MILAN. «STO CRESCENDO, VOGLIO CRESCERE ANCORA. LA MAGLIA VERDE? NE PARLIAMO DOMANI...»

TOUR DE FRANCE | 26/07/2025 | 18:02
di Francesca Monzone

Jonathan Milan domani salirà sul podio di Parigi per indossare la maglia verde a Parigi, quella della classifica a punti, che ha conquistato con forza e determinazione tappa dopo tappa. Il velocista della Lidl-Trek, alla sua prima partecipazione alla Grande Boucle, torna a casa con un bottino importante: 2 vittorie di tappa e la maglia verde della classifica a punti.


«Diciamo che è un grandissimo sogno quello che sto realizzando in questi giorni - ha detto Milan dopo l’arrivo della ventesima tappa - insomma il mio obiettivo era quello di diventare professionista, fare dei buoni risultati, divertirmi e andare avanti passo dopo passo. Siamo riusciti ad arrivare a questo risultato importante, sono un po' superstizioso e quindi dovremo attendere fino a domani, però sono molto contento di come è andato questo Tour».


Correre un grande giro non è mai facile e lo è ancora di meno quando sai di poter ottenere dei risultati importanti. Milan è un corridore di punta, uno di quelli che corre per la vittoria. Non tutte le giornate sono state semplici, ma alla fine il grande risultato è arrivato.

«Ci siamo divertiti con la squadra, ci sono stati momenti molto belli, altri molto difficili. Abbiamo sofferto insieme e siamo cresciuti insieme. Questo risultato non è solo mio, ma è di tutta la squadra».

Non tutto ha sempre funzionato come doveva e Jonathan Milan sa di essere ancora giovane e di poter migliorare. «Si cerca sempre di migliorare il più possibile la tecnica, la posizione e la forza per resistere sulle salite. Cerco di crescere anno dopo anno, poi si vedrà. Voglio continuare a fare il massimo e poi vedremo insieme con la squadra dove dovremo lavorare ancora».

C’è la tecnologia e ci sono i materiali, che aiutano i ciclisti a migliorare le prestazioni e poi ci sono le gambe e la testa, che sono la parte più importante del corridore. Milan ha fatto sognare l’Italia: grazie a lui un altro italiano porta a casa uno dei simboli più importanti del Tour de France.

«Insomma, sì, la mia testa è bella ed è anche criticata. Sui miei risultati, vorrei solo dire che sono alto 194 cm e contro quelli che sono 10-15 cm più bassi non è proprio facile misurarsi. Io provo sempre a migliorarmi e lo sto facendo. Faccio comunque piccoli passi in avanti. Bisogna sempre andare avanti e bisogna farlo piano, piano. Io lo sto facendo e sono contento».


Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
26 luglio 2025 22:06 Bullet
Anche lui come Ganna ha qualche problema con le interviste, prima ammette che c'è da migliorare e poi se la prende per la domanda sulla posizione. Abbiamo bisogno di campioni con la c maiuscola, non cadiamo in questo errori che sono quelli che poi passano al grande pubblico.

Come volevasi dimostrare
26 luglio 2025 23:32 Gnikke
Immancabile la critica del solito commentatore!
Bravo Milan: due tappe e la maglia verde. Per la posizione c’è tempo e la fortuna comunque bisogna meritarsela! Ottimo risultato!

Un esperto
27 luglio 2025 00:12 Bullet
Dimostrare cosa? Mi piacerebbe capire te di ciclismo cos'hai visto, penso ben poco.

Considerazione
27 luglio 2025 12:13 italia
Ringraziamo immensamente il gabbiano per i successi al tour; per la posizione ci starei attento a cambiarla perché potrebbe ridurre la potenza .... ; al massimo indossarei un casco un po più aereo ....

@ bullet
27 luglio 2025 12:59 Cicorececconi
Devi dargli tempo a Gnikke. Certi utenti appena nati, devono inseguire tutti i commenti contrari .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024