TOUR DEL'AVENIR. METTI HINAULT A PREMIARE SEIXAS...

PROFESSIONISTI | 29/08/2025 | 17:52
di Aldo Peinetti

Le 8,45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa al Colle San Carlo, preludio al piccolo San Bernardo ed alla localita' transalpina epicentro dell'intera giornata conclusive - e decisiva- del Tour de l'Avenir 2025.


La Rosiere emette verdetti ed "Il Verdetto", scolpendo nell'albo d'oro i nomi di Seixas e Holmgren. Anticipata la corsa a La Thuile, nei tornanti succesivi verso il confine Italo francese si scorge bene a vista d'occhio cio' che la radio di bordo ha da poco annunciato. Sono le premesse ad un tambureggiante finale della frazione corta ed esplosiva di 41 km, espressione della scommessa ciclistica chiara ed inequivocabile sulla destagionalizzazione turistica dell'ambiziosa localita' che ospita i traguardi.


Restando alla cronaca, escono allo scoperto I big e Jarno Wider piazza l'allungo che le vale il secondo successo in meno di 24 ore. C'e' tempo per fare i conti dei distacchi e di pregustare i contenuti della cronoscalata pomeridiana, mentre la tappa 5/a propone la vittoria al fotofinish della maglia gialla Holmgren su Marion Bunel, inversione di piazzamenti nella generale rispetto al 2024. Ricominciano proprio loro, le donne e non cambiano le posizioni.

Il Tour lo vince la canadese, dilatando Il margine sulla francese. La nostra Ciabocco e' quarta nella cronoscalata e quinta assoluta, mentre il maxischermo gia' mostra la pedana del via Maschile da Montvalezan, 10,3 km piu' a valle. Intanto la speaker interroga: chi e' stato l'ultimo vincitore transalpino all'Avenir? Risposta: David Gaudu, nel 2016. Insomma Il derby franco-italiano lo vogliono vincere i padroni di casa, annotando gli orari di partenza dell'acclamato Seixas e del sorprendente Decomble. Scarti ridotti al via e sviluppo altimetrico/chilometrico importanti suggeriscono come possa succedere di tutto. I ciclisti si sfidano contro il tempo e provano ad anticipare un possibile temporale. Qui nessuno sarebbe eretico nel prevedere il coupe de theatre del campione del Mondo Lorenzo Finn. O l'ennesimo acuto di Widar. E invece Seixas accontenta i desiderata di chi parla al microfono e degli spettatori, ricevendo l'abbraccio del connazionale fino a quel momento in maglia gialla. Il professionista della Ag2r La Mondiale riceve Il simbolo del primato da Hinault e sa bene che a lui d'ora in avanti spettera' l'appellativo di "Homo Novus" del ciclismo francese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024