BRETAGNE CLASSIC. DE LIE (LOTTO) VINCE SUPERANDO JEANNIÈRE E KOOIJ

PROFESSIONISTI | 31/08/2025 | 17:30
di Luca Galimberti

La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e, dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara -  ha scelto il tempo giusto per anticipare il francese Emilien Jeannière (Team TotalEnergies) e Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). L'olandese, partito molto lungo per il suo sprint, è finito sul terzo gradino del podio.   


LA GARA - I primi chilometri della lunga gara di oggi ha portato alla ribalta gli spagnoli Óscar Rodríguez (INEOS Grenadiers), Andoni López de Abetxuko (Euskaltel – Euskadi), e Iker Mintegi (Euskaltel – Euskadi), il britannico Lewis Askey (Groupama – FDJ) e lo svizzero Silvan Dillier (Alpecin – Deceuninck) che hanno attaccato una ventina di chilometri dopo la partenza andando di comune accordo sui continui su e giù del percorso.


L’azione dei cinque si è conclusa quando mancavano novantacinque chilometri al traguardo e poco dopo è stato il messicano Del Toro. Lo scatto del giovane alfiere della UAE Team Emirates ha selezionato il gruppo facendo perdere le ruote ad alcuni atleti.

Il successivo attacco lo ha proposto Asgreen: il danese della  EF Education – EasyPost, si è portato al comando in solitaria costringendo gli avversari, ed in particolare gli atleti della Lotto, a lavorare per inseguire.  Dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 1’45” l’azione del vincitore della Ronde van Vlaanderen si è conclusa a 39 chilometri dal traguardo, poco prima della Côte de Marta.

Sullo strappo si sono avvantaggiati Brandon McNulty (UAE Team Emirates – XRG),  Simone Velasco (XDS Astana Team), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA – hansgrohe), Quinten Hermans (Alpecin – Deceuninck), Krists Neilands (Israel - Premier Tech), Mauro Schmid (Team Jayco AlUla), Ewen Costiou (Arkéa - B&B Hotels) e Alexandre Delettre (Team TotalEnergies); questi uomini sono stati raggiunti dal gruppo dei migliori all’ingresso del circuito finale.

A quel punto è iniziata la bagarre con scatti ripetuti da parte del bretone Valentin Madouas (Groupama – FDJ) di Filippo Zana (Team Jayco AlUla) e Ion Izagirre (Cofidis). Il transalpino, vincitore della corsa nel 2023 è transitato davanti a tutti al suono della campana dell’ultimo giro con 12” di vantaggio sugli immediati inseguitori.

A 8 chilometri dalla linea di meta su Madouas sono rientrati McNulty, Van Gils e Barré mentre il plotone era condotto da Arkea B&B Hotels e Decathlon AG2R La Mondiale. Sulla Côte du Lezot, ultima asperità di giornata,  Barré (Intermarché – Wanty) ha cercato di sorprendere i compagni d’avventura ma non ci è riuscito vedendoli tornare sulle sue ruote. Al triangolo rosso il gruppo è tornato compatto annullando ogni tentativo d’attacco.

Un attimo dopo Kooij ha lanciato la sua volata ma De Lie, più scaltro, ne ha sfruttato il lavoro e lo ha superato andando a conquistare il successo numero trenta della sua giovane carriera.

LE PRIME PAROLE DI DE LIE E IL «FINALE DI STAGIONE PAZZESCO»Questa è una delle mie gare preferite e sono veramente molto felice di aver vinto. Organizzare una volata qui a Plouay non è semplice ma oggi è andato tutto perfettamente. Devo ringraziare i miei compagni per l’aiuto che mi hanno dato oggi. Oggi sono stato coperto e mi sono mosso solo per seguire gli scatti sulle Cote, certo negli ultimi chilometri i quattro fuggitivi mi preoccupavano un po’ ma, lo ripeto, la preparazione e nostro tempismo è stato davvero ottimo: ho seguito Kooij, sono stato alla sua ruota e poi… è tutto. Sono felice, dopo il Renewi Tour oggi ho vinto qui, è un finale di stagione pazzesco per me».

ORDINE D'ARRIVO

1. 221 DE LIE Arnaud LOTTO 2 6:21:23 

2. 211 JEANNIERE Emilien TOTALENERGIES 

3. 22 KOOIJ Olav TEAM VISMA | LEASE A BIKE 2

4. 71 MAGNIER Paul SOUDAL QUICK-STEP 

5. 201 GIRMAY Biniam INTERMARCHÉ - WANTY

6. 3 PLUIMERS Rick TUDOR PRO CYCLING TEAM 

7. 91 GODON Dorian DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM

8. 171 MATTHEWS Michael TEAM JAYCO ALULA

9. 141 ANDRESEN Tobias TEAM PICNIC POSTNL

10. 32 STUYVEN Jasper LIDL-TREK

11. 212 DUJARDIN Sandy TOTALENERGIES

12. 151 STRONG Corbin ISRAEL - PREMIER TECH 2 

13. 213 TURGIS Anthony TOTALENERGIES 2 

14. 231 MAGLI Filippo VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE'

15. 153 NEILANDS Krists ISRAEL - PREMIER TECH 

16. 187 VENTURINI Clement ARKEA-B&B HOTELS

17. 41 VELASCO Simone XDS ASTANA TEAM

18. 81 MEURISSE Xandro ALPECIN-DECEUNINCK

19. 161 GREGOIRE Romain GROUPAMA-FDJ 

20. 55 VAN DIJKE Mick RED BULL - BORA - HANSGROHE



Copyright © TBW
COMMENTI
Ma fatemi capire
31 agosto 2025 20:20 Frank46
Oggi sulle strade della Bretagna si sarebbe corso il GP Plouay con atleti di 2a fascia.... Nella stessa giornata e nella stessa regione si è corsa la Bretagna Classic...

Io conoscevo il GP Plouay e so che è una corsa con una certa storia.

Cerco punti GP Plouay e trovo un articolo dove è scritto che danno 400 punti.

Poi trovo questo articolo sulla Bretagna Classic e trovo molti nomi di primo piano a differenza del GP Plouay....

Al che faccio una ricerca sulla Bretagne Classic e trovo che la Bretagne Classic e il GP Plouay sono la stessa corsa..

Quindi capisco che il vecchio GP Plouay, la corsa con una certa storia, oggi si chiama Bretagne Classic...

Ma nello stesso giorno si corre anche una corsa di 2a fascia che si chiama GP Plouay!!!

Ma chi dirige l' UCI si fa di crack?

Due corse
31 agosto 2025 21:22 Bortolot
Da quello che ho capito io la prima corsa da spazio ad atleti e squadre che non possono partecipare ad una gara WT, e questi atleti godono (come le squadre) si una visibilità maggiore e di un pubblico maggiore. Almeno io ho interpretato così.

Frank46 e Bortolot
31 agosto 2025 23:05 Miguelon
Avete ragione tutti e due.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024