GP PLOUAY ELITE. LONARDI METTE IN FILA I FRANCESI

PROFESSIONISTI | 31/08/2025 | 15:40
di Benjamin Le Goff

Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186,9 chilometri. Nella prova di categoria UCI 1.2, il veronese della Polti VisitMalta ha preceduto nell'ordine i francesi Houcou della ARKEA-B&B HOTELS Continentale e Augé della CIC U Nantes. Nella top ten di giornata anche Lorenzo Conforti della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè che ha chiuso settimo.


Una vittoria di velocità, qualità, rabbia ed emozione per Giovanni Lonardi in Bretagna: l’impegnativo percorso del GP Plouay ha incentivato scatti e controscatti per la formazione di una fuga da dieci corridori. Il Team Polti VisitMalta ha svolto un lavoro perfetto per tener sotto controllo la situazione e permettere allo sprinter della Valpolicella di cogliere in volata la sua prima vittoria stagionale, la terza con questa squadra, la settima in carriera.


In particolare Manuel Peñalver è stato un formidabile ultimo uomo per il compagno, che da par suo ha saputo mettere a frutto le proprie qualità per imporsi d’autorità e strappare un soddisfatto sorriso all’intero ProTeam di Ivan Basso e i fratelli Contador. Queste le parole di Lonardi: “Siamo molto contenti di aver ottenuto questo successo, sono felice di aver saputo finalizzare al meglio l’impegno di tutti quanti. Non è stato facile mantenere chiusa la corsa e poi vincere in una competizione così serrata e ricca di scatti a ripetizione. Abbiamo mantenuto i nervi saldi fino all’ultimo metro, se sono riuscito finalmente ad alzare le braccia al cielo devo fare un super ringraziamento collettivo!”

Orlando Maini, direttore sportivo: “È stata una giornata dura, piena di attacchi e contrattacchi per formare la fuga. Ci siamo assunti la responsabilità di tenere la gara e concretizzare gli sforzi con una prova di forza di Lonardi, è un momento di grande gioia.”

ORDINE D'ARRIVO

1. Lonardi Giovanni (Team Polti VisitMalta) in 04:16:04
2. Houcou Emmanuel (ARKEA-B&B HOTELS Continentale)
3. Augé Ronan (CIC U Nantes)
4. Hardouin Louis (Guidon Chalettois)
5. Mainguenaud Tom (Mayenne-VandB-Monbana)
6. Viardot Matteo (VC Rouen 76)
7. Conforti Lorenzo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
8. Peñalver Manuel (Team Polti VisitMalta)
9. Gaillard Florian (Dinan Sport Cycling)
10. Vidal Victor (CC Etupes)

Copyright © TBW
COMMENTI
Corsa con una certa storia
31 agosto 2025 20:08 Frank46
Leggevo in un articolo che assegnerebbe 400 punti UCI al vincitore. Sinceramente sarebbero troppi soprattutto per una gara che comunque si corre in concomitanza con la Vuelta.
Spero ci sia un errore.

In ogni caso fa piacere che Leonardi sia riuscito a trionfare in una corsa di un certo spessore.

Frank46
31 agosto 2025 21:35 Miguelon
Ti riferisci alla Bretagne classica di 260 km. Questa è 1.2, quindi corsa non professionistica.

X fare chiarezza
31 agosto 2025 21:39 lupin3
Oggi a Plouay c'erano la gara WT vinta da De Lie di 261 km e la gara 1.2 vinta da Lonardi di 187 km

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024