TOUR DE ROMANDIE. REUSSER E VOLLERING DICONO NO, NIEWIADOMA FAVORITA. ATTESE DIVERSE ITALIANE

DONNE | 13/08/2025 | 08:30
di Luca Galimberti

Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno, deve rinunciare alla competizione elvetica perché malata: a confermarlo sono stati gli organizzatori. La neerlandese della FDJ Suez, seconda classificata al recente Tour de France Femmes, verrà sostituita dalla campionessa nazionale francese Juliette Labous.


Mancherà anche Marlen Reusser che, dopo le complicate ultime tappe del Giro d’Italia Women e il ritiro nella prima tappa del Tour de France, non è ancora nelle condizioni migliori per affrontare una gara.  «Ho appena ricominciato ad allenarmi, e partecipare al Tour de Romandie non sarebbe la cosa migliore in vista dei prossimi impegni.  Ora mi concentro completamente sui campionati mondiali in Ruanda» ha scritto sui propri profili social la 33enne atleta svizzera della Movistar vincitrice del Tour de Suisse 2025.


Per conoscere la lista completa delle partecipanti dovremo attendere ancora qualche ora ma è praticamente certa la presenza in corsa della campionessa polacca Kasia Niewiadoma, terza al Tour de France Al fianco della 30enne portacolori della CANYON//SRAM zondacrypto ci saranno altre reduci del Tour come Ricarda Bauernfeind e Neve Bradbury ed anche Antonia Niedermaier, miglior giovane del Giro d’Italia Women. Dalla corsa rosa dovremo rivedere anche Steffi Häberlin che pedalerà sulle strade di casa affiancando Mischa Bredewold, capitana designata della SD Worx Protime in cui però non vedremo la campionessa del mondo Lotte Kopecky, vincitrice della corsa nella passata stagione.

Gaia Realini torna al Tour de Romandie dopo il terzo posto dello scorso anno e con lei la Lidl Trek schiererà anche Niamh Fisher-Black, quinta classificata al Tour, e Anna Henderson, vincitrice della tappa di Aprica al Giro. La UAE Team ADQ si presenta nella Confederazione con un tridente tricolore formato da Persico, Magnaldi e Marturano ma potendo contare anche sul talento della 22enne catalana  Paula Blasi.

Eleonora Ciabocco e Marta Cavalli guideranno una Picnic PostNL che schiererà anche la vincitrice della classifica dei Giovani al Tour de France Femmes Nienke Vinke.  A proposito di giovani, la Visma  Lease a Bike si presenterà al via con una formazione giovanissima (età media 22 anni) in cui spicca la presenza della talentuosa campionessa slovacca Viktória Chladoňová. Punta invece sull’esperienza di  Ashleigh Moolman la AG Insurance - Soudal Team. Con la 39enne di Pretoria gareggeranno anche Sarah Gigante, Urška Žigart e la campionessa spagnola della cronometro Mireia Benito. Parlando sempre di Spagna, Mavi Garcia sarà alla testa della Liv AlUla Jayco.

LE ALTRE ITALIANE. Oltre alle nostre connazionali già citata al Tour de Romandie dovremmo vedere Pirrone, Ruffilli e Giuliani nella formazione di matrice svizzera Roland Le Dévoluy; Sara Casasola con la Fenix e Letizia Borghesi tra le file della EF Education-Oatly.

LE TAPPE. Tre le frazioni in programma per un totale di 250 chilometri. Si partirà a Ferragosto con la breve cronometro individuale disegnata con partenza da Huémoz a  Villars-sur-Ollon; si proseguirà sabato con l’arrivo in quota a  La Tzoumaz per terminare con l’ultima tappa che domenica impegnerà le atlete sugli strappi nei dintorni di Aigle.

IL SISTEMA DI MONITOREGGIO GPS PER LA SICUREZZA. L’Unione Ciclistica Internazionale ha reso noto che durante la corsa sarà utilizzato il sistema di tracciamento GPS per la sicurezza delle atlete. Nel comunicato pubblicato sul sito istituzionale dell’ente di governo del ciclismo mondiale si legge: “L'Union Cycliste Internationale (UCI), in collaborazione con il Tour de Romandie Féminin e le squadre partecipanti, testerà un sistema di geolocalizzazione GPS per la sicurezza delle cicliste durante l'edizione 2025 di questa corsa a tappe iscritta all'UCI Women's WorldTour (15-17 agosto). L'iniziativa, che fa parte degli sforzi in corso dell'UCI e di SafeR per aumentare la sicurezza dei ciclisti nel ciclismo su strada professionistico, vedrà un ciclista per squadra dotato di un dispositivo di localizzazione GPS. Questa stessa tecnologia sarà implementata ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025 a Kigali (Ruanda), dove tutti i corridori ne saranno dotati”


Copyright © TBW
COMMENTI
Vollering ?
13 agosto 2025 11:22 trifase
Non c'e' la Vollering ? Non c'e' la Reusser ? Quel che interessa alla gente e la Gigante ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


Un autentico trionfo, una doppietta da sogno, una gioia straordinaria: c'è l'impronta indelebile della Biesse Carrera Premac sull'edizione 2025 della Firenze-Viareggio, la classica di Ferragosto per antonomasia. A cogliere il successo è stato il versiliese (per lui quindi... vale doppio)...


Giusto il tempo di archiviare il tentativo fallito del britannico Charlie Tanfield, fermatosi a 53, 964, ben lontano dal record di Filippo Ganna, ed ecco che un vero autentico fuoriclasse lascia intendere che un giorno arriverà la sua ora. In...


La domanda si ripete immutabile: Vingegaard correrà il mondiale? E la risposta certa ancora non c'è, anche se tutto lascia pensare che la bilancia penda verso il sì. La risposta certa non l'ha pronunciata nemmeno il ct della nazionale danese,...


Mercoledì prossimo si lancerà sulla rampa di partenza a Essen per il prologo. È un debutto e allo stesso tempo il via verso un intenso finale di stagione. Florian Lipowitz gareggerà al Deutschland Tour per la prima volta e...


Il Team Jayco AlUla aggiunge esperienza ai propri ranghi con l'ingaggio dell'ex campione nazionale belga Dries De Bondt, che arriverà con un contratto biennale a partire dal 2026. Nativo di Bornem, sarà il primo corridore belga in nove anni a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024