km la leader provvisoria della classifica.

Brunello Fanini: “E’ stata una gara molto combattuta e spettacolare – ha sottolineato il patron del “Toscana” – sono molto contento per come sono andate le cose in questi intensi 4 giorni e in questa ultima frazione, tra l’altro molto seguita dagli sportivi. Colgo l’occasione per tutti quelli che ci hanno dato una mano a mettere in piedi questa straordinaria manifestazione”.
 
Il commento – Quattro giorni di corse intensi, con una buona partecipazione di pubblico e un alto gradimento degli sportivi. Le atlete si sono date battaglia fin dal primo km e su tutti i tipi di percorso; spettacolare la cronosquadre di apertura, emozionante il “tappone” (con 8 salite) finale. Da un punto di vista tecnico si sono viste diverse ragazze (le prime 5 della classifica, soprattutto) pronte a correre da protagoniste anche nelle manifestazioni più importanti; il dato di fatto è che sono un po’ mancate le italiane che, in questa edizione, non sono riuscite a mettersi in evidenza (prima delle “azzurre” Matilde Vitillo, 16^ + qualche buon piazzamento di Federica Pellegrini).
Ordine arrivo 4a tappa Segromigno P.-Segromigno Piano (Lu), di 146.1 km
1^ Eline Jansen (Ned), in 3.49’37”, media 38.177 km/h – abb. 13
2^ Alena Amaliusik (Blr), st – abb. 7” 
3^ Xaydee Van Sinaey (Bel), a 2” – abb. 4”
4^ Fien Van Eynde (Bel), a 30”
5^ Francesca Pellegrini (Ita), st - abb. 2”
 
Classifica FINALE   
1^ Eline Jansen (Ned), in 9.23’30”, media 39.659 km/h
2^ Alena Amaliusik (Blr), a 14”
3^ Xaydee Van Sinaey (Bel), a 20
4^ Jasmin Liechti (Sui), a 49”  
5^ Olha Kulynych (Ukr), a 56”
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024