MILAN: "I'M GROWING, I WANT TO GROW MORE. THE GREEN JERSEY? WE'LL TALK ABOUT IT TOMORROW..."

TOUR DE FRANCE | 26/07/2025 | 18:02
di Francesca Monzone

Jonathan Milan will climb onto the Paris podium tomorrow to wear the green jersey in Paris, which he conquered with strength and determination stage after stage. The Lidl-Trek sprinter, at his first participation in the Grande Boucle, returns home with an important haul: 2 stage wins and the points classification jersey.


"Let's say I'm realizing an incredible dream right now," Milan said after the twentieth stage's finish - "basically my goal was to become a professional, achieve good results, have fun and move forward step by step. We managed to reach this important result, I'm a bit superstitious so we'll have to wait until tomorrow, but I'm very happy with how this Tour went."


Racing a grand tour is never easy, and it's even less so when you know you can achieve important results. Milan is a lead rider, one who races for victory. Not all days were simple, but in the end the great result arrived.

"We had fun with the team, there were very beautiful moments, others very difficult. We suffered together and grew together. This result is not just mine, but belongs to the entire team."

Not everything always worked as it should, and Jonathan Milan knows he is still young and can improve. "I always try to improve technique, position, and strength to resist on climbs as much as possible. I try to grow year after year, then we'll see. I want to continue doing my best and then we'll see together with the team where we still need to work."

There is technology and materials that help cyclists improve performance, and then there are legs and head, which are the most important part of a rider. Milan made Italy dream: thanks to him, another Italian brings home one of the most important symbols of the Tour de France.

"So, yes, my head is good and is also criticized. About my results, I would only say that I'm 194 cm tall and against those who are 10-15 cm shorter, it's not exactly easy to compete. I always try to improve myself and I'm doing it. I'm making small steps forward. You must always move ahead and do it slowly, slowly. I'm doing it and I'm happy."


Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
26 luglio 2025 22:06 Bullet
Anche lui come Ganna ha qualche problema con le interviste, prima ammette che c'è da migliorare e poi se la prende per la domanda sulla posizione. Abbiamo bisogno di campioni con la c maiuscola, non cadiamo in questo errori che sono quelli che poi passano al grande pubblico.

Come volevasi dimostrare
26 luglio 2025 23:32 Gnikke
Immancabile la critica del solito commentatore!
Bravo Milan: due tappe e la maglia verde. Per la posizione c’è tempo e la fortuna comunque bisogna meritarsela! Ottimo risultato!

Un esperto
27 luglio 2025 00:12 Bullet
Dimostrare cosa? Mi piacerebbe capire te di ciclismo cos'hai visto, penso ben poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


Alla fine, l’unico che l’ha battuto è sempre lo stesso. Ma Federico Brafa, stavolta, ci è andato davvero vicino. Il lombardo, dopo il bronzo nell’XCC juniores, mette in bacheca anche l’argento nell’XCO, sfiorando il titolo continentale agli Europei MTB in Portogallo. Il nome del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024