MILAN: "I'M GROWING, I WANT TO GROW MORE. THE GREEN JERSEY? WE'LL TALK ABOUT IT TOMORROW..."

TOUR DE FRANCE | 26/07/2025 | 18:02
di Francesca Monzone

Jonathan Milan will climb onto the Paris podium tomorrow to wear the green jersey in Paris, which he conquered with strength and determination stage after stage. The Lidl-Trek sprinter, at his first participation in the Grande Boucle, returns home with an important haul: 2 stage wins and the points classification jersey.


"Let's say I'm realizing an incredible dream right now," Milan said after the twentieth stage's finish - "basically my goal was to become a professional, achieve good results, have fun and move forward step by step. We managed to reach this important result, I'm a bit superstitious so we'll have to wait until tomorrow, but I'm very happy with how this Tour went."


Racing a grand tour is never easy, and it's even less so when you know you can achieve important results. Milan is a lead rider, one who races for victory. Not all days were simple, but in the end the great result arrived.

"We had fun with the team, there were very beautiful moments, others very difficult. We suffered together and grew together. This result is not just mine, but belongs to the entire team."

Not everything always worked as it should, and Jonathan Milan knows he is still young and can improve. "I always try to improve technique, position, and strength to resist on climbs as much as possible. I try to grow year after year, then we'll see. I want to continue doing my best and then we'll see together with the team where we still need to work."

There is technology and materials that help cyclists improve performance, and then there are legs and head, which are the most important part of a rider. Milan made Italy dream: thanks to him, another Italian brings home one of the most important symbols of the Tour de France.

"So, yes, my head is good and is also criticized. About my results, I would only say that I'm 194 cm tall and against those who are 10-15 cm shorter, it's not exactly easy to compete. I always try to improve myself and I'm doing it. I'm making small steps forward. You must always move ahead and do it slowly, slowly. I'm doing it and I'm happy."


Copyright © TBW
COMMENTI
Come volevasi dimostrare
26 luglio 2025 23:32 Gnikke
Immancabile la critica del solito commentatore!
Bravo Milan: due tappe e la maglia verde. Per la posizione c’è tempo e la fortuna comunque bisogna meritarsela! Ottimo risultato!

Considerazione
27 luglio 2025 12:13 italia
Ringraziamo immensamente il gabbiano per i successi al tour; per la posizione ci starei attento a cambiarla perché potrebbe ridurre la potenza .... ; al massimo indossarei un casco un po più aereo ....

@ bullet
27 luglio 2025 12:59 Cicorececconi
Devi dargli tempo a Gnikke. Certi utenti appena nati, devono inseguire tutti i commenti contrari .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024