JONAS VINGEGAARD HA DECISO: DICE NO AI MONDIALI E AL LOMBARDIA, CORRERA' L'EUROPEO

PROFESSIONISTI | 21/08/2025 | 16:10
di Francesca Monzone

Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea.


Il due volte vincitore del Tour de France non rappresenterà la sua nazionale in Ruanda decidendo di dedicarsi ad un solo impegno importante. 


«Abbiamo deciso che non correrò i Campionati del Mondo. Non rientra adesso in quello che sono i nostri piani – ha detto Vingegaard nella sua conferenza stampa -. Tuttavia, abbiamo deciso che correrò gli Europei. Bisogna essere molto freschi per correre i Mondiali di quest'anno, che richiedono molto impegno ai corridori. E visto che non sappiamo come uscirò da questa Vuelta, abbiamo deciso che la cosa migliore sia quella di non partecipare». 

I campionati Europei si correranno il 5 ottobre, ovvero una settimana dopo i Mondiali in Ruanda. Vingegaard da sabato sarà alla Vuelta, dove punterà alla vittoria e forse proprio questo impegno ha convinto sia lui che la squadra a saltare l’appuntamento iridato.

«L’intenzione è quella di correre gli Europei, quindi avrò un po' di tempo dopo la Vuelta per concentrarmi su questo appuntamento importante. E probabilmente non prenderò parte nemmeno a Il Lombardia».

Il danese della Visma-Lease a Bike ha avuto una stagione molto intensa, con il Tour de France prima e la Vuelta adesso, quindi due grandi giri nella stessa stagione, così come aveva fatto nel 2023, quando la sua squadra vinse Giro, Tour e Vuelta.

I Campionati del Mondo di ciclismo su strada si terranno nella capitale ruandese, Kigali, dal 21 al 28 settembre e sarà la prima volta in assoluto che l’evento iridato si correrà nel continente africano. Sulla carta, il percorso dei Campionati del Mondo di quest'anno si adatta bene a Jonas Vingegaard, perché prevede 5.400 metri di dislivello tanto è vero che già a maggio sia la nazionale danese che il campione della Visma-Lease a Bike avevano annunciato la partecipazione.

I Campionati Europei, invece si terranno in Francia il 5 ottobre e anche questo è un percorso che si adatta bene a Jonas Vingegaard.

«La mia valutazione è che il percorso dei Campionati Europei si adatti meglio alle qualità di Jonas rispetto a quello dei Campionati del Mondo – ha detto Morkov, commissario tecnico della nazionale danese – Lo dico perché ci sono salite più lunghe e con percentuali di pendenza maggiori. Per questo sono contento che Jonas abbia accettato di indossare la maglia della nazionale ai Campionati Europei di ottobre».

Jonas Vingegaard nella sua conferenza, ha voluto anche sottolineare, che correrà solo la gara in linea e non la cronometro.


Copyright © TBW
COMMENTI
eurpeo
21 agosto 2025 16:49 fransoli
quindi il percorso degli europei come pensavo non è proprio per passisti veloci.. ma addirittura più duro del mondiale? Comunque tutto torna, dopo tour e vuelta sarebbe stato impossibile preparare la trasferta africana con grandi ambizioni, c'è troppo poco stacco e il rischio di presentarsi cotti era veramente alto, mentre per l'europeo ci sarebbe più tempo, e alla luce di questa rinuncia appare più comprensibile anche il forfait alla vuelta di pogacar, che essendo più incline alle classiche invece punta decisamente più sulla trasferta iridata, dove troverà un Evenepoel tirato a lucido e motivato dal cambio di squadra... vien quasi da pensare che dopo il tour i due abbiano deciso di comune accordo di prendere strade parallele

@fransoli
21 agosto 2025 17:11 Frank46
Sicuramente non è per passisti veloci, io ad esempio ero stato fuorviato da alcuni articoli dei mesi scorsi ma guardando l' altimetria si capisce che è comunque un percorso duro, ciò non toglie che un Vanderpoel al top se non fanno a tutta la salita più lunga pista a molti km dal traguardo può fare bene.

Però è altrettanto sicuro che il mondiale è più duro, solo che se fai Tour e Vuelta magari una settimana in più per riprendersi può fare la differenza.

Continuo a non spiegarmi perché continua a non andare al Lombardia. Una volta che decidi di fare l' Europeo e quindi di non staccare dopo la Vuelta non ha senso non partecipare al Lombardia.

"vien quasi da pensare che dopo il tour i due abbiano deciso di comune accordo di prendere strade parallele"
21 agosto 2025 17:21 Arrivo1991
Ma certo ! Corrono nella stessa squadra secondo te. Ma da uno che scrive il titolo "eurpeo", cosa ci si puo' aspettare ?

Al solito account
21 agosto 2025 17:50 Angliru
Oltre ai soliti errori ortografici, oggi si tira dentro Pogacar ed Evenepoel.

Fransoli
21 agosto 2025 18:09 Albertone
Forse ti sfugge che l'articolo parla solo di Vingegaard. Poi, il percorso degli Europei ( non eurpeo ) e' consultabile da mesi, da mesi. Inoltre Pogacar e Evenepoel, non fanno i compagni di merende. Ma va bene così, ogni tua ipotesi è pura sinfonia di risate

Prevedibile
21 agosto 2025 18:30 ghisallo34
Dopo 2 GT consecutivi, penso sia difficile restare al top

occasione persa
21 agosto 2025 18:45 Leonk80
i percorsi del mondiale non sono spesso adatti a uno scalatore come Jonas, rischia di avere un grande rimpianto. Almeno dovrebe vedere come sta a fine Vuelta prima di decidere.

Vingegaard
21 agosto 2025 19:56 Gnikke
Secondo me la sua decisione è conseguenza della scelta, quanto meno cervellotica, di correre il mondiale in Ruanda! Trasferta difficile per molte squadre e molti corridori! Aspettiamoci altre defezioni, anche importanti!!

Non esageriamo
21 agosto 2025 20:10 Stef83
Si sono messi d'accordo....non credo proprio 😅😅

frank46
21 agosto 2025 20:39 fransoli
perchè non è un corridore da classiche e dalla sua confort zone non lo smuovi, se deve correre sapendo di partire battuto non lo fa, con questo non voglio sminuire lo smilzo danese, che negli ultimi cinque tour ha fatto primo e secondo, ma di Teddy uno ce n'è

@ Fransoli
21 agosto 2025 22:34 CarloBike
Al Delfinato, aveva gia' capito che al Tour avrebbe perso, eppure mi sembra l'unico che abbia provato a fare qualcosa.

Accademia della Crusca
21 agosto 2025 22:39 Gnikke
Curioso osservare come in questo forum ci siano più insegnanti di grammatica e ortografia che esperti o cultori di ciclismo!!!

Il primo commento
22 agosto 2025 08:50 titanium79
Se non cita altri account, si esprime con queste perle. L'accordo Evenepoel/Pogacar post Tour è degno delle migliori anticipazioni di mercato calcistico, del compianto Maurizio Mosca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024