TOUR DE FEMMES. FERRAND-PRÉVOT SI PRENDE LA MADELEINE E LA MAGLIA GIALLA

TOUR DE FRANCE | 02/08/2025 | 17:50
di Luca Galimberti

Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si è conclusa in cima al Col de la Madeleine al termine di 111 chilometri di gara, gli ultimi cinque dei quali pedalati in solitaria dalla campionessa francese. Distanziata di 1'45" da  Ferrand Prévot ha tagliato il traguardo Sarah Gigante (AG Insurance - Soudal Team), seconda classificata mentre Niamh Fisher-Black (Lidl - Trek) ha terminato la sua fatica in terza posizione con un ritardo di 2'15" Ad oltre tre minuti è giunta Demi Vollering ( FDJ - SUEZ).


Alla vigilia della frazione conclusiva di questo Tour de France, in classifica generale Ferrand Prévot si ritrova con un tesoretto di 2'37" sulla australiana della AG Insurance - Soudal Team e 3'18" sulla neerlandese della FDJ Suez che ha superato in graduatoria Niewiadoma. Esce dalla top10 Kim Le Court che oggi ha dovuto farei conti anche con una caduta.      


LA TAPPA - Una manciata di chilometri dopo la partenza da Chambéry la tappa ha proposto l'attacco di un drappello comprendente la  dominatrice delle tappe degli ultimi due giorni Maeva Squiban (UAE Team ADQ),  Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck), Magdeleine Vallieres (EF Education-Oatly), Marion Bunel (Team Visma | Lease a Bike), Mareille Meijering (Movistar Team), Niamh Fisher-Black (Lidl – Trek), Riejanne Markus (Lidl – Trek), Justine Ghekiere (AG Insurance - Soudal Team), Franziska Koch (Team Picnic PostNL), Lotte Claes (Arkéa - B&B Hotels Women) e Ruth Edwards (Human Powered Health), Elise Chabbey (FDJ – SUEZ), Évita Muzic (FDJ – SUEZ). Il vantaggio massimo delle battistrada ha raggiunto i 4 minuti e la francese, compagna di squadra di Vollering, è stata a lungo maglia gialla virtuale.

Il drappello delle attaccanti ha iniziato la salita di Hors Categorie con 1’40” di vantaggio sul gruppo condotto dalla CANYON//SRAM zondacrypto e negli stessi istanti hanno perso le ruote del gruppo di testa la maglia a pois Chabbey e Squiban. A quindici chilometri dalla conclusione il gruppo di testa era composto da otto atlete che avevano 1’45” di vantaggio sul plotone delle “big”.

Qualche chilometro dopo, lo scatto di Niamh Fisher-Black (Lidl – Trek) ha fatto ulteriore selezione nel gruppo di testa portandosi a ruota solo Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck). Nel plotone delle donne di classifica, Kim Le Court ha lavorato in favore della compagna Gigante e al cartello dei -11 Km al traguardo la mauriziana ha si è spostata dando il via libera alla seconda classificata del Giro d’Italia Women. Alle spalle dell’australiana ha risposto subito Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a) mentre Katarzyna Niewiadoma, Pauliena Rooijakkers e Demi Vollering erano segnalate più distanti.

La campionessa del mondo di Ponferrada 2014 ha affrontato la salita in progressione, ha staccato di ruota Gigante ed è andata a recuperare Fisher-Black e Kastelijn. Poi, sotto l'arco dei - 5 chilometri al traguardo, applaudita dalla folla, ha aperto nuovamente il gas involandosi verso una vittoria importantissima.

LE PAROLE DELLA NUOVA MAGLIA GIALLA. «Ho solamente cercato di andare il più veloce possibile, cercando di gestire ogni sforzo. Ci sono riuscita, ho vinto e sono in maglia gialla. È incredibile, il modo più bello per ringraziare la squadra per il grandissimo lavoro che tutte le mie compagne hanno fatto questa settimana. Sono tornata a correre su strada con questo team per cercare di vincere un giorno il Tour de France, il successo di oggi è segno che ho fatto la scelta giusta. Sono davvero molto felice» ha detto Ferrand Prévot.  E ancora: «Devo essere sincera, non pensavo sarebbe finita così oggi. Certo le sensazioni erano buone ma non sapevo esattamente come stavano le mie avversarie. La tappa di oggi? È stato un po’ come correre in MTB, lo sforzo è simile: era necessario gestire le energie. La mia fortuna forse è che resisto bene ad uno sforzo prolungato. Ora un po’ di riposo prima di domani».

ORDINE D'ARRIVO

1 51 FERRAND PREVOT Pauline TVL FRA B:10" +00

 2 94 GIGANTE Sarah AGS AUS B:06" +1'45"

 3 83 FISHER-BLACK Mary Niamh LTK NZL B:04" +2'15"

 4 11 VOLLERING Demi TFS NED +3'03"

 5 23 KASTELIJN Yara FDC NED ' '

 6 31 KERBAOL Cedrine EFO FRA +3'18"

 7 67 WLODARCZYK Dominika UAD POL +3'22"

 8 1 NIEWIADOMA Katarzyna CSZ POL +3'26"

 9 21 ROOIJAKKERS Pauliena FDC NED +3'38"

 10 52 *BUNEL Marion TVL FRA +4'31"

CLASSIFICA

1 51 FERRAND PREVOT Pauline TVL FRA 26h16'11" +00

 2 94 GIGANTE Sarah AGS AUS 26h18'48" +2'37"

 3 11 VOLLERING Demi TFS NED 26h19'29" +3'18"

 4 1 NIEWIADOMA Katarzyna CSZ POL 26h19'51" +3'40"

 5 31 KERBAOL Cedrine EFO FRA 26h20'22" +4'11"

 6 21 ROOIJAKKERS Pauliena FDC NED 26h20'37" +4'26"

 7 67 WLODARCZYK Dominika UAD POL 26h21'13" +5'02"

 8 83 FISHER-BLACK Mary Niamh LTK NZL 26h22'03" +5'52"

 9 16 MUZIC Evita TFS FRA 26h22'09" +5'58"

 10 14 LABOUS Juliette TFS FRA 26h23'25" +7'14"


Copyright © TBW
COMMENTI
Spettacolo
2 agosto 2025 18:40 Claude60
Anche oggi tappa spettacolare.

Aveva ragione lei
2 agosto 2025 18:45 Angliru
Lo disse che su strada poteva dare tanto. Ecco i fatti

Complimenti... Palmarès da superstar
2 agosto 2025 20:18 vecchiobrocco
Dunque...1 titolo olimpico, una decina di campionati del mondo in tutte le specialità, 1x TdF , 1x Roubaix. Per me nelle top 5 di sempre

Prevot
2 agosto 2025 22:31 Stef83
Che atleta esagerata!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024