AVENIR. SEIXAS PRENDE TUTTO, FINN PER 3" SCENDE DAL PODIO

PROFESSIONISTI | 29/08/2025 | 17:20
di Bibi Ajraghi

Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan e La Rosière in 24 minuti e 16 secondi distanziando di 28" il norvegese Nordhagen e di 33" il belga Jarno Widar. Lorenzo Finn ha terminato la sua prova con 41" di ritardo da Seixas classificando al quarto posto nella semitappa del pomeriggio. 


Il piazzamento non basta al ligure per conservare la terza posizione in classifica generale e così sul podio finale della corsa francese salgono il vincitore Seixas, Widar - che termina secondo 40" di ritardo - e Nordhagen che è terzo con 44" di distacco dal vincitore. 


LA PRIMA SEMITAPPA Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi il francese Paul Seixas e Lorenzo Finn che si sono classifica in seconda e terza posizione. Quarto posto, invece, per il norvegese Jørgen Nordhagen. I 41 chilometri mattutini non hanno modificato la Generale che vede sempre al comando Maxime Decomble.

ORDINE D'ARRIVO SECONDA SEMITAPPA

1. 31 Paul SEIXAS FRANCE 24:16.46

2. 231 Jørgen NORDHAGEN NORVÈGE 24:44.05 +28

3. 141 Jarno WIDAR BELGIQUE 24:49.24 +33

4. 41 Lorenzo Mark FINN ITALIE 24:57.06 +41

5. 16 Pablo TORRES ARIAS ESPAGNE 25:14.52 +58

6. 221 Mateo Pablo RAMIREZ TORRES ÉQUATEUR 25:29.62 +1:13

7. 52 Peter Øxenberg HANSEN DANEMARK 25:57.05 +1:41

8. 32 Maxime DECOMBLE FRANCE 26:05.51 +1:49

9. 191 Max BOCK ALLEMAGNE 26:11.56 +1:55

10. 233 Eivind Broholt FOUGNER NORVÈGE 26:22.43 +2:06

ORDINE D'ARRIVO PRIMA SEMITAPPA

1. Jarno WIDAR BELGIQUE 01:28:11

2. Paul SEIXAS FRANCE 5

3. Lorenzo Mark FINN ITALIE 8

4. Jørgen NORDHAGEN NORVÈGE 13

5. Mateo Pablo RAMIREZ TORRES ÉQUATEUR 13

6. Pablo TORRES ARIAS ESPAGNE 17

7. Maxime DECOMBLE FRANCE 27

8. Max BOCK ALLEMAGNE 31

9. Callum THORNLEY GRANDE-BRETAGNE 01:36

10. Luke TUCKWELL AUSTRALIE 01:40

CLASSIFICA GENERALE

1 Paul SEIXAS (France) 

2 Jarno WIDAR (Belgique) à 40''

3 Jorgen NORDHAGEN (Norvège)  à 44'

4 Lorenzo Mark FINN (Italie) à 47''

5 Maxime DECOMBLE (France) à 1'22'


Copyright © TBW
COMMENTI
Spero si possa recuperare da qualche parte
29 agosto 2025 11:26 Frank46
Non sono riuscito a seguire questa semitappa. In ogni caso da quello che ho letto è stata molto combattuta anche se ancora una volta nessuno è riuscito a fare la differenza, segnale che nessuno di questi giovani protagonisti sia un campione già pronto per fare sfracelli trai prof.
L' unica discriminante per il successo di tappa è stata nuovamente l' esplosività e ancora una volta Widar ha dimostrato di essere il migliore.

Mi sembra di aver capito che nella cronoscalata finale Finn abbia 6 secondi da recuperare su Seixas ma a pochissimi secondi c'è anche Widar che è pericolosissimo.

Al leader sono rimasti una trentina di secondi di vantaggio, inoltre ci sono altri 2/3 corridori racchiusi in pochissimo tempo.

Forza
29 agosto 2025 11:37 Noccio72
Dai Lollo, ora concentrati sulla cronoscalata!!!

Comunque buona prova
29 agosto 2025 17:53 Frank46
Sono arrivati tutti vicini in classifica generale. A me piace molto come pedala Finn , mi domando solo se al momento non abbia qualche problema di recupero dagli sforzi perché inizia sempre a bomba e poi cala un po' nel susseguirsi delle tappe. Potrebbe significare semplicemente che ancora ha molti margini di miglioramento o che la preparazione non è stata delle migliori. Non deve essere per forza negativa questa cosa. L' anno prossimo però mi aspetto un ulteriore salto in avanti, un po' come ha fatto Widar in questo 2° anno tra gli under 23 visto che sembra più solido.

Seixas
29 agosto 2025 17:54 Greg1981
Grandissimo corridore, spettacolare !

Domanda
29 agosto 2025 18:26 Cappellaiomatto
per gli altri utenti:ma l'ultima giornata non doveva essere una tappa in linea(tra l'altro quasi interamente in territorio valdostano)di 123 km?almeno questo mi ricordo in sede di presentazione del percorso e andando a controllare,ho avuto la conferma...e oggi scopro queste 2 semitappe,con quella in linea ridotta ad un terzo (solo 41 km)rispetto al chilometraggio originale...quando avrebbero fatto questa modifica?
Perché da come è poi andata a finire,ha parecchio favorito Seixas...

@Greg1981
29 agosto 2025 18:41 Frank46
Di sicuro non è scarso ma non ha fatto alcuna differenza. Dal 2° al 4° in classifica sono racchiusi trai 40 e i 47 secondi e la differenza l' ha fatta esclusivamente nelle sue cronometro, in quanto in salita il migliore è stato Widar e in generale in salita i primi 4 della classifica sono sempre arrivati con meno di 10 secondi di distacco e lui finiva sempre lievemente staccato da Widar.

Considerando che è un prof a tutti gli effetti con ottime prestazioni alle spalle sia al Tour of Alps che al Delfinato mi sembra che abbia fatto il minimo sindacabile in questo Tour dell' avenir. Non c' è stata alcuna superiorità schiacciante, come in molti invece si aspettavano, e ci sono stati ben 3 avversari su livelli molto simili al suo.

@cappellaiomatto
29 agosto 2025 19:15 Max833
Sì era prevista una tappa in linea di 123 km poi circa un mese fa hanno deciso di cambiare tutto optando (compiendo uno scempio) per le due semitappe...via loro per: "Garantire un'organizzazione ottimale, in particolare per quanto riguarda l'uso stradale, e un percorso che soddisfi le sfide sportive dell'evento." E invece sì è dimostrata una scelta senza senso che rovinato questo Avenir che sulla carta aveva la startlist più ricca di talento degli ultimi anni. La tappa di sta mattina poi è stata ridicola, soltanto 40 km con partenza alle 9 dopo un'ora di trasferimento, davvero senza senso.

...e qualcuno critica Seixas
29 agosto 2025 22:01 Roxy77
Corridore di classe ...peccato che qualcuno qui lo critica !

@Max833
29 agosto 2025 23:21 Cappellaiomatto
Grazie per le delucidazioni!
in effetti fare il colle san Carlo con 80 km in più nelle gambe e con altre salite affrontate, è tutta un' altra cosa rispetto alla mini tappa che hanno fatto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024