IL PREMIO “CATENA INCATRICCHIATA – RICCARDO MAGRINI” PER IL 2025 VA A FILIPPO GANNA

PREMI | 27/11/2025 | 08:19

La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto è stato chiaro: il più sfortunato dell’anno è Filippo Ganna. 


Un premio che non punta il dito, ma strappa un sorriso. Nato per raccontare – con affetto e ironia – gli imprevisti che cambiano il corso di una corsa, la Catena Incatricchiata è diventata negli anni un rito atteso, un modo leggero per ricordare che anche i campionissimi possono inciampare… o meglio, incatricchiarsi. 


Due episodi che hanno segnato una stagione 
La candidatura di Ganna si è consolidata già in primavera, nella Parigi–Roubaix 2025, quando il campione piemontese è stato vittima di una foratura proprio nel primo settore di pavé, quello simbolico di Troisvilles–Inchy. A circa 96 km dal traguardo, la ruota anteriore ha ceduto, costringendolo a fermarsi e a inseguire mentre la corsa si accendeva. Un episodio che ha tarpato le ali a una giornata in cui il suo nome era tra quelli più attesi.

Poche settimane più tardi, la sorte ha rincarato la dose. Alla prima tappa del Tour de France 2025, Ganna è stato coinvolto in una caduta improvvisa in gruppo: un impatto violento che lo ha costretto al ritiro immediato. Un colpo durissimo, che ha chiuso il Tour del campione ancor prima che potesse iniziare davvero. 

La premiazione: una notte di gala ad Albenga 
Il 2025 della Catena Incatricchiata si concluderà venerdì 28 novembre, nella cornice della discoteca Essaouira di Albenga, durante la serata di gala dell’ASD Ortovero. A rendere la cerimonia ancora più speciale sarà la presenza dell’intera squadra di telecronisti di Eurosport: Riccardo Magrini, ideatore del premio, insieme a Wladimir Belli e Luca Gregorio, pronti a raccontare – con il loro stile inconfondibile – un riconoscimento che unisce sport, simpatia e leggerezza. 

Un premio che celebra non la sconfitta, ma la reazione 
La Catena Incatricchiata non premia il fallimento: celebra la sfortuna, sì, ma anche il modo con cui gli atleti reagiscono agli imprevisti. È un premio goliardico, affettuoso, ironico, che vuole ricordare come, nello sport come nella vita, a volte si vince, a volte si perde… e a volte ci s’incatricchia: l’importante è come ci si rialza! 

Per questo, per l’edizione 2025 la celebre tavolozza creata dal maestro Bruno Valdisserra va a un campione immenso che continua a essere un esempio di professionalità, determinazione e grandezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024