AVENIR. SEIXAS TAKES IT ALL, FINN DROPS OFF THE PODIUM BY 3".

PROFESSIONALS | 29/08/2025 | 17:20
di Bibi Ajraghi

Double success for Paul Seixas who, by winning the final time trial, also celebrates victory in the general classification and writes his name in the prestigious golden book of the Tour de l'Avenir. The 18-year-old Frenchman covered the 10 kilometers uphill between Montvalezan and La Rosière in 24 minutes and 16 seconds, distancing Norwegian Nordhagen by 27" and Belgian Jarno Widar by 32". Lorenzo Finn finished his race 40" behind Seixas, placing fourth in the afternoon half-stage.


The placement was not enough for the Ligurian to maintain his third position in the general classification, and thus on the final podium of the French race climb the winner Seixas, Widar - who finishes second 40" behind - and Nordhagen, who is third with 44" from the winner.


THE FIRST HALF-STAGE Jarno Widar repeats himself and less than twenty hours after the success obtained at the Tignes 2100 finish line wins the first half-stage of today's Tour de l'Avenir. In Rosière, the 19-year-old Belgian distanced the French Paul Seixas and Lorenzo Finn, who finished in second and third positions, by a handful of seconds. Fourth place went to Norwegian Jørgen Nordhagen. The 41 morning kilometers did not modify the General Classification, which still sees Maxime Decomble in the lead.

In the afternoon, Stage 6b will offer a 10-kilometer time trial starting from Montvalezan and arriving again in La Rosière.

FINISHING ORDER.

1. Jarno WIDAR BELGIUM 01:28:11

2. Paul SEIXAS FRANCE 5

3. Lorenzo Mark FINN ITALY 8

4. Jørgen NORDHAGEN NORWAY 13

5. Mateo Pablo RAMIREZ TORRES ECUADOR 13

6. Pablo TORRES ARIAS SPAIN 17

7. Maxime DECOMBLE FRANCE 27

8. Max BOCK GERMANY 31

9. Callum THORNLEY GREAT BRITAIN 01:36

10. Luke TUCKWELL AUSTRALIA 01:40


Copyright © TBW
COMMENTI
Spero si possa recuperare da qualche parte
29 agosto 2025 11:26 Frank46
Non sono riuscito a seguire questa semitappa. In ogni caso da quello che ho letto è stata molto combattuta anche se ancora una volta nessuno è riuscito a fare la differenza, segnale che nessuno di questi giovani protagonisti sia un campione già pronto per fare sfracelli trai prof.
L' unica discriminante per il successo di tappa è stata nuovamente l' esplosività e ancora una volta Widar ha dimostrato di essere il migliore.

Mi sembra di aver capito che nella cronoscalata finale Finn abbia 6 secondi da recuperare su Seixas ma a pochissimi secondi c'è anche Widar che è pericolosissimo.

Al leader sono rimasti una trentina di secondi di vantaggio, inoltre ci sono altri 2/3 corridori racchiusi in pochissimo tempo.

Forza
29 agosto 2025 11:37 Noccio72
Dai Lollo, ora concentrati sulla cronoscalata!!!

Comunque buona prova
29 agosto 2025 17:53 Frank46
Sono arrivati tutti vicini in classifica generale. A me piace molto come pedala Finn , mi domando solo se al momento non abbia qualche problema di recupero dagli sforzi perché inizia sempre a bomba e poi cala un po' nel susseguirsi delle tappe. Potrebbe significare semplicemente che ancora ha molti margini di miglioramento o che la preparazione non è stata delle migliori. Non deve essere per forza negativa questa cosa. L' anno prossimo però mi aspetto un ulteriore salto in avanti, un po' come ha fatto Widar in questo 2° anno tra gli under 23 visto che sembra più solido.

Seixas
29 agosto 2025 17:54 Greg1981
Grandissimo corridore, spettacolare !

Domanda
29 agosto 2025 18:26 Cappellaiomatto
per gli altri utenti:ma l'ultima giornata non doveva essere una tappa in linea(tra l'altro quasi interamente in territorio valdostano)di 123 km?almeno questo mi ricordo in sede di presentazione del percorso e andando a controllare,ho avuto la conferma...e oggi scopro queste 2 semitappe,con quella in linea ridotta ad un terzo (solo 41 km)rispetto al chilometraggio originale...quando avrebbero fatto questa modifica?
Perché da come è poi andata a finire,ha parecchio favorito Seixas...

@Greg1981
29 agosto 2025 18:41 Frank46
Di sicuro non è scarso ma non ha fatto alcuna differenza. Dal 2° al 4° in classifica sono racchiusi trai 40 e i 47 secondi e la differenza l' ha fatta esclusivamente nelle sue cronometro, in quanto in salita il migliore è stato Widar e in generale in salita i primi 4 della classifica sono sempre arrivati con meno di 10 secondi di distacco e lui finiva sempre lievemente staccato da Widar.

Considerando che è un prof a tutti gli effetti con ottime prestazioni alle spalle sia al Tour of Alps che al Delfinato mi sembra che abbia fatto il minimo sindacabile in questo Tour dell' avenir. Non c' è stata alcuna superiorità schiacciante, come in molti invece si aspettavano, e ci sono stati ben 3 avversari su livelli molto simili al suo.

@cappellaiomatto
29 agosto 2025 19:15 Max833
Sì era prevista una tappa in linea di 123 km poi circa un mese fa hanno deciso di cambiare tutto optando (compiendo uno scempio) per le due semitappe...via loro per: "Garantire un'organizzazione ottimale, in particolare per quanto riguarda l'uso stradale, e un percorso che soddisfi le sfide sportive dell'evento." E invece sì è dimostrata una scelta senza senso che rovinato questo Avenir che sulla carta aveva la startlist più ricca di talento degli ultimi anni. La tappa di sta mattina poi è stata ridicola, soltanto 40 km con partenza alle 9 dopo un'ora di trasferimento, davvero senza senso.

...e qualcuno critica Seixas
29 agosto 2025 22:01 Roxy77
Corridore di classe ...peccato che qualcuno qui lo critica !

@Max833
29 agosto 2025 23:21 Cappellaiomatto
Grazie per le delucidazioni!
in effetti fare il colle san Carlo con 80 km in più nelle gambe e con altre salite affrontate, è tutta un' altra cosa rispetto alla mini tappa che hanno fatto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


di Bibi Ajraghi
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024