PELLA LEGA CICLISMO: «JONATHAN MILAN, ORGOGLIO DELL’ITALIA»

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 18:57

La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico per il ciclismo italiano: prima di lui, solo due corridori italiani – Franco Bitossi (1968) e Alessandro Petacchi (2010) – avevano saputo centrare questo obiettivo.


Oltre che a Johnatan Milan, i nostri complimenti vanno al suo team e a tutti i ciclisti professionisti italiani che hanno concluso il Tour: Gianni Moscon, Matteo Trentin, Simone Velasco, Alberto Dainese, Simone Consonni, Davide Ballerini, Vicenzo Albanese, Edoardo Affini e gli sfortunati Pippo Ganna e Matttia Cattaneo per il loro impegno, la loro tenacia e voglia di esserci, onorando l’Italia in una delle corse più prestigiose al mondo.


“Vincere 2 tappe e conquistare la maglia verde lasciandosi alle spalle campioni come Tadej Pogačar, Biniam Girmay e Jonas Vingegaard è un risultato straordinario; come Lega del Ciclismo Professionistico ci faremo promotori e organizzatori di un evento di alto profilo istituzionale alla Camera dei Deputati per premiare Jonathan Milan.” - ha commentato il Presidente Roberto Pella nonché Deputato della Repubblica. "Ascoltando da Parigi in diretta Rai le parole bellissime dei genitori di Milan, piene di soddisfazione, umiltà e amore,  ho apprezzato ancora una volta l’importanza della famiglia che, oltre ai tecnici, si rivela fondamentale nel percorso di crescita dei nostri atleti ed indispensabile in un Tour di 3 settimane” 

Per Milan, dopo la maglia ciclamino al Giro d’Italia, questa è la terza maglia a punti nei tre Grandi Giri disputati, un traguardo che si aggiunge alle medaglie olimpiche di Tokyo e Parigi e che conferma il suo straordinario talento e la sua costante crescita. “Al friulano classe 2000 auguriamo di proseguire su questa strada, puntando a nuovi successi, dalla maglia a punti de La Vuelta alle classiche del ciclismo, fino alle vittorie in maglia azzurra” dichiara il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico Pella.

Da oggi il nostro tifo e il più caloroso in bocca al lupo va alle atlete che partecipano al Tour de France Femmes.


Copyright © TBW
COMMENTI
Milan
28 luglio 2025 00:11 Kevin157
Personalmente non mi piacciono i velocisti puri, atleti che se non hanno un supporto sarebbero fuori tempo massimo dopo due tappe. Le volate sono belle ma pericolose e certo atleti molto scorretti. Quasi unico caso la vittoria di Growe in fuga solitaria. Fossero tutti così i velocisti!

@kevim157
28 luglio 2025 22:38 Frank46
Quando un velocista fa delle azioni del genere dimostra di non essere un semplice velocista ma anche un passista veloce.

In realtà anche Milan è un passista veloce è un alcune classiche belghe lo ha già dimostrato. Ovviamente il Fiandre per lui è troppo duro, però non è certo un semplice velocista, altrimenti non sarebbe il recordman dell'inseguimento individuale no!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024