DIRETTORI DI CORSA. D'ACCORDO IL DIBATTITO, MA NON DIMENTICHIAMO CHE C'E' CHI HA PERSO LA VITA...

LETTERA APERTA | 02/08/2025 | 12:12
di Fiorenzo Alessi

Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada.


Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è volto a sollecitare una profonda a doverosa riflessione per tutte le componenti la grande famiglia del ciclismo. E’ chiaro che la figura del direttore di corsa è fondamentale e strategica, diciamo pure indispensabile per lo svolgimento corretto delle corse. In questo stato d’emergenza non esistono figure deboli, purtroppo tutte lo sono ed è per questo che è fondamentale parlarne, cercando di pensare al bene di uno sport che versa chiaramente in uno stato di profonda vulnerabilità debolezza e prostrazione.


Da anni piangiamo la perdita di troppi ragazzi, ma è anche il sistema ciclismo che sta costantemente perdendo.

Pier Augusto Stagi

Egregio Direttore, le scrivo quale avvocato della signora Marina Mularoni, madre del defunto Michael Antonelli. Una mamma alla quale si è inferta "...un'altra pugnalata al cuore".

Ciò di cui scrive il signor Silvano Antonelli, trovando ospitalità sul Suo sito, dà la misura del livello, intellettuale e morale, di chi si esprime su profili e questioni che non conosce nei dettagli e dei quali non ha competenze.

Un conto è far delle chiacchiere tra quattro amici al bar, tutt'altra cosa dare per certa l'infondatezza di pronunce - ancorchè non definitive -  dell'Autorità Giudiziaria del nostro Paese. Sia essa, soprattutto, Ordinaria, che nell'alveo della cosidetta Giustizia Sportiva.

Non c'è indignazione o sconcerto che tengano quando un soggetto, pontificando con il malcelato intento di affrontare e valutare asetticamente un contesto prettamente tecnico ed attinente l'organizzazione delle competizioni ciclistiche, dimentica che le statuizioni giudiziarie finora emesse hanno riguardato, accertandone la sussistenza ed individuandone gli autori, condotte colpose che hanno determinato in corso di gara le gravissime lesioni, e poi il decesso, di un giovane ciclista.

Il signor Antonelli dovrebbe solo vergognarsi del suo "approfondimento", che non tiene in conto alcuno la morte di un ragazzo poco più che ventenne, dopo oltre due anni di terribile, angosciosa e solitaria agonia.

Null'altro si reputa di aggiungere.

Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024